














ZTL Cuneo: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La ZTL notturna nel centro storico di Cuneo riguarda l'area del centro storico compresa tra corso Kennedy, Lungo Giovanni XXIII, via Nota/via Leutrum e via Bonelli/via Seminario.
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Cuneo
Dove sono le telecamere
Gli accessi alla ZTL di Cuneo sono controllati da 12 varchi posizionati in:
- Via Roma
- Via Salluzzo
- Via Assedi
- Via Vaschetto
- Via Roma
- Via Savigliano
- Piazza Boves
- Via Fratelli Ramorino
- Vicolo Bisalta
- Via Chiusa Pesio
- via Teatro Toselli
- Via Contrada Mondovì
Orario e giorni di funzionamento
Il divieto di transito, ad eccezione delle categorie autorizzate, nella ZTL di Cuneo è attivo dalle 20.30 alle 7.00, tutti i giorni (festivi compresi).
In via Roma il divieto di transito vige 0-24 7 giorni su 7.
Veicoli Ammessi
Il divieto d transito nella ZTL di Cuneo riguarda tutte le tipologie di veicoli e pertanto Ciclomotori e motoveicoli non possono accedere se none spressamente autorizzati
Soggetti Autorizzati
Possono accedere alla ZTL di Cuneo i veicoli delle seguenti tipologie:
- Mezzi di soccorso, veicoli di Polizia Locale e FF.OO.
- Portatori di handicap o accompagnatori intenti a trasportare disabile, muniti del relativo tagliando invalidi europeo opportunamente esposto e ben visibile
- Enti o aziende con esigenze operative di interesse pubblico
- Autoveicoli in transito nella Z.T.L. per finalità straordinarie, valutate singolarmente dal Comando di Polizia Locale
- Artigiani con interventi di manutenzione a domicilio del cliente nella Z.T.L. con opportuna ocumentazione attestante le motivazioni dell'ingresso nella Z.T.L., quali ad esempio la fattura dell'intervento eseguito
- Associazioni di volontariato che effettuano trasporto e/o assistenza infermieristica a domicilio di utenti in Z.T.L
- Residenti o dimoranti in Z.T.L
- Ditte (associazioni ONLUS di volontariato, etc.) che forniscono pasti al domicilio di anziani residenti o dimoranti in Z.T.L.
- Medici di base convenzionati con il S.S.N., Pediatri, Medici sostituti, Medici specialisti e medici veterinari
- Proprietari di immobili con uso esclusivo in Z.T.L.
- Titolari o fruitori di autorimesse o posti auto ad esclusivo uso del proprio veicolo, ubicati in Z.T.L.
- Taxi in servizio
- Clienti di alberghi e strutture ricettive con sede in Z.T.L. (secondo le modalità indicate dai Postuma Sempre competenti Uffici Comunali)
- Titolari di alberghi e strutture ricettive con sede in Z.T.L.
Orario accesso per carico e scarico
I veicoli autorizzati ad accedere in via Roma per attività di carico e scarico merci potranno accedere il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 7.00 alle 10.30 (riservato ai residenti in via Roma e ad artigiani e titolari di imprese con sede operativa in via Roma).
L'accesso a via Roma per il carico/scarico merci è consentito solo attraverso il varco di via Roma (o Piazza Galimberti o Piazza Torino) più vicino al luogo di destinazione.
Accesso disabili
Gli autoveicoli che trasportano diversamente abili con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, muniti di tesserino di cui al D.M.LL.PP. 1176 del 08.06.79, regolarmente rilasciato dalla competente Autorità,per consentire la salita e la discesa del disabile motorio possono accedere alla ZTL di Cuneo.
Per tali veicoli deve essere richiesta l'autorizzazione preventivamente utilizzando il modulo “H” appositamente predisposto allegando la documentazione richiesta.
In caso di accesso non autorizzato sarà necessario comunicare l'avvenuto transito entro le 120 ore successive alla violazione al Comando di Polizia Municipale di Cuneo.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
I titolari di alberghi, di strutture ricettive compresi gli immobili gestiti o amministrati dalle agenzie immobiliari o turistiche con sede all'interno della ZTL di Cuneo possono ottenere l'autorizzazione per il rilascio, ai propri clienti, di permessi che consentono l'accesso secondo quanto indicato nel contrassegno .
Permessi temporanei
Il comando di polizia municipale è autorizzato a rilasciare autorizzazioni provvisorie per il transito nella ZTL di Cuneo su istanza di parte presentata entro 5 gg. lavorativi dall'inizio del richiesto periodo di transito; valida per un numero di ore stabilito previa valutazione del Comando P.M. per valide e comprovate motivazioni.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Nel caso di accesso alla ZTL di Cuneo senza autorizzazione a seguito di istanza o autocertificazione presentata entro 120 ore dal passaggio, i soggetti opportunamente autorizzati gestori di flotte (di enti pubblici etc.) o titolari di strutture ricettive possono sanare la propria poszione dando apposita comunicazione al comando di Polizia municipale
UFFICIO DI RIFERIMENTO
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 12/01/2018
Evoluzione: in evoluzione
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica la mappa ufficiale della ZTL
regolamento non disponibile
Booking.com
0 Commenti