













ZTL Narni: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
Le zone a traffico limitato (ZTL) presenti nel centro storico di Narni sono due così definite:
- ZTL 1 : riguardanti le vie e le piazze compresa tra Piazza Garibaldi (Area Arco del Duomo) e Porta della Fiera ;
- ZTL 2 : riguardanti le vie e le piazze poste a monte della SS 3 Flaminia.
Dove sono le telecamere
L'accesso alla ZTL di Narni è controllato da 3 varchi presidiati con telecamere che rilevano automaticamente l'accesso e multano i veicoli non autorizzati posti rispettivamente in:
- all’ingresso dell’Arco del Duomo
- Porta della Fiera
- Via XX Settembre
Orario e giorni di funzionamento
La ZTL di Narni è attiva nei seguenti orarI:
- giorni feriali: dalle ore 00:00 alle ore 07:00 e dalla ore 19:00 alle ore 24:00
- giorni festivi: dalle ore 00:00 alle ore 07:00 e dalla ore 10:00 alle ore 24:00
Veicoli Ammessi
Il divieto al transito nella ZTL di Narni è valido per i soli veicoli a 4 ruote e pertanto ciclomotori e motoveicoli possono eccedere possono circolare senza obblighi e limitazioni anche se non espressamente autorizzati.
I veicoli elettrici e ibridi possono essere autorizzati ad entrare nella ZTL di Narni.
Soggetti Autorizzati
Possono essere autorizzati a transitare e sostare nella ZTL di Narni le seguenti tipologie di persone:
- Residenti
- Domiciliati
- Veicoli al servizio di soggetti non autosufficienti
- Trasporto merci
- Titolari di diritto di godimento su immobili
- Medici ed altri esercenti professioni sanitarie
- Veicoli adibiti a pronto intervento
- disabili e portatori di handicap
- Attività commerciali, professionali e/o produttive di beni e servizi
- Ospiti strutture recettive
- i veicoli con targhe militari e/o speciali (es. Forze Armate, Polizia di Stato, Carabinieri, Carabinieri Forestali, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Polizia Municipale, Polizia Provinciale, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Croce Rossa Italiana, nonché le autoambulanze e, in genere, i mezzi impegnati in operazioni di emergenza).
- i veicoli adibiti a servizi pubblici non di linea, taxi e noleggio con conducente,
- I veicoli di car sharing,
- i veicoli delle Poste Italiane nonché delle ditte che effettuano il recapito di prodotti postali
- i veicoli di proprietà dell’Amministrazione Comunale e degli enti pubblici per motivi di servizio,
- i veicoli ASL locale a disposizione dei Vigili Sanitari e Guardia Medica,
- i veicoli appartenenti alla Polizia Giudiziaria,
- i veicoli di proprietà di Ufficiali o Agenti di Polizia Giudiziaria adibiti, temporaneamente, al servizio di Polizia Giudiziaria,
- i veicoli a disposizione di Istituti di Vigilanza privati o addetti alla vigilanza Ambientale,
- i veicoli appartenenti alle Agenzie di Onoranze Funebri, con targa civile.
- i veicoli appartenenti alle ASL, alle Cooperative infermieristiche ed assistenziali, impiegati in prestazioni per conto di Enti pubblici
- i veicoli appartenenti alle cooperative sociali, alle associazioni di volontariato ed a quelle di promozione sociale c
- i veicoli di Funzionari religiosi che hanno il luogo di culto con sede all’interno della Z.T.L.
- i veicoli che trasportano minori iscritti ad attività scolastiche e/o ricreative svolte, in maniera non occasionale, all’interno delle Z.T.L.;
- i veicoli abbinati ad abbonamenti (mensili o annuali) a parcheggi comunali (ad oggi solo Parcheggio degli Orti) interni alle Z.T.L.; tale autorizzazione è revocata automaticamente alla scadenza dell’abbonamento e/o al mancato pagamento dello stesso.
Orario accesso per carico e scarico
Le attività di carico e scarico nella ZTL di Narni possono essere effettuate dai soggetti autorizzati secondo le fasce oararie stabilite dall'autorizzazione medesima.
Accesso disabili
Possono circolare nelle Z.T.L. di Narni e sostare senza recare intralcio alla circolazione, i veicoli a servizio di invalidi e portatori di handicap muniti dell'apposito contrassegno: tali veicoli su richiesta dell’interessato, devono essere registrati presso la banca dati del Comando Polizia Locale ottenendo apposita autorizzazione di transito e sosta in area ZTL.
Il titolare di un permesso invalidi, non residente nel comune di Narni, che intende accedere nella Z.T.L. deve comunicare, tramite mail (es.: ztl@comune.narni.tr.it) o recandosi direttamente al Comando Polizia Municipale nei giorni di apertura:
- la targa del veicolo
- gli estremi della carta di circolazione
- il permesso invalidi.
Nel caso in cui, un veicolo non autorizzato, con a bordo una persona disabile munita di regolare contrassegno in corso di validita?, sia transitato in orario di vigenza della Z.T.L senza preventiva autorizzazione, e? necessario, onde evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla normativa, inoltrare una comunicazione, entro i 3 giorni lavorativi successivi, utilizzando il presente modulo completo di tutta la documentazione richiesta.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
I clienti delle strutture recettive poste all'interno della ZTL di Narni possono accedere alla ZTL per tutta la durata del soggiorno.
E' onere del titolare dell'attività comunicare la targa alla polizia locale di Narni.
In caso di mancata preventiva autorizzazione, e? necessario, onde evitare di incorrere nelle sanzioni previste dalla normativa, inviare una comunicazione, entro i 3 giorni lavorativi successivi all'avvenuto transito.
Permessi temporanei
Possono essre rilasciate autorizzazioni provvisorie per l'accesso alla ZTL di Narni con validita? oraria, giornaliera o mensile alle categorie sotto elencate:
- Carico e scarico merci
- Artigiani e Ditte
- Lavori edil
- Manifestazioni, mercati ed eventi
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Se sei entrato nella ZTL di Narni senza autorizzazione non risulta la possibilità di sanare la propria posizione se si eccettua il caso dei disabili e clienti alberghi che devono effettuare la comunicazione entro tre giorni dall'avvenuto transito.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Polizia Municipale di Narni
con sede: Via Del Campanile, 1 - Narni
Telefono: +39 0744.747262
Email: PEO ztl@comune.narni.tr.it;
Orari di apertura: lunedì,mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00
APPROFONDIMENTI
www.comune.narni.tr.it
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 30/12/2019
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
mappa ufficiale non disponibile
ordinanza non disponibile
Booking.com
0 Commenti