Parcheggio Milano: dove parcheggiare a Milano - Parcheggi Milano
Il centro di Milano è una Zona a Traffico Limitato (ZTL) e quindi viene monitorata da telecamere che controllano gli accessi: attenzione perchè se non si è in possesso del permesso per accedervi si rischia una multa.
Se arrivate aMilano in macchina, e non siete clienti di alberghi o portatori Handicap, potete parcheggiare su strada oppure usufruire dei numerosi parcheggi pubblici in struttura esistenti.
I parcheggi a raso posti lungo le strade a Milano, dove non sono riservate ai residenti, sono a pagamento (delimitati da strisce blu), secondo le seguenti tariffe ed orari:
- AREA C: Centro storico e Bastioni: si paga tutti i giorni , sia feriali sia festivi, dalle 8.00 alle 24.00 con le seguenti tariffe:
- Sosta diurna dalle 8.00 alle 19.00
- 3,00 €/h per le prime due ore di sosta
- 4,50 €/h per le ore successive
- Sosta serale dalle 19.00 alle 24.00
- 3,00 €/h per le prime due ore di sosta;
- gratuito per le ore successive
- Sosta diurna dalle 8.00 alle 19.00
- CERCHIA FILOVIARIA (l'area compresa all'interno del percorso della linea filoviaria 90 – 91): Il pagamento è attivo con le seguenti modalità:
- Filoviaria Sosta feriale dalle 8.00 alle 19.00: 2,00 €/h
- Filoviaria-Aree Commerciali Sosta feriale+ festivi di dicembre dalle 8.00 alle 19.00: 2,00 €/h
- Filoviaria- Ospedali Sosta feriale e festiva dalle 8.00 alle 19.00:2,00 €/h
- Filoviaria- Fascia Critica Sosta feriale e festiva dalle 8.00 alle 24.00:2,00 €/h
La tariffa dei parcheggi nelle aree attrezzate è generalmente in linea rispetto alle altre città italiane e varia a seconda delle loro posizione rispetto al centro storico intorno con un massimo di 2,50 Euro/ora nel parcheggio più prossimo al centro storico e 3,50 € per i parcheggi interni ad Area C.
Parcheggio Milano Andrea Doria
Se volete parcheggiare per in prossimità della stazione Centrale di Milano la struttura consigliata è quella posta in corrispondenza dell' Hotel Doria (Vedi posizione sulla google maps) che presenta un'offerta complessiva di 184 posti ed è gestito dalla società privata Apcoa.
Il parcheggio non è custodito ma controllato con telecamere; per ogni necessità è possibile usufruire del servizio assistenza clienti fornito da una centrale Operativa remota.
E' dotato di posti riservati per disabili comodamente raggiungibili tramite ascensori tramite percorso appositamente studiato per i diversamente abili.
Il parcheggio è interrato e pertanto è sconsigliato l'accesso con camper o roulotte.
Costo della sosta
La tariffa è 2,1 €/h con tariffa massima giornaliera 30 €.Come si accede al parcheggio di Milano Andrea Doria
Accesso da via Andrea Doria 22.Vedi posizione sulla google maps
Orari parcheggio
Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno .E' consigliato per:
- Raggiungere la Stazione Milano Centrale: 3 minuti
- Andare in Piazza Duomo : pedonale 43 minuti, metropolitana linea M1 12 minuti
- Visitare i Navigli: linea M2 25 minuti
- Raggiungere l'Università Bocconi: linea M1 35 Minuti
- Passeggiare in Via Monte Napoleone: pedonale 34 minuti, linea M1 13 minuti
In particolare da qui transitano la linea 2 e la linea 3 della metropolitana di Milano e pertanto è possibile accedere agevolmente alle aree di maggior interesse della città.
Parcheggio Milano Porta Nuova Garibaldi
In prossimità dellla stazione Garibaldi, nell'area di Gea Aulenti, troviamo Il parcheggio di Porta Nuova Gariballdi gestito dalla società Apcoa.
Il parcheggio non è custodito ma controllato con telecamera.
il parcheggio è dotato di parcheggi disabili interni.
Il parcheggio è interrato e pertanto è sconsigliato l'accesso con camper o roulotte.
Costo della sosta
La tariffa è 2,40 €/h con tariffa massima giornaliera 10 €.Come si accede al parcheggio di Milano Porta Nuova Garibaldi
Accesso da Viale Don Luigi Sturzo 47vedi posizione sulla google maps
Orari parcheggio
Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno .E' consigliato per:
- Raggiungere la Stazione Garibaldi : 3 minuti
- Andare in Piazza Duomo : pedonale 32 minuti, metropolitana linea M 14 minuti
- Visitare i Navigli: linea Me 18 minuti
- Raggiungere l'Università Bocconi: linea metropolitana 33 Minuti
- Passeggiare in Via Monte Napoleone: pedonale 26 minuti, linea M3 15 minuti
In particolare da qui ferma la linea 2 della metropolitana di Milano e pertanto è possibile accedere agevolmente alle aree di maggior interesse della città.
