














ZTL Otranto: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
Le ZTL di Otranto sono tre denomainte rispettivamente:
- ZTL zona Nord
- ZTL zona Sud
- ZTL - APU Centro
La zona a traffico limitato, di Otranto denominata “z.t.l. zona sud”, comprende il centro storico (a partire da via Delle Torri, via Vitt. Emanuele e via Nicola d'Otranto comprese), zona Borgomonte, via San Francesco di Paola, via Donna Caterina, piazza De Donno, via De Donno, via XXV Aprile.
La Z.T.L. - A.P.U. zona centro comprende le seguenti vie: Via Lungomare Terra d'Otranto (tratto compreso tra piazza De Donno e via Ten. Eula), via Idro e Via Colombo
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Otranto
Dove sono le telecamere
L'accesso alla ZTL di Otranto è controllato da due telecamere rispettivamene poste in:
- via San Francesco di Paola;
- via Capuccini.
Orario e giorni di funzionamento
La ZTL Nord è attiva secondo le seguenti regole:
- VIA CAPPUCCINI (tratto compreso tra via Aldo Moro e via Punta), VIA PUNTA (tra il civico 2 e il civico 15) VIA LUMGOMARE KENNEDY E VIA P. PRESBITERO (tratto compreso tra via Lungomare Kennedy e via San Giovanni Paolo II) dal 15 giugno – 15 settembre dalle 20.00 alle 07.00.
- VIA LUNGOMARE TERRA D'OTRANTO (tratto compreso tra via Ten. Eula e via P. Presbitero) E VIA TEN. EULA dal 15 giugno – 15 settembre dalle 20.00 alle 07.00.
- VIA DE DOMINICIS E VICO KENNEDY dal 15 giugno – 15 settembre h24.
- CENTRO STORICO (comprese via Vittorio Emanuele, via Delle Torri e via Nicola D'Otranto tutto l'anno h24, ad esclusione di via Delle Torri ove la validita? e? h24 nel periodo 01 giugno - 15 settembre e solo domeniche e festivi nel periodo 16 settembre - 31 maggio;
- BORGOMENTE tutto l'anno 24 ore su 24 ore
- VIA SAN FRANCESCO DI PAOLA (tratto compreso tra piazza De Gasperi e via Donna Caterina) E VIA DONNA CATERINA dal 15 giugno - 15 settembre dalle 18.00 alle 07.00
- PIAZZA DE DONNO dal 15 giugno - 15 settembre dalle 18.00 alle 07.00.
- VIA XXV APRILE dal 15 giugno - 15 settembre dalle 14.00 alle 07.00.
- VIA DE DONNO dal 15 giugno - 15 settembre dalle 18.00 alle 07.00.
- VIA LUNGOMARE TERRA D'OTRANTO (tratto compreso tra piazza De Donno e via Ten. Eula) E VIA IDRO dal 01/06 al 30/09 di ogni anno, dalle 07.00 alle 14,00 z.t.l. dalle 14,00 alle 07,00 a.p.u.; dal 01/10 al 31/05 di ogni anno, dalle ore 14,00 del sabato, alle ore 07,00 del lunedi? e nei giorni festivi a.p.u..
- VIA C. COLOMBO: tutto l?anno, dalle 07.00 alle 14,00 z.t.l. dalle 14,00 alle 07,00 a.p.u.
Veicoli Ammessi
Il divieto al transito nella ZTL di Otranto controllate da telecamere riguarda tutti i tipi di veicoli pertanto i ciclomotori e motocicli non possono accedere senza autorizzazione.
