














ZTL Ancona: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La ZTL di Ancona riguarda la totalità di Piazza Plebiscito. Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Ancona
Dove sono le telecamere
L'accesso alla ZTL di Ancona di Piazza Plebiscito. è controllato da due telecamere che controllano sia gli accessi che le uscite posti rispettivamente in:
- intersezione Via Matteotti — P.za Plebiscito,
- 'intersezione P.za Plebiscito- Via Gramsci — Via Pizzecolli.
Orario e giorni di funzionamento
Nella ZTL di Ancona di P.za Plebiscito con orario 0-24, nei giorni feriali e festivi è vietato il transito e la sosta a tutti i veicoli eccetto quelli autorizzati.
Veicoli Ammessi
Il divieto di accesso alla ZTL di Ancona riguarda tutte le tipologie di veicoli pertanto i motoveicoli e i ciclomotori non possono accedere se non espressamente autorizzati.
Soggetti Autorizzati
Vengono rilasciati permessi permanenti di accesso alla ZTL di ancona “CS P.ZA PLEBISCITO”, per i seguenti motivi:
- carico e scarico, viene rilasciato a persona fisica/giuridica che esercita e/o rifornisce le attività artigianali, commerciali e pubblici esercizi presenti in P.zza Plebiscito, Via degli Orefici e Via Beccheria, Via Gramsci e Via Bonda questa tipologia di permesso consente il transito e la sosta, con esposizione disco orario per una massimo di 30 minuti,
- T “TRANSITO” rilasciato, per il solo transito, ai soggetti che hanno in disponibilità in qualità di proprietario o affittuario di garage o area di sosta privata opportunamente delimitata, ubicati all'interno di P.za Plebiscito, per raggiungere il garage o l'area di sosta delimitata;
- R “RESIDENTI” — D “DOMICILIATI” - S “STUDENTI”, riferito ai soli Residenti, domiciliati o studenti in possesso di contratto di affitto per una unità abitativa, in P.zza Plebiscito, Via degli Orefici, Via Beccheria. Tale permesso consente il transito e la sosta, con esposizione disco orario per una massimo di 30 minuti.
- veicoli di pubblica utilità per le categorie sotto indicate, la richiesta deve essere inviata con comunicazione scritta, mediante fax al Comando Polizia Municipale (071/2223043) ovvero, con invio di comunicazione al seguente indirizzo email jc9ale@g92_ncona_it per tali autorizzazioni non sono rilasciati permessi cartacei e le stesse non sono soggette all'applicazione di alcuna tariffa. La targa del veicolo verrà inserita, a cura dell'ufficio preposto, in lista bianca. Le categorie sono le seguenti:
- Amministrazione comunale e altri Enti Pubblici
- Forze di Polizia e Polizia Locale
- Ambulanze e mezzi di soccorso
- Imprese funebri - limitatamente al trasporto salma
- Taxi e locazione con conducente
- Società/Aziende di erogazione e fornitura e manutenzione di servizi di pubblica necessità
- Servizi AUSL e Associazioni di volontariato che svolgono assistenza domiciliare
- Medici regolarmente iscritti all'Ordine Professionale ed esercitanti la professione di medico di base nel comune di Ancona al fine di eseguire visite urgenti presso il domicilio dei pazienti 9. Istituti di vigilanza.
Orario accesso per carico e scarico
Per svolgere le attività di carico e scarico all'interno della ZTL di Ancona di piazza Plebiscito , viene rilasciato a persona fisica/giuridica che esercita e/o rifornisce le attività artigianali, commerciali e pubblici esercizi presenti in P.zza Plebiscito, Via degli Orefici e Via Beccheria, Via Gramsci e Via Bonda questa tipologia di permesso consente il transito e la sosta, con esposizione disco orario per una massimo di 30 minuti.
Per gli autocarri/motocarri adibiti al trasporto merci con peso a pieno carico fino a 35 quintali, consente il transito e la sosta per massimo 30 minuti nell'orario 07.30/11,00 - 16,30/17,30 dei soli giorni feriali.
Questa tipologia di permessi è assegnata ai titolari delle attività economiche/produttive con sede operativa nella ZTL P.za Plebiscito, Via degli Orefici, Via Beccaria, Via Gramsci e Via Bonda ditte esercenti attività professionale di trasporto merci (corrieri e simili) in rapporto stabile con i titolari di attività di cui sopra, agenti o promotori commerciali che hanno esigenza di accedere alla ZTL con il veicolo per trasporto di campionario pesante/voluminoso, o di rilevante valore economico.
Quest'ultimi, individuati con atti dell'Autorità di Pubblica Sicurezza, possono ottenere il permesso Z.T.L. con la possibilità di sostare nei pressi dell'esercizio commerciale, purché non arrechino intralcio o impedimento alla libera circolazione; Per gli artigiani, persone fisiche e giuridiche iscritte all'albo degli artigiani, che svolgono attività di manutenzione, riparazione e pronto intervento.
In ogni caso, la circolazione all'interno della Z.T.L. rimane soggetta alla limitazione delle fasce orarie ed eventuali limitazioni e/o prescrizioni relative all'itinerario .
