














ZTL Trento: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La ZTL di Trento è suddivisa in tre zone:
- Zona Verde
- Zona Rossa
- Zona Blu
La zona "Rossa” riguarda le seguenti vie, vicoli e piazze: Via Dietro le Mura “A”, piazza Garzetti, via Mazzini (lato est), via IIa Androna Borgonuovo, via Ia Androna Borgonuovo, via S.S. Trinita?, vicolo della Storta, vicolo dei Gaudenti, via Roccabruna, via S. Vigilio (lato est), Via Calepina , vicolo del Liceo, vicolo Nicolodi Latinista, Via Mantova, vicolo della Roggia, via Roggia Grande, piazza Erbe, piazza Vittoria, via Dordi, passaggio Zippel, piazza Lodron, via Garibaldi (lato est), piazza Pasi (lato sud), via Oss Mazzurana (est - tra piazza Pasi e via Oriola), via Oriola (lato sud), galleria Adria, via Schivabriga, largo Carducci (lato sud – tra via Mantova e via S. Pietro e tra via S. Pietro e via G. Galilei), vicolo del Macello Vecchio, via S.M. Maddalena, via Dietro le Mura “B”, vicolo S.M. Maddalena, via Ferruccio, via Marchetti, vicolo S. Marco, piazzetta Lunelli, piazzetta degli Agostiniani, vicolo S. Pietro, piazza Anfiteatro, piazzetta Gaismaier, via degli Orbi, via S. Pietro (lato est), vicolo Contrada Tedesca, via del Suffragio (lato est), passaggio Teatro Osele, via S. Marco, via della Mostra, piazza Mostra.
La zona "blu” riguarda le seguenti vie vicoli e piazze:via Garibaldi (lato est), piazza Duomo, via Cavour (lato est), via Belenzani, galleria Tirrena, passaggio San Benedetto, piazza Pasi (lato nord), vicolo dei dall'Armi, Via Oss Mazzurana (lato ovest – tra piazza Pasi e via Oriola e da via Oriola a via Manci, Via Oriola (lato nord), via Malpaga, piazzetta del Sass, via del Simonino, largo Carducci (lato nord - tra via del Simonino e via S. Pietro), via san Pietro (lato ovest), galleria Legionari, piazza C. Battisti, via Diaz, vicolo del Teatro, via Orne, via del Suffragio (lato ovest), piazzetta Niccolo? Rasmo, passaggio Dorigoni, via Manci, vicolo del Vo?, Vicolo dell'Adige, galleria Partigiani, galleria Garbari, vicolo della Sat, vicolo Galasso, via Alfieri, via Roma (tra via Belenzani e via Pozzo), via Pozzo (lato est), passaggio Peterlongo, via Orfane (lato est), piazzetta Lainez, vicolo Colico.
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Trento
Dove sono le telecamere
L'accesso alla ZTL di Trento è controllato da 18 varchi presidiati con telecamere che rilevano automaticamente l'accesso e multano i veicoli non autorizzati posti rispettivamente in:
- via del Suffragio (ingresso)
- piazza della Mostra (ingresso e uscita)
- via Marchetti (ingresso)
- via Galilei (ingresso)
- piazza Garzetti (ingresso e uscita)
- via Verdi (ingresso)
- via Pozzo (ingresso)
- via Alfieri (uscita)
- via San Marco (uscita)
- via Ferruccio (uscita)
- via Calepina (uscita)
- via Dietro le mura (uscita)
- via degli Orti (uscita)
- via Mattei (uscita)
- piazza Santa Maria Maggiore (uscita)
- piazza della Portela (uscita)
Orario e giorni di funzionamento
La ZTL di Trento centro storico è attiva tutti i giorni 24 ore su 24 ore.
Veicoli Ammessi
Il divieto al transito nella ZTL di Trento è valido per ogni tipologia di veicolo e pertanto ciclomotori e motoveicoli non possono eccedere se non espressamente autorizzati.