Parcheggio Milano Majno
Se dovette recarvi in Area C , in corrispondenza di Porta Venezia (Zona Nord Est di Area C), una delle strutture più indicato è sicuramente è sicuramente il Majno (vedi posizione sulla google maps) con una capacità complessiva di 716 posti ed è gestito dalla società privata Apcoa.
Il parcheggio non è custodito ma controllato con telecamere; per ogni necessità è possibile usufruire del servizio assistenza clienti fornito da una centrale Operativa remota.
E' dotato di posti riservati per disabili comodamente raggiungibili tramite ascensori tramite percorso appositamente studiato per i diversamente abili.
Il limite di altezza è di 2,1 metri e pertanto è sconsigliato l'accesso con camper o roulotte.
Costo della sosta
La tariffa è 3,5 €/h con tariffa massima giornaliera 24 €.Come si accede al parcheggio di Milano Majno
Accesso da Via Luigi Majno.vedi posizione sulla google maps
Orari parcheggio
Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno .E' consigliato per:
- Raggiungere la Stazione Milano Centrale: pedonale 23 minuti, metropolitana linea M1 15 minuti
- Andare in Piazza Duomo : pedonale 20 minuti, metropolitana linea M1 8 minuti
- Visitare i Navigli: Tram T9 29 minuti
- Raggiungere l'Università Bocconi: Tram T9 27 Minuti
- Passeggiare in Via Monte Napoleone: pedonale 13 minuti, linea M1 9 minuti
Parcheggio Milano Bocconi C
Se dovette recarvi in Area C , in corrispondenza dell'università Bocconi (Zona Sud Ovest di Area C), una delle strutture più indicato è sicuramente è sicuramente il Bocconi C (vedi posizione sulla google maps) con una capacità complessiva di 280 posti gestito dalla società privata Parcheggi S.p.a.
Il parcheggio non è custodito.
Non risultano parcheggi riservati disabili all'interno della struttura:.
Il parcheggio è interrato e pertanto è sconsigliato l'accesso con camper o roulotte.
Costo della sosta
La tariffa è 1,5 €/h con tariffa massima giornaliera non prevista.Come si accede al parcheggio di Milano Bocconi C
Accesso da Via Ferdinando Bocconi 8.vedi posizione sulla google maps
Orari parcheggio
Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno .E' consigliato per:
- Raggiungere la Stazione Milano Centrale: metropolitana linea M3 15 minuti
- Andare in Piazza Duomo : pedonale 23 minuti, tram T15 15 minuti
- Visitare i Navigli: Pedonale 15 minuti Tram T9 10 minuti
- Raggiungere l'Università Bocconi: Pedonale 4 minuti
- Passeggiare in Via Monte Napoleone: pedonale 30 minuti, linea M3 22 minuti
Parcheggio Milano Pichi Navigli
Se dovete recarvi in ZTL Navigli una delle strutture più indicate è sicuramente è sicuramente il Pichi Navigli (vedi posizione sulla google maps) con una capacità complessiva di 150 posti e gestito dalla società privata Apcoa.
Il parcheggio non è custodito ma controllato con telecamere; per ogni necessità è possibile usufruire del servizio assistenza clienti fornito da una centrale Operativa remota.
E' dotato di posti riservati per disabili comodamente raggiungibili tramite ascensori tramite percorso appositamente studiato per i diversamente abili.
Il limite di altezza è di 2,1 metri e pertanto è sconsigliato l'accesso con camper o roulotte.
Costo della sosta
La tariffa è 2,5 €/h con tariffa massima giornaliera 15 €.Come si accede al parcheggio di Milano Pichi Navigli
Accesso da Via Mario Pichi 16/b.vedi posizione sulla google maps
Orari parcheggio
Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno .E' consigliato per:
- Raggiungere la Stazione Milano Centrale: metropolitana linea M2 29 minuti
- Andare in Piazza Duomo : pedonale 36 minuti, tram T3 29 minuti
- Visitare i Navigli: Pedonale 5 minuti
- Raggiungere l'Università Bocconi: Pedonale 15 minuti
- Passeggiare in Via Monte Napoleone: ,linea Metropolitana 31 minuti
Parcheggio Milano Mascagni
Se si è interessati ad una zona più interna del centro storico , per intenderci interna da Area C , vicino al Duomo e al teatro della Scala la struttura più indicato è il parcheggio Mascagni (Parcheggio su google maps) parcheggio interrato da 916 posti e gestito dalla società privata Apcoa.