Accesso disabili
I veicoli a servizio di persone invalide recanti in modo ben visibile Io speciale contrassegno di cui alla fig. v 4 art. 381 del Regolamento per l'esecuzione del Codice della Strada possono circolare e sostare, per un massimo di 30 minuti con esposizione di disco orario all'interno della ZTL di Ancona P.zza Plebiscito.
A tal fine dovrà essere fatta comunicazione preventiva della targa del veicolo, su modello appropriato, debitamente firmato dal richiedente: La targa comunicata verrà inserita nella white list del sistema informatico gestionale.
Tali comunicazioni possono essere fatte preventivamente presso l'ufficio comunale competente tramite il numero verde appositamente dedicato, se costituito, altrimenti la comunicazione potrà essere effettuata alla Centrale Operativa del Comando Polizia Municipale al numero 071.2222200.
In alternativa la comunicazione potrà essere fatta entro le 48 ore successive all'accesso compilando l'apposito modulo che va inviato per fax del Comando Polizia Municipale, unitamente alla copia di un documento di riconoscimento valido.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Non risultano presenti strutture recettive all'interno della ZTL di Ancona
Se vuoi prenotare un albergo a Ancona puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Permessi temporanei
Possono richiedere il permesso temporaneo di accesso alla ZTL di Ancona coloro che per motivi contingenti abbiano la necessità di transitare e sostare nella Z.T.L. nei seguenti casi:
- a) convegni, conferenze e manifestazioni varie o attività svolte per finalità di beneficienza relativamente agli adempimenti ad essi connessi;
- b) trasporto materiali voluminosi da parte dei privati;
- c) terapie mediche domiciliari, debitamente documentate, presso unità immobiliari ubicate all' interno della Z.T.L.:
- d) operazioni di allestimento vari
- e) esposizioni e mercatini occasionali
- f) lavori occasionali di manutenzione immobili e impianti per conto di Enti Pubblici e soggetti privati
- g) piccoli lavori di artigianato (giardinaggio/piccoli lavori in muratura etc)
- h) traslochi (autocarri fino a 35 q.)
- i) matrimoni limitatamente alla targa dell'auto sposi e parenti fino ad un massimo di 4 veicoli totali.
- j) funerali limitatamente alla targa dei parenti fino ad un massimo di 4 veicoli totali
- k) altri casi particolari sottoposti di volta in volta all'attenzione del Responsabile del servizio.
Per i casi previsti dalle lettere b), d), e), f), g) ed h) restano ferme l'applicazione delle procedure per l'occupazione del suolo pubblico con le relative tariffe.
Per gli altri casi l'accesso è gratuito e sarà regolato secondo le prescrizioni imposte dal Comando Polizia Municipale.
Per ottenere un' “autorizzazione temporanea giornaliera” il richiedente deve inviare una comunicazione scritta, utilizzando l'apposito stampato predisposto dall'ufficio rilascio permessi, mediante fax al Comando Polizia Municipale (071/2223043) ovvero, con invio di comunicazione al seguente indirizzo email: polizia.municipale@comune.ancona.it indicando i dati completi del richiedente , motivazione (tra quelle possibili successivamente descritte), tipo di permesso temporaneo, targa del veicolo e ove previsto, documentazione giustificativa.
Non sarà rilasciata autorizzazione scritta da parte del Comando che provvederà automaticamente ad inserire la targa del veicolo in lista bianca.
Per “permesso temporaneo” per una durata da 2 giorni ad un massimo di 15 giorni, si intende un'autorizzazione rilasciata a seguito di richiesta scritta, da presentare presso l'ufficio preposto al rilascio dei permessi.
Resta inteso che sarà cura del richiedente formulare una richiesta completa di tutti i dati, motivazione (tra quelle possibili successivamente descritte), tipo di permesso temporaneo, targa del veicolo e ove previsto, documentazione giustificativa. Il richiedente dovrà essere munito di autorizzazione scritta rilasciata dal Comando prima dell'ingresso nella ZTL.
Tale permesso è subordinato al pagamento della tariffa in vigore.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Nel caso si debba accedere per motivi di urgenza nella ZTL di Ancona Piazza Plebiscito senza avere la preventiva autorizzazione è possibile sanare la propria posizione.
L'urgenza, stante il carattere assolutamente eccezionale dell'evento, autorizza l'accesso alla ZTL senza alcuna limitazione oraria, fermo restando che:
- l'ingresso estemporaneo sarà assoggettato all'autorizzazione differita comunicando la targa entro le 48 ore successive all'accesso.
- dovrà essere inviata al Comando Polizia Municipale comunicazione cartacea, debitamente sottoscritta.
- dovrà essere allegata documentazione giustificativa dell'intervento (fattura, bolla, foglio di intervento etc).
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Ufficio permessi Mobilità e Parcheggi
via Scrima, 29
Orari: dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 13,00 martedì e giovedi dalle 15,30 alle 17,00
Telefono: 0712814869 Fax 0712835450
E-mail: permessi@anconaparcheggi.it
Ufficio Permessi o Viabilità del Comando Polizia Municipale
Via dell'industria 5
Orari: lunedì mercoledì venerdì 8,30 – 12,30 martedì e giovedì 15,00 – 17,00 sabato: CHIUSO
Telefono: 0712223085 Fax: 0712223043
mail: polizia.municipale@comune.ancona.it
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:alta
Data aggiornamento: 17/01/2016
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
mappa ufficiale non disponibile
ordinanza non disponibile
Booking.com
0 Commenti