La ZTL di Isernia riguarda la quasi totalità del borgo antico che si innesta lungo Corso Marcelli da piazza Pio IX (esclusa) a piazza Concezione (inclusa).
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi isernia.
Il divieto al transito nella ZTL di Isernia è valido per ogni tipologia di veicolo e pertanto ciclomotori e motoveicoli non possono eccedere se non espressamente autorizzati.
I veicoli in uso a persone titolari di Contrassegno Invalidi od al loro servizio, possono circolare nella Z.T.L. di Isernia.
Nel caso di accesso non autorizzato dovranno comunicare al numero verde 800 250 288 entro le 24 ore dall'avvenuto transito i seguenti dati:
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Ospiti e titolari di strutture ricettive poste all'interno della ZTL di Isernia sono autorizzati all'accesso temporaneo alla ZTL per la durata del soggiorno.
Il titolare della struttura recettiva tramsette quotidianamente alla Polizia municipale l'elenco delle targhe dei proprie clienti.
Il comando di Polizia Municipale di Isernia può autorizzare il transito nella ZTL di Iserni permessi temporanei di transito per le seguenti motivazioni:
festival manifestazioni eventi
Trasporto materiali voluminosi
visite e terapie mediche debitamente documentate
lavori di edilizia privata
eventi religiosi
traslochi
attività di ispezione da parte di Enti o agenzie pubbliche
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Se sei entrato nella ZTL di Isernia senza autorizzazione non risultano modalità per sanare la propria situazione se si eccettua il caso dei disabili e dell'accesso alle farmacie di turno site in ZTL.
0 Commenti