














ZTL Sassari: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La ZTL di Sassari è definita dal perimetro, costituito dalle seguenti vie: Viale Umberto; Via Manno; Corso Margherita di Savoia; Via Torre Tonda; Via Arborea; Via capo d'oro; Via Università; Piazza Università; Largo Porta Nuova; Corso Margherita di Savoia; Via e Largo Macao; Via Maddalena; Piazza Duomo; Via al Duomo; Via Margherita di Castelvì; Via al Duomo; Piazza Mazzotti; Via Pais; Corso Vittorio Emanuele; Via Rosello; Via Mercato; Archivolto del Carmine; Viale Umberto.
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Sassari
Dove sono le telecamere
Dal 2 settembre 2019 i varchi elettronici a controllo della ZTL di Sassari sono spenti.
Prima della sospensione i varchi erano 7 e posizionati come di seguito specificato:
- Varco 1: Via Brigata Sassari, angolo Via Margherita di Savoia (Emiciclo Garibaldi); (disattivato in via sperimentale)
- Varco 2: Via Cavour, angolo Via Manno;
- Varco 3: Via Spano, angolo Viale Umberto;
- Varco 4: Via Politeama, angolo Viale Umberto;
- Varco 5: Via Margherita di Castelvì, angolo Piazza Mazzotti;
- Varco 6: Via Arcivescovado, angolo Largo Porta Nuova.
- Varco 7: Piazza Castello
Orario e giorni di funzionamento
Dal 2 settembre 2019 i varchi elettronici a controllo della ZTL di Sassari sono spenti.
Le telecamere ha protezione della ZTL di Sassari erano attivati tutti i giorni dell'anno secondo i segunti orari:
- Via Spano 24 su 24 ore
- Via Brigata Sassari sperimentalmente disattivata
- Via Cavour, Via Arcivescovado, Via Polietama e via Margherita di Castelvi 0.00-9.00 e 10,30 -19.00
Veicoli Ammessi
Il divieto di accesso alla ZTL di Sassari riguardava tutti i autoveicoli non autorizzati, pertanto le biciclette, i ciclomotori e motoveicoli possono accedere senza permesso.
Soggetti Autorizzati
L'accesso alla ZTL di Sassari era consentito, senza bisogno di autorizzazione:
- ai veicoli delle Forze di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco e alle ambulanze, riconoscibili e individuabili;
- ai velocipedi (biciclette);
- a ciclomotori e motocicli;
L'accesso alla ZTL di Sassari era consentito, previo rilascio di apposita autorizzazione o di iscrizione nella "lista bianca" :
- a veicoli di proprietà dei residenti all'interno della ZTL;
- Polizia Municipale;
- Protezione civile;
- Autobus;
- Taxi;
- A veicoli di proprietari, affittuari, possessori, a qualsiasi titolo, di garages e/o di coloro che hanno disponibilità esclusiva di posti di sosta per veicoli all'interno della ZTL;
- A veicoli dei gestori o dei proprietari di attività commerciali e artigianali all'interno della ZTL di Sassari ;
- ai veicoli dei Medici di Medicina generale e Pediatri convenzionati con il S.S.N. in visita domiciliare urgente (purchè muniti dell'apposito contrassegno);
- ai veicoli condotti da persone con capacità motorie ridotte, titolari di apposito contrassegno;-
- ai veicoli utilizzati per prestare servizio di assistenza a persone con capacità motorie ridotte, titolari di apposito contrassegno, e/o di persone non autosufficienti;
- ai veicoli di massa a pieno carico non superiore ai 35 quintali che effettuano servizio di carico e scarico merci negli orari previsti e/o ai veicoli di massa a pieno carico non superiore ai 25 quintali che effettuano interventi professionali di pronto intervento o a domicilio, opportunamente documentati, all'interno della ZTL;
- ai veicoli di proprietà dei clienti degli alberghi situati all'interno della ZTL di Sassari esclusivamente per la durata del soggiorno (sarà cura del titolare della struttura comunicare all'Ufficio Circolazione e traffico la targa del veicolo che usufruisce del permesso ed il relativo periodo di fruizione );
- gli Enti e le Amministrazioni pubbliche dovranno presentare un' unica richiesta per un massimo di 4 automezzi, con l' elenco delle targhe e le caratteristiche dei veicoli di servizio o di rappresentanza che hanno necessità di accedere nella ZTL
- ai veicoli di emittenti televisive e radiofoniche, esclusivamente in occasione di eventi culturali e turistici;
- ai veicoli destinati al ritiro di valori dalle banche situate all'interno della ZTL di Sassari ;
- ai veicoli a propulsione elettrica
Orario accesso per carico e scarico
Dal 2 settembre 2019 i varchi elettronici a controllo della ZTL di Sassari sono spenti.
