Parcheggio Como: dove parcheggiare in centro a Como - parcheggi Como
Se arrivate a Como in macchina, e non siete clienti di alberghi o portatori Handicap, potete parcheggiare su strada oppure usufruire dei numerosi parcheggi pubblici in struttura esistenti.
La sosta su strada a Como nelle aree centrali è di norma a pagamento (delimitati da strisce blu), dalle ore 8.00 alle ore 20.00 con tariffa ordinaria pari a 1,50 €/h la prima ora e 2,00 €/h nelle seconda e successive.
Parcheggiare su strada a Como non è comunque difficile (attenzione però a non entrare per sbaglio in ZTL nei percorsi di ricerca sosta), esistano però alcuni parcheggi subito esterni alla ZTL dove è facile trovare posto.
Parcheggio Como Centro Lago
Posto in posizione strategica al limite della ZTL e in prossimità del lungo lago, troviamo il parcheggio al Centro Lago (vedi posizione sulla google maps) da 377 posti gestito dalla società privata Best in Parking.
Il parcheggio non è custodito ma controllato con telecamere; per ogni necessità è possibile usufruire del servizio assistenza clienti fornito da una centrale Operativa remota.
E' dotato di posti riservati per disabili comodamente raggiungibili tramite ascensori lungo un percorso appositamente studiato per i diversamente abili.
Il limite di altezza è di 2,10 metri e pertanto è sconsigliato l'accesso con camper.
Costo della sosta
La tariffa è 2,40 €/h con tariffa massima giornaliera 20,00 €.Come si accede al parcheggio di Como Centro Lago
Accesso da Via S. Elia, 6.vedi posizione sulla google maps
Orari parcheggio
Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno .E' consigliato per:
- Raggiungere la piazza del duomo: Pedonale 8 minuti
- Andare in piazza Alessandro Volta: Pedonale 4 minuti
- Visitare il Tempio Voltiano: Pedonale 5 minuti
- Andare a fare shopping in via Vittorio Emanuele II: Pedonale 11 minuti
Si consiglia di accedere ai vari luoghi di interesse pedonalmente: Como infatti non è una città particolarmente grande ma ricca di ZTL controllate con telecamere.
Parcheggio Como Autosilo Valduce
Posto nella parte opposta della ZTL di Como, strategicamente vicino alla zona più centrale di Como troviamo l'Autosilo Valduce (vedi posizione sulla google maps) da 515 posti gestito dalla società Valduce Servizi S.p.A..
Il parcheggio non è custodito ma controllato con telecamere.
Non risultano parcheggi riservati disabili all'interno della struttura.
Il limite di altezza è di 2,08 metri e pertanto è sconsigliato l'accesso con camper.
Costo della sosta
La tariffa è 1,50 €/h la prima ora e 2,00 € dalla seconda ora e successive.Come si accede al parcheggio di Como Autosilo Valduce
Accesso da Viale Lecco, 9.vedi posizione sulla google maps
Orari parcheggio
Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno .E' consigliato per:
- Raggiungere la piazza del duomo: Pedonale 5 minuti
- Andare in piazza Alessandro Volta: Pedonale 9 minuti
- Visitare il Tempio Voltiano: Pedonale 15 minuti
- Andare a fare shopping in via Vittorio Emanuele II: Pedonale 2 minuti
Si consiglia di accedere ai vari luoghi di interesse pedonalmente: Como infatti non è una città particolarmente grande ma ricca di ZTL controllate con telecamere.
Parcheggio Como Autosilo Auguadri
Posto a sud della ZTL di Como, più economico dei precedenti troviamo l'Autosilo Auguadri (vedi posizione sulla google maps) da 800 posti gestito dalla società Como Servizi Urbani S.r.l..
Il parcheggio non è custodito.
Non risultano parcheggi riservati disabili all'interno della struttura.
Il parcheggio è multipiano e pertanto è sconsigliato l'accesso con camper.
Costo della sosta
La tariffa è 1,00 €/h la prima e seconda ora e 1,55 € dalla terza ora e successive.Come si accede al parcheggio di Como Autosilo Auguadri
Accesso da via Auguadri.vedi posizione sulla google maps
Orari parcheggio
Il parcheggio è aperto:- da Lunedì a Sabato dalle 06.30 alle 02.00,
- la domenica dalle 08.00 alle 02.00 .
E' consigliato per:
- Raggiungere la piazza del duomo: Pedonale 11 minuti
- Andare in piazza Alessandro Volta: Pedonale 13 minuti
- Visitare il Tempio Voltiano: Linea bus 12 minuti
- Andare a fare shopping in via Vittorio Emanuele II: Pedonale 7 minuti
Si consiglia di accedere ai vari luoghi di interesse pedonalmente: Como infatti non è una città particolarmente grande ma ricca di ZTL controllate con telecamere.
Parcheggio Como Arena del Teatro Sociale
Se cercate un parcheggio posto nelle immediate vicinanze del centro, decisamente non economico, il parcheggio Arena del Teatro Sociale (vedi posizione sulla google maps) è quello che fa per voi: presenta un'offerta di 60 posti ed è gestito dalla società privata parcheggi Como.
Il parcheggio non è custodito ma controllato con telecamere.
Non risultano parcheggi riservati disabili all'interno della struttura.
Il parcheggio è automatizzato e riservato a sole auto.
Costo della sosta
La tariffa è 2,50 €/h la prima e seconda ora e 4,00 € dalla terza ora e successive.Come si accede al parcheggio di Como Arena del Teatro Sociale
Accesso da Via Vincenzo Bellini, 21.vedi posizione sulla google maps
Orari parcheggio
Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno .E' consigliato per:
- Raggiungere la piazza del duomo: Pedonale 3 minuti
- Andare in piazza Alessandro Volta: Pedonale 7 minuti
- Visitare il Tempio Voltiano: Pedonale 13 minuti
- Andare a fare shopping in via Vittorio Emanuele II: Pedonale 2 minuti
Si consiglia di accedere ai vari luoghi di interesse pedonalmente: Como infatti non è una città particolarmente grande ma ricca di ZTL controllate con telecamere.
Per qualunque informazione sulla ZTL ritorna alla pagina sulle regole mentre per localizzare i parcheggi, alberghi e ristoranti vai nella pagina della mappa
Se vuoi prenotare un albergo a Como puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 22/02/2019
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
Scarica la mappa ufficiale della ZTL
regolamento non disponibile
Booking.com
0 Commenti