














ZTL Varese: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
L'Area Pedonale del centro storico di Varese comprende le seguenti viabilità: C.so Matteotti, V.lo Ventura, Via Romagnosi, P.zza Podestà, Via G. Ferrari, V.lo Ferrari, Via Cairo, Piazza Carducci, Via Broggi, Via Cattaneo, Via Cavallotti, Via S.Martino, V.lo S. Chiara, Via Albuzzi, Via Griffi, V.lo Zeni, V.lo Perabò, Via Croce, Vicolo Scuole, Vicolo Basilica, Piazza S. Lorenzo, V.lo Canonichetta, P.zza Canonica, P.zza S. Vittore, Via Leopardi, Via Marconi, P.zza Battistero, P.zza Marsala e Via Cimarosa.
L'attuale Zona a Traffico Limitato della città di Varese comprende le seguenti viabilità: via Indipendenza, via C. Finocchiaro Aprile, corso Moro, via Vittorio Veneto, piazzale Trieste, via Timavo, via Donizetti, piazza Giovane Italia e via Rossini.Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Varese
Dove sono le telecamere
L'accesso alla ZTLe APU di Varese è controllato nove telecamere che sanzionano automaticamente gli accessi posizionate rispettivamente in:
- via Doninzetti all''intersezione con via Bagaini
- via Marconi,
- via del Cairo, (al “piantone),
- via Broggi,
- via Cattaneo,
- via Cavallotti,
- via San Martino,
- via Rossini
- via Cimarosa
Orario e giorni di funzionamento
La ZTL Varese è attiva tutti i giorni 24 ore su 24 ore.
Veicoli Ammessi
Il divieto al transito nella ZTL di Varese è valido per ogni tipologia di veicolo e pertanto ciclomotori e motoveicoli non possono eccedere se non espressamente autorizzati.
Soggetti Autorizzati
Possono essere autorizzati a transitare e sostare nella ZTL di Varese le seguenti tipologie :
- conducenti, muniti di permesso, diretti in proprietà private;
- le autovetture in servizio di piazza (taxi) o noleggio da rimessa con conducente;
- veicoli di imprese di onoranze funebri, in occasione di funerali;
- veicoli di Polizia e soccorso;
- veicoli al servizio di persone invalide, con apposito permesso;
- veicoli con emissioni nulle aventi ingombro e velocità tali da poter essere assimilati ai velocipedi;
- veicoli che espongono permessi annuali;
- veicoli del personale adibito alle pubbliche affissioni con apposito permesso;
- veicoli della nettezza urbana per la raccolta o per il controllo con apposito permesso;
- veicoli dei medici in visita domiciliare con apposito permesso annuale ed ai veicoli della guardia medica;
- veicoli commerciali per le operazioni di carico e scarico nelle fasce orarie dalle ore 7:30 alle ore 9:30, dalle ore 15:00 alle ore 16:00 e dalle ore 19:30 alle ore 21:00;
- conducenti di veicoli che dimostrino particolari necessità, valutate caso per caso dalle Attività del Comando di Polizia Municipale, con regolare permesso;
- veicoli della cerimonia nuziale (massimo 2), al veicolo della cerimonia del battesimo ed al veicolo dei congiunti del defunto in occasione del funerale;
- veicolo della sposa per l'allestimento floreale,previa autorizzazione annuale;
- clienti che si recano in alberghi il cui ingresso è ubicato all'interno dell'area per le operazioni di carico e scarico dei bagagli, previa autorizzazione annuale;
- veicoli delle Società erogatrici di pubblici servizi;
- veicoli di ditte private che effettuino servizi urgenti senza le quali si verificherebbero danni materiali o pericolo per la pubblica incolumità, muniti di apposita autocertificazione con indicata l'ubicazione dei lavori ed il nominativo della ditta esecutrice;
- veicoli dei corpi privati di vigilanza e quelli destinati al trasporto valori;
- veicoli di proprietà dei residenti con il previsto permesso,
- veicoli di proprietà dei domiciliati che dimostrino di possedere una seconda casa di civile abitazione con il previsto permesso,
- veicoli che espongano permessi rilasciati per l'assistenza agli ammalati,
- veicoli degli assistenti socio-sanitari muniti di permesso annuale
- veicoli provvisti di permesso che trasportano infanti presso la scuola materna privata.
Orario accesso per carico e scarico
Le attività di carico e scarico nella ZTL di Varese possono essere effettuate durante dalle ore 7:30 alle ore 9:30, dalle ore 15:00 alle ore 16:00 e dalle ore 19:30 alle ore 21:00.
Accesso disabili
I veicoli al servizio delle persone disabili possono accedere alla Zona a Traffico Limitata di Varese anche negli orari vietati.
Per accedere occorre comunicare entro il giorno successivo al passaggio la data, ora, targa e numero del pass ed inviarlo alla
Polizia Municipale di Varese con sede: Via Sempione, 20 - Varese,
Telefono: Centralino: 0332 809111 - Pronto intervento: 0332 283000 Fax: 0332 809235
Email: PEO polizia.locale@comune.varese.it; PEC polizia.locale@comune.varese.legalmail.it
Orari di apertura: La Segreteria del Comando di Polizia Locale è aperta nei seguenti orari: lunedì - sabato, 9.00 - 12.00; martedì e giovedì, 15.00 - 18.00.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
I clienti de strutture recettive poste all'interno della ZTL di Varese possono accedere per le operazioni di carico e scarico dei bagagli, previa autorizzazione annuale della struttura.
Per necessità di accesso si consiglia di contattare la struttura di riferimento oppure il Comando di Polizia Municipale di Varese.
Se vuoi prenotare un albergo a Varese puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Permessi temporanei
Potrà concedersi, a cura del Comando di P.L., a seguito di documentata istanza, apposito contrassegno/pass di transito temporaneo di accesso alla ZTL di Varese.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Se sei entrato nella ZTL di Varese senza autorizzazione non risulta la possibilità di sanare la propria posizione se si eccettua il caso dei disabili che devono effettuare la comunicazione entro un giorno dall'avvenuto transito.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Polizia Municipale di Varese
con sede: Via Sempione, 20 - Varese,
Telefono: Centralino: 0332 809111 - Pronto intervento: 0332 283000 Fax: 0332 809235
Email: PEO polizia.locale@comune.varese.it; PEC polizia.locale@comune.varese.legalmail.it
Orari di apertura: La Segreteria del Comando di Polizia Locale è aperta nei seguenti orari: lunedì - sabato, 9.00 - 12.00; martedì e giovedì, 15.00 - 18.00.
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:modesta
Data aggiornamento: 03/09/2018
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
mappa ufficiale non disponibile
ordinanza non disponibile
regolamento non disponibile
Booking.com
0 Commenti