I corrieri per consegne espresso, i titolari di attività all'interno della ZTL di Sassari potevano entrare nella ZTL di Sassari previa autorizzazione nella fascia oraria 7:00-20:00.
I mezzi utilizzati per l'approvigionamento delle merci degli esercizi commerciali posti all'interno della ZTL potevano entrare nelle seguenti fascie orarie:dalle ore 7:00 alle 11:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:00 sostando al massimo 30 minuti con disco orario
Accesso disabili
Dal 2 settembre 2019 i varchi elettronici a controllo della ZTL di Sassari sono spenti.
Possono accedere alle zone a traffico limitato (ZTL di Sassari ) le auto delle persone con disabilità in possesso di regolare permesso.
I moduli (Residente a Sassari o Non residente nel comune) possono essere ritirati presso Punto città o scaricati dal sito internet del Comune di Sassari.
Il contrassegno disabile conducenti permette ingresso nella ZTL di Sassari senza limitazione di orario, ha durata annuale e può essere associato alla targa di due veicoli.
Il rilascio del contrassegno TS è subordinato:
- alla presentazione da parte dell'interessato del contrassegno "Disabile conducente" in corso di validità.
- Presentazione di copia del libretto di circolazione del mezzo o altro documento da cui risulti corrispondenza fra il richiedente il contrassegno e il fruitore del mezzo
Il contrassegno disabile trasportato permette ingresso nella ZTL di Sassari senza limitazione di orario, ha durata annuale e può essere associato alla targa di due veicoli.
Il rilascio del contrassegno TS è subordinato
- alla presentazione da parte dell'interessato del contrassegno "Disabile trasportato" in corso di validità.
- Presentazione di copia del libretto di circolazione del mezzo.
I titolari dei contrassegni invalidi potranno altresì accedere alla ZTL di Sassari con qualsiasi veicolo senza preventiva richiesta di validazione a condizione che presentino al Comando di Polizia Municipale, entro sette giorni, la documentazione giustificativa del transito. In questo modo verrà immediatamente sospesa la procedura di emissione della sanzione.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Dal 2 settembre 2019 i varchi elettronici a controllo della ZTL di Sassari sono spenti.
I veicoli condotti dagli ospiti degli alberghi situati all'interno della ZTL di Sassari possono entrare senza preventiva autorizzazione esclusivamente per la durata del soggiorno; sarà cura del titolare della struttura comunicare all'Ufficio Circolazione e traffico la targa del veicolo che usufruisce del permesso ed il relativo periodo di fruizione.
Se vuoi prenotare un albergo a Sassari puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Permessi temporanei
Dal 2 settembre 2019 i varchi elettronici a controllo della ZTL di Sassari sono spenti.
Non risultano permessi temporanei per accessi alla ZTL di Sassari : per eventuali necessità si consiglia di conttatare la polizia municipale di Sassari
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Dal 2 settembre 2019 i varchi elettronici a controllo della ZTL di Sassari sono spenti.
Quando era accesa questo tipo di regolarizzazione riguardava i veicoli transitati occasionalmente in Zona a Traffico Limitato (ZTL di Sassari) per situzioni di urgenza giustificabili.
La comunicazione andava trasmessa all'Ufficio Sanzioni della Polizia Municipale entro 7 giorni, brevi manu, tramite fax o mail.
Alla dichiarazione andavano allegati:
- copia della carta di circolazione del veicolo;
- copia del titolo legittimante (es. dichiarzione di committenza per lavori urgenti);
- copia della patente di guida.
Esistevono inoltre casi speciali di autorizzazioni a posteriori quali:
- accesso ad alberghi;
- Ai clienti di farmacie con sede dell'attività all'interno della ZTL di Sassari, nel periodo in cui queste sono di turno, è concesso di accedere alla ZTL di Sassari mediante compilazione di apposito modulo, predisposto dalla Polizia Municipale e reperibile presso le farmacie stesse. Il modulo, debitamente compilato e sottoscritto dall'interessato, deve essere consegnato al farmacista che provvederà ad apporre il suo visto di conferma del servizio reso. Lo stesso modulo deve essere successivamente consegnato dal titolare della farmacia al personale incaricato del ritiro periodico.
- disabili
UFFICIO DI RIFERIMENTO
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 07/12/2019
Evoluzione: sospesa
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
Booking.com
0 Commenti