Soggetti Autorizzati
Sono esclusi dal divieto di transito e sosta all'interno della ZTL di Otranto le seguenti tipologie di veicoli:
- velocipedi;
- ;veicoli a braccia;
- veicoli al servizio di persone invalide, munite dell'apposito contrassegno previsto dal codice della strada esposto in maniera ben visibile sul veicolo;
- veicoli adibiti la servizio di piazza solo ed esclusivamente per prendere o lasciare i clienti;
- veicoli delle forze di polizia, della Polizia Locale, dei vigili del fuoco ed in generale in servizio urgente di emergenza;
- auto funebri;
- veicoli di soccorso e medici in visita domiciliare urgente occupati dal solo titolare, previa esposizione del contrassegno dell'ordine dei medici e di dicitura “medico in visita domiciliare urgente”
- i veicoli dei residenti, contraddistinti con permesso avente la lettera “R” (residenti), rilasciato in ragione di n. 2 per ogni nucleo familiare residente nella zona (una targa per permesso) ai sensi delle ordinanze n. 451 del 25.06.2013 e n. 314 del 15.06.2015, potranno transitare e sostare in detta zona senza esclusione di giorni e di fasce orarie;
- i veicoli dei domiciliati, contraddistinti con permesso avente la lettera “D” (domiciliati, intendendosi per domiciliati, solo i proprietari di seconda casa) in ragione di un solo permesso per ogni unita? abitativa (una targa per permesso) ai sensi dell'ordinanze n. 451 del 25.06.2013, potranno transitare e sostare in detta zona senza esclusione di giorni e di fasce orarie;
- i veicoli degli assistenti domiciliari, titolari di un contrassegno contraddistinto dalla lettera “AB” ai sensi dell'ordinanza n. 451 del 25.06.2013, potranno transitare e sostare in tutta la ZTL a qualsiasi orario;
- i parenti in linea retta discendente di I grado (figli) dei residenti nella Z.T.L. in questione, titolari dell'apposito permesso provvisorio valevole per il periodo di tempo indicato nella richiesta in ragione di un permesso per ogni nucleo familiare ai sensi dell'ordinanza n. 451 del 25.06.2013, potranno transitare e sostare in tutta la ZTL a qualsiasi orario;
- ciclomotori e motocicli di proprieta? o in uso degli operatori, dei residenti e domiciliati nella ZTL, potranno transitare e sostare nella z.t.l. negli appositi spazi;
- veicoli muniti di permesso provvisorio rilasciato dal Comando di Polizia Locale;
- i veicoli adibiti al carico e scarico di merci.
Orario accesso per carico e scarico
Le attività di carico e scarico nella ZTL di Otranto possono essere effettuate dagli autorizzati limitatamente agli orari previsti nel permesso.e in particolare:
- Per quanto riguarda la ZTL NORD:
- i veicoli degli operatori di via Cappuccini (tratto compreso tra via A. Moro e via Kennedy), via Punta (tratto compreso tra il civico 4 e il civico 15), via Lungomare Kennedy, via De Dominicis, via Vico Kennedy, via Lungomare Terra d?Otranto, via Ten. Eula e via P. Presbitero (tratto compreso tra via Lungomare Terra d'Otranto e via San Giovanni Paolo II), contraddistinti con il permesso di colore giallo avente lettera "O" (operatori commerciali, studi professionali e similari), in ragione di un permesso per attivita? commerciale/studio (una targa per permesso), nel periodo di vigenza della Z.T.L. (15 giugno ? 15 settembre) potranno transitare e sostare in via Cappuccini (tratto compreso tra via A. Moro e via Kennedy), via Lungomare Kennedy e via P. Presbitero (tratto compreso tra via Lungomare Terra d?Otranto e via San Giovanni Paolo II) senza esclusione di giorni e di fasce orarie;
- i veicoli degli operatori di via Lungomare Terra d'Otranto e via Ten. Eula, contraddistinti con il permesso di colore giallo sfumato avente lettera "O" (operatori commerciali, studi professionali e similari), in ragione di un permesso per attivita? commerciale/studio (una targa per permesso), nel periodo di vigenza della Z.T.L. (15 giugno - 15 settembre), potranno transitare e sostare in via Cappuccini (tratto compreso tra via A. Moro e via Kennedy), via Lungomare Kennedy, via P. Presbitero (tratto compreso tra via Lungomare Terra d?Otranto e via San Giovanni Paolo II), via Lungomare Terra d?Otranto (tratto compreso tra via Ten. Eula e via P. Presbitero) e via Ten. Eula, senza esclusione di giorni e di fasce orarie;.
