ZTL Sestri Levante: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
Le ZTL presenti a Sestri Levante sono:
ZONA BLU (ztl)
Delimitazione istituita con D.G.M. n° 6/2011, comprendente le seguenti vie carrabili: Piazza Matteotti, via Cittadella, via dell'Educandato, Via Penisola Levante e Ponente, Vico Pozzetto, vico Byron e vico Andersen. All'interno della suddetta zona sono presenti le seguenti aree pedonali urbane: via Portobello, Vico Coro, via Garibaldi, vico Marina di Ponente, via XXV Aprile tra i civici 178 - 132 e 193-155, di Piazza Matteotti tra i civ. 52 e 17 con accesso consentito, ove presenti, ai possessori di autorizzazione di passi carrabili
ZONA BAIA(ztl)
Delimitazione istituita con D.G.M. n° 6/2011, comprendente le seguenti vie carrabili: Via Cappuccini, Piazza Cavour, salita Mandrella a Mare, vico Lombardo e via XXV Aprile tra i civici 126/128/130, via Palestro. All'interno della suddetta zona sono presenti le seguenti aree pedonali urbane:Vico Bottone,Via Cappellini,Vico Macelli, vico Miramare, piazzetta Rizzi e piazzetta Bellotti, piazza Marsala e Salita Mandrella a Monte con accesso consentito, ove presenti, ai possessori di autorizzazione di passi carrabili.
Ai soli residenti della Zona Baia sono riservati tutti i posteggi all'interno della ZTL così denominata il cui unico ingresso risulta essere il varco di Vico Lombardo.
ZONA B (Ztl)
Delimitazione istituita con D.G.M. n° 6/2011, comprendente Via Martiri della Libertà , Via XX Settembre, Largo Sturla, Piazza Bo, Via Asilo Maria Teresa.
Via Asilo Maria Teresa ed il tratto di piazza Bo, nello slargo innanzi a via Asilo Maria Teresa sono aree pedonali urbane.
Zona RIVA (ZTL)
Via Libertà dal civ. 42 al civ. 60 (tratto verso la chiesa), Via Palermo (campetto)
ZONA RENA' (ZTL)
Vista la delimitazione istituita con D.G.M. n° 6/2011, comprende Via A Doria, Via Vespucci, Via Ponzerone .
Ai residenti della Zona Renà sono riservati i parcheggi all'interno della ZTL istituita in Via Vespucci.
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Sestri Levante
Dove sono le telecamere
Nel Comune di Sestri Levante sono presenti due varchi di accesso alla ZTL posto posti rispettivamente in:
- Piazza Matteotti
- Vico Lombardo
Orario e giorni di funzionamento
La telecamere a protezione della ZTL di Sestri Levante sono in funzione tutti i giorni 24 ore su 24 ore.
Veicoli Ammessi
Il divieto di accesso alla ZTL di Sestri Levante riguarda tutti gli autoveicoli e i motoveicoli.
Soggetti Autorizzati
E' ammesso il libero accesso, la circolazione e la sosta nella ZTL di Sestri Levante ai seguenti veicoli:
- a tutti i mezzi di proprietà del Comune di Sestri Levante in servizio di pubblica utilità,
- a quelli delle forze di Polizia e dei veicoli dei servizi di emergenza e di soccorso,
- ai mezzi di pubblica utilità, per tali si intendono quelli in servizio dei gestori di servizi di acqua, gas, elettricità e telecomunicazioni,
- i mezzi impiegati in attività di tutela della sicurezza, della salute, dell'ambiente e della pubblica incolumità dei cittadini, ù
- le imprese di pompe funebri.
L'accesso alla ZTL di Sestri Levante è subordinato all'autorizzazione per i veicoli in uso alle seguenti categorie di cittadini:
- Residenti nella ZTL di Sestri Levante
- Esercenti con attività posta all'interno della ZTL di Sestri Levante
- possessori di posto auto o garage
- Proprietari e locatari
- stampa
- consegna merci
- medici
- alberghi
- invalidi
Orario accesso per carico e scarico
Tutti i veicoli immatricolati autocarri per effettive operazioni di carico e scarico all'interno della Zona "Blu" o/e "Baia" possono accedere alle rispettive zone negli orari dalle 06:00 alle 09.30 e dalle ore 15 alle ore 16 per l'ingresso da vico Lombardo (BAIA) e dalle 06.00 alle 13.00 per l'ingresso da piazza Matteotti (BLU), per le operazioni di carico e scarico, senza recare intralcio al traffico veicolare e pedonale, con esposizione del disco orario, per massimo 20 minuti.
Accesso disabili
Tutte le persone invalide munite di regolare contrassegno per disabili hanno l'obbligo di comunicare per iscritto, con autocertificazione, al Comando Polizia Municipale, l'avvenuto ingresso nelle ZTL denominate Blu e Baia, comunicazione che può avvenire anche a posteriori nelle 48h successive all'accesso. I titolari dicontrassegni invalidi rilasciati dal Comune di Sestri Levante o da altro Comune, che si recano con frequenza all'interno delle zone suddette, possono ottenere un permesso con la targa del veicolo che intendono utilizzare, per evitare di comunicare ogni volta il proprio ingresso nei varchi telematici, con validità temporale pari al contrassegno disabili.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
I clienti delle strutture ricettive situate nelle ztl Blu e/o Baia di Sestri Levante, hanno diritto ad accedere alle rispettive zone per operazioni di carico e scarico bagagli sostando in corrispondenza degli spazi appositamente segnalati. Le strutture ricettive hanno l'obbligo di comunicare al Comando P.M., entro le 48h successive al loro ingresso, le targhe dei loro veicoli e la durata della loro permanenza, per fax o all'indirizzo di posta elettronica sestrisosta@comune.sestri- levante.ge.it , fatta eccezione per gli Hotel che gestiscono gli ingressi all'interno dei varchi telematici con accesso diretto al database del sistema. Esclusivamente per gli Alberghi ubicati in zona BAIA, sarà consentito, per i loro clienti, l'accesso anche in zona BLU, per esclusive ragioni di carico e scarico.
Permessi temporanei
In assenza dei requisiti per l'ottenimento del PASS, in caso di necessità straordinarie, l'interessato può far richiesta di permesso di transito/sosta temporaneo in ZTL di Sestri Levante, per massimo 72h, compilando un'autocertificazione al Comando Polizia Municipale. In caso di necessità ed urgenza, sarà consentito all'utente transitare/sostare nella ZTL senza preventiva comunicazione a condizione che, entro 48 ore, inoltri al Comando Polizia Municipale, tramite fax o personalmente, autocertificazione nella quale sia specificato la motivazione del transito/ sosta.
Per esigenze da valutare singolarmente, potranno essere rilasciati permessi temporanei per periodi prolungati, per le zone a traffico limitato e aree pedonali urbane tramite richiesta con autocertificazione presso il Comando Polizia Municipale.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Se sei entrato senza autorizzazione nella ZTL di Sestri Levante, in caso di necessità ed urgenza, è consentito all'utente transitare/sostare nella ZTL senza preventiva comunicazione a condizione che, entro 48 ore, inoltri al Comando Polizia Municipale, tramite fax o personalmente, autocertificazione nella quale sia specificato la motivazione del transito/ sosta.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Polizia Municipale Sestri Levante
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 09/09/2012
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
mappa ufficiale non disponibile
regolamento non disponibile
Booking.com
0 Commenti