













ZTL San Benedetto del Tronto: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La ZTL di San Benedetto del Tronto riguarda l'area del “vecchio incasato” che e? delimitata a sud ed a ovest da Via Fileni, a est da via Forte-Via dei Bastioni e a nord dal parco “Saffi”.
Dove sono le telecamere
L'accesso alla ZTL di san Benedetto del Tronto è controllato da 1 varco presidiato con telecamere che rileva automaticamente l'accesso e multa i veicoli non autorizzati posto in Via S. Voltattorni
Orario e giorni di funzionamento
La ZTL di san Benedetto del Tronto è attiva tutti i giorni dalle ore 19.00 alle ore 7.00 del mattino successivo.
Veicoli Ammessi
Il divieto al transito nella ZTL di San Benedetto del Tronto è valido per ogni tipologia di veicolo e pertanto ciclomotori e motoveicoli non possono eccedere se non espressamente autorizzati.
I veicoli elettrici possono essere autorizzati ad entrare nella ZTL di San Benedetto del Tronto.
Soggetti Autorizzati
Sono esentati dal divieto di accesso alla ZTL di san benedetto del Tronto, previa comunicazione delle targhe le seguenti categorie di veicoli:
- a servizio delle Forze dell'Ordine e di Polizia,
- a servizio antincendio,
- le autoambulanze e le automediche in servizio di pronto intervento,
- i veicoli al servizio dell'Amministrazione Comunale,
- i veicoli di proprieta? delle Pubbliche Amministrazioni
- i veicoli degli Istituti di Vigilanza,
- i veicoli per l’espletamento dei servizi di trasporto di pubblica utilita? ovvero i taxi e i mezzi adibiti a servizio di noleggio con conducente,
- i veicoli per la raccolta dei rifiuti e per la pulizia delle strade,
- i veicoli di proprieta? di societa? private che gestiscono pubblici servizi come ENEL, Telecom e della Societa? di gestione della fornitura del Gas muniti di logo sulla carrozzeria, limitatamente ai servizi dichiarati di pubblica utilita?
- Residenti
- affittuari non residenti
- Proprietari non residenti
- Possessori di posti auto
- disabili
- Commercianti e artigiani con sede nel “vecchio incasato”
- Associazioni di volontariato
- Curia
- Medici convenzionati e non convenzionati
- clienti alberghi
- Titolari di studi professionali
Orario accesso per carico e scarico
Le attività di carico e scarico nella ZTL di San Benedetto del Tronto possono essere effettuate durante gli orari di spegnimento della ZTL.
Accesso disabili
I titolari di contrassegno disabili possono transitare nelle Z.T.L., purche? muniti del Certificato Unico Disabili Europeo (CUDE).
Per l’accesso nella Zona a Traffico Limitato sara? cura del soggetto interessato, fare istanza al fine di ottenere l’inserimento della targa dell’auto utilizzata dalla persona disabile nella c.d. lista bianca, allegando copia del libretto di circolazione del veicolo a servizio. L’inserimento della targa nella lista bianca perdurera? per il periodo di validita? del contrassegno, pertanto per un periodo che non potra? comunque superare i cinque anni, fermo restando la possibilita? di chiedere un ulteriore inserimento una volta ottenuto un nuovo contrassegno in corso di validita?.
I soggetti portatori di handicap non residenti nel “vecchio incasato”, tuttavia, hanno la possibilita? di comunicare l’avvenuto accesso nella Z.T.L. o telefonando alla Centrale Operativa del Comando di Polizia Municipale (tel. 0735594443) come specificato nella segnaletica presente in prossimita? dell’accesso o nelle quarantotto ore successive, utilizzando l'apposito modulo predisposto dall'Ufficio Mobilita? da trasmettere, debitamente compilato all’indirizzo email ztl@sbt.it.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
I titolari di bed and breakfast, affittacamere e strutture ricettive aventi sede all'interno della Z.T.L. di San Benedetto del Tronto, per consentire l'ingresso nella ZTL ai propri clienti durante il periodo in cui e? attiva la rilevazione elettronica degli accessi, devono comunicare numero di targa, dati anagrafici (cognome nome/ragione sociale, codice fiscale/P. Iva) del cliente e relativo periodo di soggiorno preferibilmente prima dell'arrivo del cliente e comunque al massimo entro 48 (quarantotto) ore dall'avvenuto accesso del cliente nella Z.T.L.
Il cliente che, a bordo del proprio veicolo, si rechi all'interno della Z.T.L. per recarsi presso una struttura ricettiva senza una prenotazione, dovra? accertarsi che la direzione della struttura ricettiva, provveda alla trasmissione dei suoi dati. Qualora cio? non accadesse al cliente applicata la relativa la prevista stazione.
Permessi temporanei
Potrà concedersi, a cura del Comando di Polizia Municipale a seguito di documentata istanza, apposito contrassegno/pass di transito temporaneo di accesso alla ZTL di San Benedetto del Tronto.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Se sei entrato nella ZTL di san Benedetto del Tronto senza autorizzazione non risulta la possibilità di sanare la propria posizione se si eccettua il caso dei disabili e dei clienti alberghi site all'interno della ZTL che devono effettuare la comunicazione entro 48 ore dall'avvenuto transito.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Azienda Multiservizi spa
con sede: Via Gramsci – San Benedetto del Tronto
Telefono: +39 0735658899
Email: ztl@sbt.it
APPROFONDIMENTI
www.comune.san-benedetto-del-tronto.it
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 30/12/2019
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
mappa ufficiale non disponibile
Booking.com
0 Commenti