














ZTL Ferrara: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La ZTL di Ferrara comprende un'ampia porzione del centro storico ed è divisa in quattro zone:
- ZTL Duomo
- ZTL Garibaldi
- ZTL Medioevale
- ZTL conte Ercole I d'Este
Dove sono le telecamere
Le telecamere a protezione delle ZTL di Ferrara sono 12 e sono posizionate in:
- Via De' Romei
- Via Camaleonte
- Via della Paglia
- Porta Reno
- Via Garibaldi
- Via Armari
- Via Ercole De' Roberti
- Via Ghisiglieri
- Vicolo del Chiozzino
- Via Gusmaria
- Corso Ercole I d'Este
- P.tta T. Tasso
Orario e giorni di funzionamento
La ZTL di Ferrara è attiva tutti i giorni dell'anno 24 ore su 24.
Per evitare di incorrere in multe nell'accesso alle ZTL di Ferrara si consiglia di consultare la pagina sui Parcheggio Ferrara.
Veicoli Ammessi
Non risulta una differenziazione tra tipologia di veicoli autorizzati per quanto riguarda la ZTL istituita dal comune di Ferrara e pertanto motocicli e ciclomotori non possono entrare se non autorizzati.
Soggetti Autorizzati
Le seguenti categorie di veicoli possono liberamente accedere in ZTL di Ferrara previa comunicazione delle targhe per l'inserimento nel sistema elettronico MUSA:
- Residenti Z.T.L. o Area Pedonale
- Domiciliati in ZTL di Ferrara o AP per lavoro o studio e residenti in altro Comune a più di 20 km dal confine del territorio comunale.
- Residenti in ZTL di Ferrara o AP, proprietari o fruitori di autorimesse o posti auto ad esclusivo uso del proprio veicolo
- Titolari o fruitori di autorimesse, parcheggi o aree private di sosta all'interno della ZTL o AP, ma non residenti in ZTL o AP
- Titolari di esercizi per il commercio, di esercizi di somministrazione, artigiani che effettuano la vendita diretta al pubblico all'interno di ZTL o AP
- Artigiani e altre ditte che effettuano attività di manutenzione al domicilio del cliente
- Imprese di autotrasporto e ditte che effettuano il trasporto merci in conto terzi
- Titolari di attività che prevedono la consegna delle merci a domicilio del cliente
- Istituti di credito, ditte che effettuano trasporto valori o istituti di vigilanza privata
- Titolari di attività all'ingrosso, autofficine e ditte che effettuano trasporto merci in conto proprio con sede in ZTL o AP
- Autorizzazione non soggetta a tariffazione per transito in ZTL nella fascia oraria 6.00 - 8.00, per gli aventi diritto TMS, TM1, TM2, TM3 o TM4
- Agenti di commercio e procacciatori di affari, iscritti agli Albi e Registri delle CCIAA, per il trasporto di campionario voluminoso o ingombrante e preziosi, con esclusione di coloro che operano su catalogo
- Medici di base convenzionati con il SSN, pediatri, medici sostituti, medici specialisti e medici veterinari
- Associazioni di volontariato che effettuano trasporto e/o assistenza infermieristica a domicilio, infermieri professionali, chi assiste famigliari non autosufficienti, associazioni di volontariato per la tutela degli animali, ditte che forniscono pasti al domicilio di anziani e in case di riposo
- Titolari di alberghi e strutture ricettive con sede in ZTL o AP per l'accesso e la sosta limitata al tempo necessario al carico - scarico bagagli degli ospiti, nelle immediate vicinanze del proprio esercizio
- Enti e aziende con esigenze operative e/o di pronto intervento, o che svolgono compiti di carattere istituzionale
- Compiti istituzionali e di rappresentanza o per l'espletamento delle attività di servizio dei magistrati
Orario accesso per carico e scarico
Esistono sei categorie di permessi per gli operativi che devono entrare nelle ZTL di Ferrara caratterizzati da regole e permessi differenti e in particolare:
I titolari di permesso TMS sono autorizzati ad accedere dalle 6.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 17.30 nei giorni di apertura dell'esercizio commerciale (sosta massima di 45 minuti con esposizione del disco orario).
I titolari di permesso TM1 sono autorizzati ad accedere dalle 6.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 17.30 (sabato 6.00 - 11.00). I veicoli in oggetto devono essere immatricolati per trasporto merci e non possono superare la massa complessiva a pieno carico di 3,5 t. (sosta massima di 60 minuti con esposizione del disco orario).
I titolari di permesso TM2 sono autorizzati ad accedere dalle 11.00 alle 15.00 e dalle 18.30 alle 24.00, nel caso in cui l'esercizio effettui aperture serali. I titolari di pasticcerie o panetterie con forno proprio o gastronomie potranno accedere dalle 4.00 alle 14.00 (sosta massima di 45 minuti con esposizione del disco orario).
I titolari di permesso TM3 sono autorizzati ad accedere dalle 8.00 alle 14.00 (sosta massima di 45 o 60 minuti se la sede o filiale è all'interno della Z.T.L. sempre con esposizione del disco orario).
I titolari di permesso TM4 sono autorizzati ad accedere dalle 6.00 alle 10.30 e dalle 15.30 alle 17.00 (sosta massima di 45 minuti con esposizione del disco orario). Se sono rilasciati ai clienti del commercio oggetti ingombranti o delle autofficine, l'autorizzazione ha validità dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.30 alle 19.00 (sosta massima di 45 minuti con esposizione del disco orario).
