ZTL Udine: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La ZTL di Udine è individuate dalle seguenti strade:
1. MANIN, PREFETTURA (nel tratto compreso tra via Manin e via Lovaria),VALENTINIS, della LIBERTA? (nel tratto compreso tra via Manin, via Vittorio Veneto e via Mercatovecchio), VITTORIO VENETO (nel tratto compreso tra piazza della Liberta? e via Marinelli), del DUOMO (nel tratto compreso tra via Vittorio Veneto e l'Oratorio della Purita?),MERCATOVECCHIO, SARPI (nel tratto compreso tra piazza Marconi ed il civico n. 5 della stessa via Sarpi), VALVASON, MARCONI, BARTOLINI, DI LENNA, PORTANUOVA, della BANCA, MOLIN NASCOSTO, SAN CRISTOFORO, PALLADIO, FLORIO, CAISELLI, SILLIO, STRINGHER, SAVORGNANA (nel tratto compreso tra via dei Calzolai e via Stringher);2. MURATTI, MAGRINI, VIOLA (nel tratto compreso tra vicolo Gorgo e via Cernazai), CERNAZAI, v.lo GORGO;
3. del SALE;
4. ZORUTTI;
5. GIOVANNI DA UDINE;
6. LIRUTI;
7. VERDI;
8. TOMADINI;
9. P.tta ANTONINI
All'interno della ZTL è presente anche un'Area Pedonale cosi? delimitata: LOVARIA (nel tratto compreso tra via della Prefettura e via Vittorio Veneto), della LIBERTA? (salita Castello), della LIBERTA? (nel tratto sud-ovest compreso tra la Loggia del Lionello ed il civico n. 7/a), SOTTOMONTE, CAVOUR, LIONELLO, RIALTO, MERCERIE, del MONTE, del CARBONE, PULESI, SARPI (nel tratto est compreso tra il civico n. 19/a e il civico n. 15), PELLICCERIE, delle ERBE, MATTEOTTI, CORTAZZIS, CANCIANI (nel tratto compreso tra piazza Matteotti e via Poscolle), SARPI (area antistante il “Mercato del Pesce”), SARPI (nel tratto compreso tra il civico n. 5 della stessa via e piazza Matteotti), GINNASIO VECCHIO, OSPEDALE VECCHIO (nel tratto compreso tra via Ginnasio Vecchio e via Beato Odorico da Pordenone), BEATO ODORICO DA PORDENONE, VENERIO (nel tratto compreso tra via Beato Odorico da Pordenone e via Savorgnana), SAVORGNANA (nel tratto compreso tra via Stringher e via Cavour), del DUOMO (nel tratto antistante il sagrato fino in piazzetta Bertrando), BERTRANDO.
A partire dalle ore 00,00 del 1° agosto 2018 e fino al 31 dicembre 2020 è temporaneamente sospesa, in via sperimentale, la Zona a Traffico Limitato nelle seguenti vie: Manin, Vittorio Veneto, Mercatovecchio, Bartolini, Caiselli e Vicolo Sillio e nelle seguenti piazze: Marconi, della Libertà (con esclusione della zona Area Pedonale) e San Cristoforo.
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Udine
Dove sono le telecamere
E' stato sospeso fino al 31 dicembre 2020 la parte di ZTL presidiata dai varchi e eprtanto non risultano attivi.
L'accesso alla ZTL di Udine era controllato da 3 varchi presidiati con telecamere che rilevano automaticamente l'accesso e multano i veicoli non autorizzati posti rispettivamente in:
- Via Manin (funzionamento sospeso fino al 31 dicembre 2020),
- Vicolo Sillio (funzionamento sospeso fino al 31 dicembre 2020)
- Piazza San Cristoforo (funzionamento sospeso fino al 31 dicembre 2020)
Orario e giorni di funzionamento
La ZTL di Udine è attiva tutti i giorni 24 ore su 24 ore.
Veicoli Ammessi
Il divieto al transito nella ZTL di Udine è valido per ogni tipologia di veicolo e pertanto ciclomotori e motoveicoli non possono eccedere se non espressamente autorizzati.
Possono accedere nelle ZTL e AP di Udine , senza alcuna comunicazione i seguenti veicoli: i veicoli a braccia, le biciclette e i veicoli ad emissioni zero aventi ingombro e velocita? tali da essere assimilati ai velocipedi.
E' vigente inoltre il divieto di transito in ZTL e AP ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 t non adibiti al trasporto di persone, con l'eccezione dei mezzi della ditta Net spa impiegati nella raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Soggetti Autorizzati
L'accesso “LIBERO” alle ZTL e AP di Udine con possibilita? di transito e sosta ove consentita, previa comunicazione al Comando di Polizia Municipale delle targhe dei veicoli utilizzati ai fini dell'inserimento nella banca dati del Comune di Udine, da aggiornare immediatamente in caso di variazione, e? consentita alle seguenti categorie di veicoli:
- Veicoli di proprieta? dei gestori di servizi pubblici e di pubblica utilita? (gas, illuminazione, telefonia, acqua, TPL, Taxi, veicoli a noleggio con conducente, raccolta rifiuti, autofunebri, ecc...) o ditte appaltatrici, utilizzati per motivi di servizio all'interno delle ZTL e AP;
- Veicoli utilizzati in servizi di Pronto Intervento (Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco, Pronto Soccorso, Polizia Locale UTI, ecc...) per motivi di servizio. Qualora identificati con targhe speciali (C.C., GdF, VV.FF., POLIZIA, CRI, ecc...) non sono soggetti alla preventiva comunicazione delle targhe.
