














ZTL Brescia: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La Zona Traffico Limitato (ZTL) di Brescia è un'area del centro storico in cui l'accesso e la circolazione sono limitati a particolari categorie di utenti e di veicoli.
Esistono quattro tipologie di aree:
- ZTL Permanente
- ZTL a pedonalità privilegiata
- ZTL diurna
- Aree pedonali
Alcune strade interne al centro storico di accesso ai parcheggi sono transitabili tutti i giorni a tutte le ore.
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggio Brescia.
Dove sono le telecamere
I 19 portali di accesso alla ztl di Brescia controllati con telecamere sono:
1) Corso Zanardelli
2) Via Mazzini
3) Via Musei
4) Via Tosio
5) Via San Martino della Battaglia
6) Contrada Cavalletto
7) Via IV Novembre
8) Corso Garibaldi
9) Via Cattaneo
10) Via Querini
11) Via Pace
12) Via Capriolo
13) Corsetto S.Agata
13) Piazza Loggia
15) Corso Zanardelli -via X Giornate
16) via Musei P.tta Tito Speri
17) Via Trieste
18) Via Cattaneo-via Mazzini
19) Via Bronzetti
Orario e giorni di funzionamento
La ZTL di Brescia permanente e a pedonalità privilegiata sono attive 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana.
Le aree pedonali sono attive 24 ore su 24 oere tutti i giorni della settimana
La ZTL di Brescia Diurna è attiva tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 20.00
In prossimità di ogni varco è installata oltre alla segnaletica stradale, un pannello a messaggio variabile che riporta l'indicazione del varco attivo e varco non attivo.
Veicoli Ammessi
Sono autorizzati a transitare per nella ZTL di Brescia i seguenti mezzi
- Biciclette, ciclomotori e motocicli
- Veicoli ed enti istituzionali/pubblici servizi con insegne riconoscimento
- Mezzi di trasporto pubblico
- Pronto intervento e pronto soccorso
- Veicoli per il rifornimento dei medicinali
- Taxi
- Veicoli delle ditte di onoranze funebri con insegne di riconoscimento esteriori
- Veicoli dei soli venditori ambulanti
- Veicoli elettrici
Gli autoveicoli possono accedere dopo aver registrato il numero di targa all'Ufficio Controllo Accessi di Brescia Mobilità (tel. 030.3061115 fax 030.3061119). Eventuali acquisti/vendite di autoveicoli devono essere comunicate allo stesso ufficio via fax o e_mail ( infoztl )
Norme particolari regolamento gli accesi a
Soggetti Autorizzati
L'accesso alle zone a traffico limitato di Brescia è sempre consentito alle seguenti categorie di veicoli:
- Residenti ZTL - R (R gold e R)
- Possessori di posti auto con sosta su suolo privato ZTL (garage, cortili) PM
- Commercianti al dettaglio M
- Artigiani e manutentori - OE
- Agenti di commercio - OE
- Titolari di permesso CS
- Medici autorizzati in visita domiciliare urgente
Orario accesso per carico e scarico
Per effettuare attività di carico - scarico merci con i veicoli quali autocarri, furgoni è necessario rispettare le seguenti indicazioni:
- ZONA A TRAFFICO LIMITATO “ordinaria”
dal lunedì al sabato, dalle ore 6:30 alle ore 10:30 (con obbligo di uscire dalla ZTL entro le 10:45),
dal lunedì al sabato, anche dalle ore 14:00 alle ore 15:30 (con obbligo di uscire dalla ZTL entro le ore 15:45)
- PIAZZA DELLA LOGGIA
ad esclusione dei giorni di mercato o altre manifestazioni ed iniziative, l'accesso a P.zza della Loggia non è consentito in nessuna fascia oraria.
- PIAZZA PAOLO VI, CORSETTO S. AGATA, CORSO G. MAMELI, VIA MORETTO (via Crispi, C.so Cavour) VIA MUSEI (tra via L. Gambara e via Gabriele Rosa)
dal lunedì al sabato dalle ore 6:30 alle ore 10:30 (con obbligo di uscire dalla ZTL entro le ore 10.45) ad esclusione dei giorni di mercato o altre manifestazioni ed iniziative. Con particolare riferimento a Piazza Paolo VI, possono accedere nella parte nord della Piazza (con ingresso da Via C.Querini) i veicoli per attività di carico/scarico (per un massimo di 30 min) dei residenti e dei commercianti/esercenti presenti in piazza Paolo VI, Via Beccaria, vicolo S.Agostino, via G.Bevilacqua (per beneficiare di tale facoltà deve essere specificamente fatta richiesta con indicazione della targa al settore Mobilità e Traffico del Comune di Brescia o all’indirizzo: mailto:permessiztledisabili@comune.brescia.it
- CORSO ZANARDELLI
pedonale eccetto c/s derrate alimentari lun-ven 5.00- 7.30, Previa registrazione all'ufficio Mobilità
- VARCO VIA TRIESTE - P.ZZA PAGANORA
orario carico/scarico dal lunedì al venerdì dalle ore 6.30 alle ore 10.30 (uscita 10.45)
Eco-Logis accesso alla ZTL senza limiti di orari (eccetto Loggia - Zanardelli)
I veicoli che fuori dalle predette fasce orarie si trovano all’interno della ZTL sono sanzionabili, anche mediante i portali di telecontrollo.
