













ZTL Pozzuoli: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La ZTL di Pozzuoli è costituita da due aree distinte:
- ZTL2 coincidente con il tratto di Corso Umberto I° compreso tra Largo Tranvai ed il civico 165 ed a tutte le traverse interne che, da detto tratto di Corso Umberto I °, si dipartono ovvero convergono;
- Centro storico costituito dal reticolo di vie posto tra via Scialoja e Porta Napoli.
Dove sono le telecamere
L'accesso alla ZTL di Pozzuoli è costituito 4 telecamere poste rispettivamente in:
- Corso Umberto I in corrispondenza del civico 165
- Corso Umberto I all'interzione con via Travai
- via Scialoja, nella zona del porto nei pressi di Largo Emporio ;
- Porta Napoli.
Orario e giorni di funzionamento
La ZTL di Pozzuoli è attiva tutti i giorni 24 su 24 ore.
Veicoli Ammessi
Il divieto di accesso alla ZTL di Pozzuoli riguarda tutte le tipologie di veicoli, ne consegue che anche ciclomotori e motoveicoli non possono accedere se non espressamente autorizzati.
Soggetti Autorizzati
Possono accedere alla ZTL di Pozzuoli le seguenti categorie di veicoli:
- tutti i veicoli, motoveicoli compresi, intestati ai soggetti residenti all'interno della ZTL ovvero i titolari delle attività commerciali, artigianali, agenzie e studi professionali o medici, che hanno sede e che operano nel medesimo Settore e che espongono in modo visibile, sul parabrezza, l'apposito contrassegno, in corso di validità, rilasciato dal competente Ufficio "Mobilità" del Comune di Pozzuoli;
- tutti gli autoveicoli, motoveicoli ed assimilati, intestati a soggetti che dispongono di posti auto esterni insistenti lungo le dette arterie, muniti e che espongono l'apposito contrassegno rilasciato dal competente Ufficio "Mobilità" del Comune di Pozzuoli;
- gli automezzi delle Forze dell'Ordine, del pronto intervento (VV.F.), del pubblico soccorso;
- gli automezzi di servizio del Comune di Pozzuoli, muniti di scritta identificativa e delle ditte che operano per conto della medesima Amministrazione purchè munite, in questo ultimo caso, di apposito contrassegno;
- gli automezzi che effettuano servizio RSU per conto del Comune di Pozzuoli;
- gli automezzi di servizio dell'ASL NA2, dell'Amm.ne Provinciale e della Regione Campania, purchè contraddistinti dalla scritta identificativa della medesima azienda e/o amm.ne;
- gli automezzi di servizio di "Poste Italiane" contraddistinti dalla scritta identificativa;
- gli automezzi delle aziende che effettuano servizi sulle linee elettriche, telefoniche, distribuzione gas, etc, per i tempi strettamente necessari alla esecuzione degli interventi e purchè contraddistinti dalla scritta identificativa delle rispettive aziende;
- gli autoveicoli per il trasporto di valori e/o preziosi, anche blindato, con m.c.p.c.fino a t. 3,5 purchè contraddistinti dalla scritta identificativa delle rispettive aziende;
- gli autoveicoli (minibus per trasporto di alunni o studenti con numero posti a sedere fino a 16, compreso il conducente) che operano in conto proprio o per conto terzi, munito di scritta identificativa del Comune di Pozzuoli o della scuola e/o dell'Istituto di Istruzione o della ditta di trasporto, secondo le condizioni ed i limiti stabiliti nella carta di circolazione;
- gli automezzi di servizio della SEPSA (ora E.A.V.) impegnati nella manutenzione della linea ferroviaria "Cumana", purchè contraddistinti dalla scritta identificativa dell'azienda.
- veicoli carico e scarico merci.
Orario accesso per carico e scarico
Possono accedere per operazioni di carico e scarico all'interno della ZTL di Pozzuoli nelle sole fasce orarie comprese dalle ore 7,00 alle ore 10,00 e dalle ore 14,00 alle ore 17,00 di ogni giorno, i veicoli impegnati nelle operazioni di "carico e scarico merci" e limitatamente al percorso necessario a raggiungere gli stalli appositamente predisposti.