I titolari di permesso L sono autorizzati ad accedere nei giorni feriali dalle 7.00 alle 19.00 (sosta massima di 90 minuti con esposizione del disco orario). Nel caso di pronto intervento al di fuori della fascia oraria autorizzata l'artigiano dovrà comunicare, telefonicamente e compilando l'apposito modulo, all'Ufficio Rilascio Permessi ZTL l'accesso non autorizzato.
Accesso disabili
Per facilitare la mobilità alle persone disabili munite di regolare contrassegno (di cui all'art. 381 del Regolamento di attuazione del Codice della Strada), le targhe dei veicoli al loro servizio devono essere inserite nel sistema di controllo, che le riconoscerà come autorizzate.
Le targhe dei veicoli in uso devono essere comunicate compilando l'apposito modulo:
Modulo disabili residenti nel Comune di Ferrara
» modulo_disabili_residenti_febr2014.pdf
Modulo non residenti
» modulo_disabili_non_residenti_febr2014.pdf
MODALITA' DI REGISTRAZIONE E COMUNICAZIONE:
Residenti: max 5 targhe
Non Residenti: max 3 targhe utilizzate abitualmente per circolare nelle zone con limitazione di traffico della città di Ferrara per motivi di lavoro, studio, salute.
Altri casi: comunicazione, secondo necessità, della targa del veicolo utilizzato (prima dell'accesso oppure entro le 48 ore dopo il transito in ZTL di Ferrara) compilando l'apposito modulo:
» modulo_disabili_48_ore_ott11.pdf
Le persone alla guida di veicolo adibito al servizio invalidi che, non avendo preventivamente comunicato le targhe, sono state sanzionate per accesso non autorizzatopossono richiedere l'annullamento della sanzione presentato entro 15 giorni dall'avvenuto accesso nella ZTL di Ferrara l' apposito modulo di domanda da presentare di persona, via posta o via fax all'Ufficio Rilascio Permessi Zona a Traffico Limitato: modulo_richiesta_annullamento_verbale_disabili.pdf.
Il modulo compilato in ogni sua parte potrà essere trasmesso
- via fax al n. 0532 768347
- personalmente o per posta al Centro Unico Permessi (v. pagina Modalità di pagamento e contatti)
Allo stesso dovrà essere allegata fotocopia integrale del documento di identità del titolare del contrassegno, se maggiorenne, o del firmatario se diverso dal titolare, debitamente sottoscritta. I residenti di altro Comune devono inoltre allegare copia del contrassegno.
L'autorizzazione all'ingresso avrà validità pari a quella del contrassegno in possesso del richiedente. La veridicità dei dati contenuti nelle dichiarazioni fornite potrà essere controllata presso il Comune di residenza.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
I titolari di alberghi e strutture ricettive aventi sede all'interno della ZTL di Ferrara e delle A.P. possono ottenere l'autorizzazione per il rilascio ai propri clienti di permessi utili per l'accesso e la sosta limitata al tempo strettamente necessario al carico - scarico bagagli, nelle immediate vicinanze del proprio esercizio.
Tale autorizzazione viene rilasciata previa istanza scritta al Sindaco del Comune di Ferrara o al soggetto da lui delegato, allegando autocertificazione attestante il numero delle camere destinate agli ospiti, risultanti dalla autorizzazione rilasciata dalla ASL.
Nel caso in cui la struttura disponga di propri posti auto, verrà rilasciata un'autorizzazione, per ciascun posto, a titolo gratuito, di tipologia AG2 riferibile all'autorizzazione H.
ll numero massimo dei contrassegni attivabili non può in alcun modo superare quello del numero delle camere destinate agli ospiti e risultanti dalla autorizzazione rilasciata dalla ASL.
Le autorizzazioni di tipo H consentono l'accesso in ZTL di Ferrara per tutto il periodo di permanenza del cliente. La sosta non è consentita se non per il tempo strettamente necessario ad effettuare le operazioni di carico scarico nelle immediate vicinanze dell'albergo o struttura ricettiva.
Nessun contrassegno è comunque rilasciabile, da parte del titolare dell'albergo o della struttura ricettiva, nei periodi di chiusura dell'esercizio per ferie o altro motivo.
Non sono autorizzabili i veicoli di proprietà del titolare, suoi famigliari e dei dipendenti.
Se vuoi prenotare un albergo a Ferrara puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Permessi temporanei
Alcune categorie possono richiedere il permesso gornaliero di accesso alla ZTL di Ferrara scaricando l'apposito modulo compilandolo e consegnandolo prima dell'accesso all'ufficio rilascio permessi.
Si ricorda comunque che la ZTL di Ferrara è servita da comodi parcheggi posti proprio ai suoi confini esterni che permettono di accedere pedonalmente alla ZTL: per maggiori informazioni consulta la pagina sul sito Parcheggio Ferrara.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Se sei entrato nella ZTL di Ferrara senza autorizzazione non hai possibilità di sanare la tua situazione a meno che tu non sia un disabile (possibilità di comunicare entro 48 ore)
UFFICIO DI RIFERIMENTO
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:alta
Data aggiornamento: 03/05/2014
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
Scarica la mappa ufficiale della ZTL
ordinanza non disponibile
Booking.com
0 Commenti