














ZTL Asti: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La ZTL di Asti riguarda essenzialmente le porzione di centro storico racchiusa dall seguenti vie: Cordo Alfieri, via Rossi, via Martorelli, Via d'Azeglio, piazza Alfieri, corso Brofferio, via Cavour, Via XX settembre, via Roero, piazza Statuto e via Q. Sella.
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Asti
Dove sono le telecamere
Le telecamere che controllano gli accessi alla ZTL di Asti sono 9 e sono posizionate in:
- Corso Alfieri angolo Corso Dante
- Via Gardini angolo PIazza Libertà
- Piazza Statuto angolo via Cavour
- PIazza san Martino angolo Via Roero
- Via Balbo
- Corso Alfieri - Piazza Roma
- Via san Martino - via Sella
- via Ranco angolo via Q. Sella
- via S. Martino angolo via Q. Sella
Orario e giorni di funzionamento
La ZTL di Asti ha una estensione temporale di 24 ore per tutti i giorni dell'anno.
Il varco posto in Piazza Statuto funziona nei seguenti orari :
- Dal Lunedì al sabato dalle ore 20,30 alle ore 7,30 del giorno successivo
- La domenica e festivi è attivo 24 ore su 24.
Veicoli Ammessi
Non risulta una differenziazione tra tipologia di veicoli autorizzati per quanto riguarda l'accesso alla ZTL di Asti e pertanto i ciclomotori e motocicli non possono entrare se non espressamente autorizzati
Soggetti Autorizzati
Sono autorizzati ad entrare:
- residenti e domiciliati ZTL di Asti (utilizzatori di locali ad uso abitativo in ZTL di Asti con residenza fuori dal comune di Asti);
- titolari di posto auto riservato in ZTL di Asti;
- operatori commerciali per carico e scarico merci, in fasce orarie determinate,
- persone che accompagnano continuativamente bambini presso le scuole materne/elementari ricadenti nella ZTL di Asti, nella fascia oraria corrispondente l'ingresso/uscita,
- persone disabili;
- associazioni per assistenza a persone bisognevoli,
- medici e personale infermieristico per assistenza a domicilio,
- funzione pubblica,
- clienti di alberghi ricadenti nella ZTL di Asti,
- titolari di pass e permessi temporanei, alle condizioni previste - VEDI DOCUMENTO "Regolamentazione accesso - recesso alla zona a traffico limitato e indicazioni per la zona a traffico moderato" (pazienti ospedalieri, portavalori, investigatori privati, operatori fotocine e giornalisti, veicoli utilizzati in occasione di manifestazioni/mercatini, veicoli utilizzati in occasione di matrimoni e battesimi)
- veicoli elettrici,
- autobus a basso impatto;
- veicoli di Polizia, Antincendio, Autoambulanze;
- mezzi di pubblico servizio (Poste, ASL, Enel, ecc..);
- mezzi di Enti Pubblici in servizio (Comune, Provincia, ecc..);
- veicoli della Protezione Civile;
- taxi e autoveicoli a noleggio con conducente;
- veicoli adibiti a servizi funerari;
- veicoli al servizio di persone invalide;
- veicoli commerciali adibiti al trasporto merci;
- veicoli delle guardie notturne e portavalori;
- veicoli diretti a farmacie o attività commerciali esclusivamente per il carico di presidi sanitari e confezioni ingombranti.
Orario accesso per carico e scarico
Per le operazioni di carico e scarico in ZTL di Asti la fascia oraria consentita è dalle ore 6,00 alle 11,00 e dalle ore 15,30 alle 17,30.
Non hanno limitazioni di orario i mezzi adibiti a servizi di trasloco e consegna medicinali urgenti.
SONO PREVISTE DEROGHE esclusivamente per:
- Imprese edili con mezzi operanti in cantieri autorizzati in ZTL di Asti dalle 6 alle 20 ( è necessaria specifica richiesta presso l'URP) con sosta per carico e scarico max. 1 ora con disco orario
- Ditte artigiane che svolgono attività ed interventi di impiantistica, installazione e manutenzione a servizio della casa (es. impiantistica termica, idraulica, elettrica, elettronica, falegnami, fabbri, vetrai) dalle 6 alle 20.
- Ditte di catering e di consegna pizze e pasti a domicilio dalle 11 alle 23 ( è necessaria specifica richiesta presso l'URP).
Accesso disabili
I TITOLARI DI CONTRASSEGNO PER INVALIDI di Asti o provenienti da altri comuni possono transitare in ZTL di Asti segnalando all'Ufficio Relazioni con il Pubblico la targa dell'avvenuto transito oppure indicare sino ad un massimo di tre targhe riferite ai veicoli utilizzati abitualmente. Tali dati saranno registrati nella banca dati di gestione del sistema di videocontrollo. Il modello per segnalare le targhe può essere ritirato presso l'URP di piazza San Secondo o di via Natta, oppure scaricato dal sito.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Le strutture ricettive con sede in ZTL di Asti possono segnalare all'Ufficio Relazioni con il Pubblico la targa dei veicoli dei propri ospiti, cui è concesso l'accesso in ZTL di Asti senza limitazione di orario e la sosta per carico e scarico bagagli in prossimità della struttura, entro gli spazi consentiti individuati con apposita segnaletica di colore giallo, con obbligo di esposizione del disco orario tra le ore 8,00 e le ore 20,00, per un tempo massimo di 30'.
Il titolare dell'attività è tenuto a segnalare entro 24 ore all'URP il numero di targa del veicolo del cliente e la durata del soggiorno: dovràrilasciare un contrassegno riportante il nome della struttura ricettiva, la targa del veicolo ed il periodo di soggiorno. Tale contrassegno dovrà essere esposto sul cruscotto del veicolo per renderlo ben visibile al controllo.
Se vuoi prenotare un albergo a Asti puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Permessi temporanei
CHIUNQUE ABBIA MOTIVATE NECESSITA' DI ENTRARE IN ZTL di Asti senza avere pass o permesso oppure per carico e scarico in caso di esigenza straordinaria fuori dalla fascia oraria deve preventivamente oppure entro le 48 ore successive, escluso il giorno festivo l'ufficio permessi del comune di Asti.
Quanto sopra vale per chi dovesse recarsi alle farmacie di turno in ZTL di Asti o per i clienti di esercizi commerciali in ZTL di Asti per il ritiro di pacchi ingombranti dalle 19 alle 20.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Nei casi caratterizzati da carattere di eccezionalita?, urgenza e inderogabilita? (si precisa che non può rientrare in nessun caso tra questi l'accesso per sbaglio) è possibile prendere contatti con l'ufficio Pass e Permessi del comune per comunicare il passaggio in ztl.
In questi casi è necessario comunicare il numero di targa ed il varco utilizzato entro le 48 ore successive, escluso il giorno festivo dall'avvenuto transito.
Per quanto riguarda i titolari di contrassegno di portatori di handicap, non registrati nella banca dati del sistema di rilevazione ztl perché non residenti, è sempre possibile evitare la sanzione, comunicando all'ufficio Pass il numero di contrassegno e la targa.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Ufficio Pass e Permessi ZTL-ZTM
Via De Amicis n. 8
tel:0141 399412-399397
pec: protocollo.comuneasti@pec.it
Orario:
- da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,00
- martedì e giovedì dalle ore 14,00 alle ore 16,00
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:alta
Data aggiornamento: 21/08/2018
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
Scarica la mappa ufficiale della ZTL
ordinanza non disponibile
Booking.com
0 Commenti