Accesso disabili
Le persone diversamente abili, residenti nel Comune di Brescia, munite del relativo permesso, possono accedere alla ZTL, compresi i varchi p.zza Paolo VI e Via Trieste e aree pedonali (se non diversamente indicato nella segnaletica verticale); sono quindi escluse Corso Zanardelli, Piazza Loggia e Piazza Vittoria. A sistema è autorizzata la targa del veicolo presente sul permesso intestato al diversamente abile.
Per eventuali necessità temporanee di cambio targa è possibile contattare l’Ufficio Controllo Accessi di Brescia Mobilità S.p.A. tel. 030.3061115, comunicando i propri dati e la targa del veicolo che si intende utilizzare. Il permesso deve essere sempre esposto sul parabrezza del veicolo con il quale l’intestatario accede alla ZTL.
Le persone diversamente abili, titolari del permesso, che non sono residenti nel Comune di Brescia possono richiedere l’inserimento della targa del veicolo quale targa autorizzata all’accesso alla ZTL se svolgono attività lavorativa nella ZTL oppure se devono recarsi all’interno della ZTL per motivi di studio o cure mediche, possono presentarsi presso il Settore Mobilità, Eliminazione barriere architettoniche e Trasporto pubblico - Ufficio Permessi ZTL e Invalidi - Via Marconi, 12 - muniti di documentazione (permesso disabili e carta di circolazione del veicolo) al Servizio Gestione del Traffico in Via Marconi,12 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.15, il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.15 e dalle ore 14.00 alle ore 15.45 previo appuntamento (vedi ztlbrescia.it)
Chi deve recarsi occasionalmente all’interno della ZTL può comunicare, di volta in volta, il numero di targa del veicolo utilizzato prima di entrare nella ZTL o entro 48 ore dall’avvenuto accesso, telefonando al numero 030.3061115, inviando una mail a mailto:infoztl@bresciamobilita.it o spedendo un fax allo 030.3061119
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Veicoli diretti ad autorimesse di via C. Cattaneo possono essere effettuare l'accesso alla ZTL di Brescia a condizione che questo avvenga da Piazza Tebaldo Brusato. Il gestore dell'autorimessa comunicherà all'ufficio controllo accessi ZTL di Brescia Mobilità S.p.A. (tel. 030.3061115) la targa del cliente.
Clienti di alberghi che hanno sede in ZTL di Brescia possono raggiungere direttamente l'albergo individuato con sosta consentita per 15 minuti per il carico e scarico dei bagagli. L'albergo comunicherà all'ufficio controllo accessi di Brescia Mobilità S.p.A. (tel. 030.3061115) la targa del cliente, unitamente al periodo di permanenza presso la struttura.
Se vuoi prenotare un albergo a Brescia puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Permessi temporanei
Con il permesso temporaneo (valido da 1 a 5 giorni), rilasciato dal Comando di Polizia Municipale, possono accedere alla ZTL di Brescia coloro che dimostrano necessità temporanea per interventi di manutenzione indifferibili che richiedono occupazione di suolo pubblico, traslochi, oppure matrimoni.
Con il ticket Gratta e Sosta, tutti i cittadini possono inoltrare richiesta di accesso da tutti i varchi tranne che dal varco di L.go Formentone.
E' possibile attivare il Gratta&Sosta cartaceo chiedendo e ricevendo l’assenso all’ingresso in ZTL:
- contattando l’Ufficio Controllo Accessi di Brescia Mobilità al numero 0303061115 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00);
- inviando un SMS al numero 3348471995 come da indicazioni riportate sul retro del talloncino;
- online
Gratta&Sosta non è valido per l'ingresso alle aree pedonalizzate di:
- P.zza Loggia Nord/Sud
- Via Querini,
- C.so Zanardelli
- Via Trieste / via X Giornate
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Se sei entrato nella ZTL di Brescia senza autorizzazione non risultano modalità per sanare la tua posizione se si eccettua il caso delle persone disabili e gli accessi alle strutture alberghiere.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Servizio gestione del traffico
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:alta
Data aggiornamento: 11/10/2016
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica la mappa ufficiale della ZTL
ordinanza non disponibile
Booking.com
0 Commenti