Soggetti Autorizzati
Possono essere autorizzati a transitare e sostare nella ZTL di Trento le seguenti tipologie di persone:
- Veicoli dei residenti
- Veicoli di non residenti con posto auto su area privata
- Veicoli di imprese con sede/laboratorio/locale di vendita in ZTL
- Veicoli di imprese che effettuano interventi in ZTL
- Veicoli utilizzati per attivita? di cantiere
- Veicoli attrezzati per trasporto persone disabili
- Veicoli di Enti pubblici o Aziende titolari o concessionari di servizi pubblici e/o di pubblica utilita?
- Veicoli di fotografi, operatori audio/video, testate giornalistiche ed emittenti radiotelevisive
- Veicoli di rappresentanti di commercio
- Veicoli di medici di base e pediatri
- Veicoli per il servizio di guardia medica
- Clienti alberghi
- Accompagnamento degli alunni frequentanti asilo nido, scuole dell'infanzia e primarie
Orario accesso per carico e scarico
I titolari di imprese che hanno sede (laboratorio, locale di vendita, magazzino ecc...) all'interno della ZTL di Trento ed iscritte nel registro imprese della Camera di Commercio, possono ottenere un'autorizzazione per l'accesso alla ZTL, sia ZTL-P che ZTL-CS. e in particolare:
- Titolari di esercizi commerciali alimentari e non alimentari, titolari di pubblici esercizi, artigiani nella produzione di generi alimentari e artigiani che svolgono servizi alla persona con sede in ZTL. Questo tipo di contrassegno e? rilasciabile esclusivamente ad operatori economici (commerciali) muniti di veicoli per il trasporto di persone (autovetture), per effettuare il rifornimento di merci. L'autorizzazione di accesso alla ZTL consente il transito e la sosta con le seguenti prescrizioni:
- Sosta operativa dalle 07.00 alle 10.00 e dalle 14.00 alle 16.00 in prossimita? della sede-laboratorio in ZTL Centro Storico
- sosta operativa dalle 07.00 alle 10.00 in prossimita? della sede-laboratorio e sosta operativa dalle 14.00 alle 16.00 in ZTL-CS nelle immediate vicinanze della sede-laboratorio in ZTL Pedonale
- Imprese che effettuano attivita? di manutenzione-riparazione con sede operativa in ZTL. Ai veicoli immatricolati per trasporto di cose, di mcpc non superiore a 3,5 tonnellate, di imprese con sede operativa (laboratorio, punto vendita, magazzino) all'interno della ZTL e? consentita la circolazione in ZTL dalle 07.00 alle 20.00 con le seguenti prescrizioni:
- sosta dalle 07.00 alle 20.00 per la ZTL Centro storico
- sosta operativa dalle 07.00 alle 10.00 in prossimita? del laboratorio, punto vendita o magazzino e sosta dalle 07.00 alle 20.00 in ZTL-CS per la ZTL pedonale
- sosta dalle 07.00 alle 20.00 (o in alternativa 8 ore suddivisibili in 2 fasce orarie). per la ZTL Centro storico
- sosta operativa dalle 07.00 alle 10.00 in prossimita? del laboratorio, punto vendita e sosta dalle 07.00 alle 20.00 in ZTL-CS. per la ZTL pedonale
- Operatori commerciali di piazza Vittoria e produttori agricoli di piazza Erbe. Ai veicoli degli operatori commerciali e dei produttori agricoli in possesso di concessione di occupazione di suolo pubblico rispettivamente in piazza Vittoria e in piazza Erbe ed in possesso del prescritto titolo autorizzativo per l'attivita? di vendita, e? consentita la circolazione in ZTL-CS da un'ora prima ad un'ora dopo dell'orario effettivo di vendita all'interno delle fasce orarie stabilite nelle determine dirigenziali. Per il rilascio dell'autorizzazione devono essere versati l'imposta di bollo, i diritti di segreteria, il costo del permesso e le spese di istruttoria. E? rilasciato un solo contrassegno per ogni titolare con riportate un massimo di 3 targhe. La richiesta di prima autorizzazione deve essere presentata dall'operatore commerciale o dal produttore agricolo. Nel caso di rinnovo la richiesta puo? essere presentata da altro soggetto in possesso di delega, firmata in originale, e copia del documento d'identita? dell'operatore commerciale o dal produttore agricolo.