Il parcheggio non è custodito ma controllato con telecamere; per ogni necessità è possibile usufruire del servizio assistenza clienti fornito da una centrale Operativa remota.
E' dotato di posti riservati per disabili comodamente raggiungibili tramite ascensori tramite percorso appositamente studiato per i diversamente abili.
Il limite di altezza è di 2,2 metri e pertanto è sconsigliato l'accesso con camper o roulotte.
Costo della sosta
La tariffa è 3,5 €/h con tariffa massima giornaliera 24 €.A queste tariffa va aggiunto il costo di accesso ad Area C che per i parcheggi convenzionati ammonta a 3 €; si ritiene utile ricordare in questi casi che la tariffa di accesso in AREA C non abilita l'accesso alle corsie preferenziali e alla varie ZTL presenti all'interno dell'area ZTL della cerchia dei Bastioni.
Come si accede al parcheggio di Milano Mascagni
Accesso da via Pietro Mascagni fronte 10.vedi posizione sulla google maps
Orari parcheggio
Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno .E' consigliato per:
- Raggiungere la Stazione Milano Centrale: metropolitana linea M1 17 minuti
- Andare in Piazza Duomo : pedonale 13 minuti, metropolitana linea M1 7 minuti
- Visitare i Navigli: Bus 94 24 minuti
- Raggiungere l'Università Bocconi: Pedonale 29 minuti, Tram T9 31 minuti
- Passeggiare in Via Monte Napoleone: pedonale 9 minuti
Parcheggio Milano Cardinale Ferrari
Se invece dovete accedere alla zona SUD dell'Area C (teatro Carcano per intendersi), il parcheggio più agevole e sicuramente il parcheggio di Cardinal Ferrari (posizione su google maps) parcheggio interrato da 150 posti e gestito dalla società privata Saba.
Il parcheggio non è custodito ma controllato con telecamere; per ogni necessità è possibile usufruire del servizio assistenza clienti fornito da una centrale Operativa remota.
E' dotato di posti riservati per disabili comodamente raggiungibili tramite ascensori tramite percorso appositamente studiato per i diversamente abili.
Il limite di altezza è di 2,05 metri e pertanto è sconsigliato l'accesso con camper o roulotte.
Costo della sosta
La tariffa è 3,5 €/h con tariffa massima giornaliera non prevista.A queste tariffa va aggiunto il costo di accesso ad Area C che per i parcheggi convenzionati ammonta a 3 €; si ritiene utile ricordare in questi casi che la tariffa di accesso in AREA C non abilita l'accesso alle corsie preferenziali e alla varie ZTL presenti all'interno dell'area ZTL della cerchia dei Bastioni.
Come si accede al parcheggio di Milano Cardinale Ferrari
Accesso da Piazza Cardinale Ferrari.vedi posizione su google maps
Orari parcheggio
Il parcheggio è aperto 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno .E' consigliato per:
- Raggiungere la Stazione Milano Centrale: metropolitana linea M3 22 minuti
- Andare in Piazza Duomo : pedonale 14 minuti, metropolitana linea M3 12 minuti
- Visitare i Navigli: Pedonale 19 minuti Tram T9 16 minuti
- Raggiungere l'Università Bocconi: Pedonale 11 minuti
- Passeggiare in Via Monte Napoleone: pedonale 22 minuti, metropolitana linea M3 16 minuti
Se invece desiderate parcheggiare fuori centro storico di Milano ed interscambiare con la metropolitana senza accedere al centro potete parcheggiare nei parcheggi di interscambio, i principali sono:
- Linea 2, fermata Famagosta, Via Giovanni Palatucci, (google maps), costo 1,5 per cinque ore, 24 ore 7,50 €
- Linea Ferroviaria , stazione Milano Rogoredo , fermata Rogoredo San Giulia, Via Francesco Pizzolpasso, 7, (google maps), costo 1,5 per cinque ore, 24 ore 7,50 €
- Linea 1, Parcheggio Molino Dorino, Molino Dorino, (google maps), costo 1,5 per cinque ore, 24 ore 7,50 €
All'interno della ZTL si trovano inoltre delle autorimesse convenzionate con Area C: il costo dell'accesso è pertanto in questo casi di 3 €.
L'elenco di questi parcheggi è presente nel sito di APA Milano.
Per qualunque informazione sulla ZTL ritorna alla pagina sulle regole mentre per localizzare i parcheggi, alberghi e ristoranti vai nella pagina della mappa
Se vuoi prenotare un albergo a Milano puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 05/03/2019
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
Scarica la mappa ufficiale della ZTL
Scarica la mappa ufficiale della ZTL Navigli
Scarica l'ordinanza dell'Area C
Scarica l'ordinanza della ZTL Navigli
regolamento non disponibile
Booking.com
0 Commenti