- i veicoli degli operatori di via De Dominicis e via Vico Kennedy, contraddistinti con il permesso di colore albicocca avente lettera "O" (operatori commerciali, studi professionali e similari), in ragione di un permesso per attivita? commerciale/studio (una targa per permesso), nel periodo di vigenza della Z.T.L. (15 giugno ? 15 settembre) potranno transitare e sostare via Cappuccini (tratto compreso tra via A. Moro e via Kennedy), via Lungomare Kennedy, via P. Presbitero (tratto compreso tra via Lungomare Terra d?Otranto e via San Giovanni Paolo II), via De Dominicis e via Vico Kennedy, senza esclusione di giorni e di fasce orarie;
- Per quanto riguarda la ZTL SUD:
- i titolari del contrassegno di colore bianco contraddistinto con la lettera "O", rilasciato agli operatori commerciali del Centro Storico in ragione di un solo permesso (riferito ad un unico veicolo) per ogni esercizio ai sensi dell'ordinanza n. 72 del 05.05.2008 potranno transitare e sostare per 15 minuti, per le sole operazioni di carico e scarico, all?interno della Z.T.L. dalle ore 04,00 alle ore 10,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00 sia nel periodo invernale che in quello estivo;
- i veicoli adibiti al carico e scarico di merci potranno transitare esclusivamente in via delle Torri, con sosta negli appositi spazi, dalle ore 4.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
- BORGOMENTE i veicoli adibiti al carico e scarico di merci potranno transitare e sostare nella z.t.l., con sosta negli appositi spazi per 30 minuti, dalle ore 08.00 alle ore 11.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
- VIA SAN FRANCESCO DI PAOLA (tratto compreso tra piazza De Gasperi e via Donna Caterina) E VIA DONNA CATERINA di veicoli adibiti al carico e scarico di merci potranno transitare e sostare nella z.t.l., con sosta negli appositi spazi per 30 minuti, dalle ore 07.00 alle ore alle ore 18.00
- VIA SAN FRANCESCO DI PAOLA (tratto compreso tra piazza De Gasperi e via Donna Caterina) E VIA DONNA CATERINA i veicoli degli operatori, contraddistinti con il permesso di colore rosso avente lettera "O" (operatori commerciali, studi professionali e similari), in ragione di un permesso per attivita? commerciale/studio (una targa per permesso), nel periodo di vigenza della Z.T.L. (15 giugno - 15 settembre) potranno transitare e sostare in via San Francesco di Paola, tratto compreso tra p.za De Gasperi e via Donna Caterina, e in via Donna Caterina, senza esclusione di giorni e fasce orarie;
- Per quanto riguarda la Z.T.L. – A.P.U. zona centro:
- VIA LUNGOMARE TERRA D'OTRANTO (tratto compreso tra piazza De Donno e via Ten. Eula) E VIA IDRO i veicoli degli operatori di via Lungomare Terra d'Otranto (tratto compreso tra piazza De Donno e via Ten. Eula) e via Idro, i veicoli contraddistinti con permesso avente la lettera “O” (intendendosi per operatori solo i proprietari di attivita? commerciali, pubblici esercizi, studi professionali, istituti bancari ecc...), in ragione di un solo permesso per ogni attivita? (una targa per permesso), potranno transitare e sostare in detta zona dalle 07,00 alle 11,00 per 15 min. per operazioni di carico e scarico;
- VIA C. COLOMBO, non è previsto l'accesso per carico e scarico.
Accesso disabili
I titolari di contrassegno invalidi possono accedere alla ZTL di Otranto.
Nel caso l'accesso si avvenuto senza autorizzazione è possibile sanare la propria poszione compilando il modulo allegato ed inviandolo entro 48 ore dall'avvenuto accesso al Comando di polizia Municipale di Otranto tramite:
- consegna a mano presso lo sportello dell'Ufficio sito in Otranto alla via 800 Martiri,
- dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00
- il martedì dalle ore 16,30 alle 19,00; −
- mail all'indirizzo poliziamunicipale@comune.otranto.le.it;
- pec all'indirizzo pm.comune.otranto@pec.rupar.puglia.it;
- fax al numero 0836.804821.
Eventuali comunicazioni telefoniche potranno essere effettuate al numero 0836.801735.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Gli Ospiti e titolari di strutture ricettive poste all'interno della ZTL di Otranto sono autorizzati all'accesso temporaneo alla ZTL per le attività di carico e scarico dei bagagli.
Il titolare della struttura recettiva dovranno trasmettere quotidianamente al Comando di Polizia Municipale l'elenco delle targhe dei propri clienti.
Permessi temporanei
Nei casi in cui vi fosse la necessita? di accedere all?interno di una zona a traffico limitato di Otranto (ad esempio per matrimoni, sino ad un massimo di tre veicoli, funerali, traslochi, riprese fotografiche/cinematografiche, riparazioni, eventi, attivita? giornalistiche ecc...), l'interessato dovra? richiedere il rilascio di un permesso provvisorio. inviando/presentando apposita comunicazione preventiva al Comando di Polizia Locale.
Qualora non sia stato possibile procedere alla richiesta preventiva, gli interessati dovranno inviare una comunicazione al Comando Polizia Locale entro 48 ore dall'accesso, allegando idonea documentazione giustificativa, finalizzata all'interruzione del procedimento sanzionatorio.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Qualora non sia stato possibile procedere alla richiesta preventiva e se sei entrato nella ZTL di Otranto senza autorizzazione gli interessati dovranno inviare una comunicazione al Comando Polizia Locale entro 48 ore dall'accesso, allegando idonea documentazione giustificativa, finalizzata all'interruzione del procedimento sanzionatorio.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Comando Polizia Municipale Otranto
sito in via 800 Martiri,
riceve
- dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00
- il martedì dalle ore 16,30 alle 19,00; −
pec all'indirizzo pm.comune.otranto@pec.rupar.puglia.it;
fax numero 0836.805115.
Tel Numero 0836-801735
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:modesta
Data aggiornamento: 31/03/2019
Evoluzione: in evoluzione
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
mappa ufficiale non disponibile
ordinanza non disponibile
Booking.com
0 Commenti