Accesso disabili
I veicoli al servizio delle persone disabili possono accedere alla Zona a Traffico Limitata di Trento anche negli orari vietati.
Per le modalità di accesso si consiglia di contattare la Polizia Municipale.
In caso di notifica di multa per accesso non autorizzato in ZTL di Trento è possibile presentare Istanza di annullamento del verbale utilizzando il presente modulo ed inviandolo, entro 15 giorni dalla notifica del verbale, alla Polizia Municipale.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Le strutture alberghiere (alberghi e Bed & Breakfast) ubicate in ZTL-CS di Trento possono ottenere per i clienti l'autorizzazione all'accesso in ZTL.
Il relativo contrassegno autorizza l'accesso in ZTL e la sosta per un tempo massimo di 30 minuti.
Possono accedere in ZTL i veicoli dei clienti diretti alle strutture alberghiere ubicate nella ZTL-CS provvisti di apposita prenotazione.
E? consentita la sosta per le sole operazioni di carico e scarico bagagli, per un tempo massimo di 30 minuti nell'area prospiciente la struttura ricettiva o nelle sue immediate vicinanze, previa esposizione di un “pass” rilasciato dalla struttura ricettiva o del contrassegno di autorizzazione all'accesso in ZTL-CS. Il “pass” deve riportare il logo dell'albergo o bed & breakfast, la targa del veicolo, la data e l'ora di inizio sosta. Al termine delle operazioni di carico e scarico e? consentita la sosta negli stalli a pagamento individuati presso il parcheggio pubblico denominato “Canestrini-ex Sit”, previa esposizione del contrassegno.
I contrassegni vengono gestiti dalla relativa struttura ricettiva e potranno essere utilizzati solamente dai loro clienti. La richiesta di autorizzazione puo? essere presentata dal titolare o legale rappresentante degli alberghi e Bed & Breakfast. Il rinnovo puo? essere richiesto da altro soggetto in possesso di apposita delega, con firma in originale, e copia del documento d'identita? del responsabile delle strutture ricettive. Per il rilascio dell'autorizzazione deve essere versata l'imposta di bollo, i diritti di segreteria e il costo del permesso, equiparato a quello dei residenti.
I contrassegni per la circolazione in ZTL vengono rilasciati tenendo conto della capienza della struttura: 1 contrassegno ogni 3 stanze fino ad un massimo 6 contrassegni per struttura ricettiva (senza l'indicazione della targa).
Se vuoi prenotare un albergo a Trento puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Permessi temporanei
Potrà concedersi, a cura del Comando di Polizia Municipale, a seguito di documentata istanza, apposito contrassegno/pass di transito temporaneo di accesso alla ZTL di Trento.
In particolare, ai soggetti impegnati per allestimenti di eventi (installazione strutture, gazebo ecc...), manifestazioni, lavori su sede stradale e servizi di competenza dell'Amministrazione comunale, possono essere rilasciati titoli per l'accesso temporaneo per esigenze specifiche che richiedano l'uso del veicolo. Le autorizzazioni temporanee hanno validita? limitata alle esigenze di accesso in ZTL, che dovranno essere opportunamente documentate. L'autorizzazione consente il transito e l'eventuale sosta, ove prevista, per il tempo strettamente necessario alle operazioni di carico e scarico (sosta operativa) in prossimita? del luogo in cui e? previsto l'evento o per accedere all'interno dell'area oggetto di occupazione, se muniti di regolare autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Se sei entrato nella ZTL di Trento senza autorizzazione non risulta la possibilità di sanare la propria posizione se si eccettua il caso dei disabili per i quali è possibile presentare istanza di annullamento del verbale.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Polizia Municipale di Trento
con sede: Via E. Maccani, 148 - Trento,
Telefono: 0461889160 Fax: 0461889109
Email: PEC poliziam.comune.tn@cert.legalmail.it
Orari di apertura: L'ufficio è aperto al pubblico lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30, Il giovedì dalle 8.30 alle 13.00.
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 03/03/2018
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica la mappa ufficiale della ZTL
ordinanza non disponibile
Booking.com
0 Commenti