Accesso disabili
Le autovetture a servizio delle persone disabili possono accedere nella ZTL di Pozzuoli.
Nel caso non fossero già presenti nelle liste bianche del Comune è necessario presentare un'idonea documentazione comprovandone la motivazione al Dirigente preposto entro le 72 ore successive al transito mediante la compilazione del modello H .
Per ogni probleatica si consiglia di contattare
Comando di Polizia Municipale sito in Via Luciano, 76
Orario Sala Operativa:
- da lunedì a giovedì dalle ore 7.30 alle 22.00.
- da venerdì a domenica dalle ore 7,30 alle 24,00
Centrale sala operativa
- tel. 0818551891 - 0815264470
- Fax 0815264525.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Non risultano modalità di accesso per i clienti delle strutture recettive poste all'interno della ZTL di Pozzuoli.
Se vuoi prenotare un albergo a Pozzuoli puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Permessi temporanei
La Polizia municipale di Pozzuoli può rilasciare dei permessi temporanei di accesso alla ZTL di Pzzuoli.
Esistono tre tipi di contrassegni a seconda della validità massima e in particolare:
- validità massima di 10 (dieci) ore
- validità da 1 (uno) a 30 (trenta) giorni
- validità superiore a un mese e comunque con scadenza massima al 31 dicembre dell'anno di rilascio del permesso.
I contrassegni temporanei con validità massima di 10 (dieci) ore, quelli riferiti al solo transito per attività occasionali ( onoranze e trasporti funebri) e quelli riferiti ad operazioni di trasloco per una durata massima di 3 (tre) giorni, possono essere rilasciati in seguito ad istanza motivata da parte dell'interessato da presentare all'Ufficio Mobilità almeno 10 giorni prima.
I contrassegni temporanei non sono rinnovabili. In caso di necessità deve essere presentata una nuova richiesta.
In ogni caso, l'interessato deve presentare richiesta rappresentando la necessità di accesso alla ZTL, mediante la compilazione del modulo F e producendo la documentazione elencata nelle stesso modello.
L‘Ufficio Mobilità, vista la sussistenza dei requisiti, provvede al rilascio del contrassegno per il tempo strettamente necessario all'espletamento delle attività e provvede all'inserimento della targa nella lista bianca.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Qualora si rendesse necessario, urgente ed indifferibile l'accesso nella ZTL di Pozzuoli, nei casi di urgenza sanitaria o di sicurezza o di pubblica utilità, senza preventiva autorizzazione, l'interessato per regolarizzare il transito dovrà presentare entro 5 giorni al Dirigente preposto idonea documentazione giustificativa mediante la compilazione del modello H.
Per eventuali transiti non autorizzati, non classificabili come emergenze, sarà necessario presentare un'idonea documentazione comprovandone la motivazione al Dirigente preposto entro le 72 ore successive al transito mediante la compilazione del modello H allegato al presente Disciplinare .
Rientrano in questa categoria :
- disabili che non hanno ancora comunicato la targa del veicolo che utilizzano abitualmente, - disabili che hanno utilizzato un autoveicolo diverso da quello autorizzato;
- parenti ed affini di 1°grado di anziani ultrasettantacinquenni residenti nella ZTL per adeguata assistenza, di tipo familiare, esclusiva e continuativa, nella misura di un veicolo autorizzato per ogni anziano da assistere;
- carico/scarico merci occasionale ;
- artigiani che effettuano interventi urgenti ;
- medici Azienda usl e veterinari per visite urgenti;
- veicoli che effettuano servizi funebri;
- Taxi e NCC non autorizzati dal Comune di Pozzuoli.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Comando di Polizia Municipale sito in Via Luciano, 76
Orario Sala Operativa:
- da lunedì a giovedì dalle ore 7.30 alle 22.00.
- da venerdì a domenica dalle ore 7,30 alle 24,00
Centrale sala operativa
- tel. 0818551891 - 0815264470
- Fax 0815264525.
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 27/04/2017
Evoluzione: in attuazione
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
mappa ufficiale non disponibile
Booking.com
0 Commenti