- residenti e/o assimilati in ZTL o AP proprietari o possessori con titolo legale di veicolo e privi di parcheggi privati o con parcheggi insufficienti all'interno delle ZTL
- proprietari o possessori con titolo legale di parcheggio in ZTL o AP
- veicoli di proprietà degli Enti Pubblici (Comune di Udine, UTI Friuli Centrale, Regione, Università, Azienda Sanitaria, ecc...) per esigenze di servizio nell'ambito delle ZTL
- corrieri per consegna medicinali
- curia
- veicoli di Istituti di vigilanza privati
- medici, generici e/o specialisti (compresi i veterinari), in visita domiciliare, iscritti all'Ordine dei Medici/Veterinari esclusivamente per le visite urgenti all'interno delle ZTL
- artigiani, imprese edili, ditte di commercio e/o servizio incluse quelle di assistenza a domicilio con attività all'interno delle ZTL e AP
- trasporto valori
- imprese edili con sede esterna alle ZTL o AP operanti in cantieri posti all'interno delle ZTL o AP
- attività commerciali/artigianali e pubblici esercizi per operazioni di carico e scarico con veicoli merci autorizzati per rifornimento
- accompagnatori degli scolari degli asili nido – scuole materne ed elementari ubicate nelle ZTL (con le esclusioni di cui alle relative Ordinanze)
- persone con disabilita? titolari di specifico “Contrassegno” (D.P.R. 16.12.1992 n. 495 e ss.mm. e ii.)
- residenti in ZTL o AP per operazioni di carico/scarico di materiale voluminoso/pesante
- clienti o esercenti che debbano trasportare un acquisto voluminoso/pesante dall'esercizio commerciale sito all'interno delle ZTL o AP
- agenti e rappresentanti di commercio, compresi rappresentanti di preziosi
- operatore (idraulico, elettricista, ecc...) per interventi di riparazione urgenti in ZTL o AP
- appartenenti agli organi di stampa per servizi giornalistici all'interno delle ZTL e AP che necessitino del mezzo per il trasporto di apparecchi foto/video
- clienti di esercizi alberghieri per carico e scarico bagagli
- clienti delle farmacie che svolgono il servizio notturno con sede in ZTL o AP
Orario accesso per carico e scarico
Le attività di carico e scarico nella ZTL di Udine possono essere effettuate dalle ore 7:00 alle 10:00 e dalle ore 14:00 alle 16:00 .
In caso di utilizzo di veicoli commerciali a trazione elettrica di ridotte dimensioni (di cui agli art. 52 c. 2 e 53 c. 1 lett. d), f), g) e h) del D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 e s.m. e i.) adibiti al carico e scarico merci, le fasce orarie si estendono alle 24 ore.
Si ricorda il divieto di transito in ZTL e AP ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 t non adibiti al trasporto di persone, con l'eccezione dei mezzi della ditta Net spa impiegati nella raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Accesso disabili
I veicoli al servizio di persone con disabilita? possono accedere e sostare nelle ZTL di Udini con l'obbligo di esporre, in modo da renderlo totalmente leggibile, lo specifico “Contrassegno” (D.P.R. 16.12.1992 n. 495 e ss.mm. e ii.) rilasciato dal Comune di residenza.
Il titolare di contrassegno per la sosta disabili (o suo rappresentante) dovra? comunicare preventivamente alla Polizia Municipale la targa dell'autoveicolo o degli autoveicoli di preminente utilizzo ai fini dell'inserimento nella banca dati del Comune di Udine, consapevole che cio? potra? avvenire nel rispetto di tutti i limiti e condizioni imposti dal Codice della Strada, solo se e quando utilizzato per il trasporto della persona invalida intestataria del contrassegno di cui sopra.
Nel caso una persona disabile utilizzi o venga trasportata con autoveicolo avente targa diversa da quella dichiarata, dovra? comunicarne la targa prima dell'accesso oppure entro 72 ore dallo stesso per consentire il riconoscimento del veicolo da parte del sistema di videorilevazione degli accessi.
La comunicazione può essere effettuata o on line alla pagina dedicata oppure compilando il modulo e inviandolo alla Polizia Municipale.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
I clienti delle strutture recettive poste all'interno della ZTL di Udine possono accedere per le operazioni di carico e scarico dei bagagli, con l'obbligo di comunicazione della targa di riferimento entro 72 ore dall'accesso.
Per necessità di accesso si consiglia di contattare la struttura di riferimento oppure il Comando di Polizia Municipale di Udine.
Se vuoi prenotare un albergo a Udine puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Permessi temporanei
Potrà concedersi, a cura del Comando di P.L., a seguito di documentata istanza, apposito contrassegno/pass di transito temporaneo di accesso alla ZTL di Udine.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Se sei entrato nella ZTL di Udine senza autorizzazione e? possibile comunicare il transito occasionale anche a posteriori nei seguenti casi:
- disabili in possesso dell'apposito contrassegno;
- ospiti di strutture ricettive e alberghiere in ZTL;
- clienti di farmacie in ZTL, durante il turno notturno;
- artigiani o imprese per interventi di emergenza in ZTL;
- appartenenti agli organi di stampa per servizi giornalistici in ZTL;
- gestori di servizi pubblici e di pubblica utilita?.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Polizia Municipale di Udine
con sede: via Girardini, 24 - Udine
Telefono: 0432 127 2321
Email: ztl.polizialocale@friulicentrale.utifvg.it;
Orari di apertura: da lunedì a sabato 8.45 -12.15, lunedì e giovedì 15.30 -18.00
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 30/10/2018
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Booking.com
0 Commenti