ZTL Biella: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La zona a traffico limitato (ZTL) di Biella comprende attualmente il Centro Storico, il Rione Piazzo, il Rione Riva e le Coste.
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Biella
Dove sono le telecamere
L'accesso alle ZTL di Biella controllato da telecamere è attualmente limitato a tredici varchi e nella fattispecie :
- Zona Centro 01 via XX Settembre-via P. Volpi;
- Zona Centro 02 via Italia-via G. di Valdengo;
- Zona Centro 03 via XX Settembre-via C. Crosa;
- Zona Centro 04 via A. Gramsci-via P. Losana verso sud;
- Zona Centro 05 via A. Gramsci-via P. Losana verso nord;
- Zona Centro 06 via Duomo-via Battistero;
- Zona Centro 07 via Italia-viale G. Matteotti carreggiata nord
- Zona Centro 08 via Italia-via Dante Alighieri
- Zona Centro 09 via P. di Giustizia-piazza S. Marta
- Zona Piazzo 10 C.so Del Piazzo in ingresso;
- Zona Piazzo 11 C.so Del Piazzo in uscita;
- Zona Piazzo 12 Via Avogadro in ingresso;
- Zona Piazzo 13 Via Avogadro in uscita.
Orario e giorni di funzionamento
Le varie ZTL di Biella presentano un diverso funzionamento nell'arco della giornata.
Le ZTL di Biella indicate nella mappa con colore verde sono attive tutti i giorni 24 su 24 ore.
Le ZTL di Biella indicate nella mappa con colore rosso sono attive:
- tutte le notti dalle ore 1 alle ore 5
- la domenica dalle ore 8 alle ore 20.
Le ZTL di Biella indicate nella mappa con colore viola sono attive tutte le notti dalle ore 0 alle ore 5.
Le ZTL di Biella indicate nella mappa con colore azzurro (ZTL Piazzo) sono attive:
- dal lunedì a domenica dalle ore 0 alle 5;
- dal lunedì al sabato dalle ore 19 alle ore 24;
- la domenica dalle ore 13 alle ore 24.
Veicoli Ammessi
Non risulta una differenziazione tra tipologia di veicoli autorizzati per quanto riguarda l'accesso alla ZTL di Biella e pertanto ciclomotori e motocicli non possono accedere se non espressamente autorizzati
Soggetti Autorizzati
La circolazione all'interno della ZTL di Biella è in generale vietata; sono esclusi dall'osservanza del divieto :
- i veicoli muniti di apposito contrassegno dei residenti e possessori di posti auto;
- mezzi di trasporto pubblico;
- velocipedi;
- autoveicoli per trasporto funebre;
- macchine operatrici addette alla pulizia delle strade;
- veicoli di Forze Armate e della Polizia, dei Vigili del Fuoco e dei Servizi di Soccorso individuati da evidenti segni sulla carrozzeria;
- veicoli a braccia o veicoli a trazione animale;
- veicoli in servizio di piazza (taxi) e veicoli a noleggio con conducente;
- veicoli di servizio del Comune di Biella e delle Aziende svolgenti servizi di pubblica utilità individuati da evidenti segni sulla carrozzeria;
- veicoli per trasporto collettivo di persone e/o veicoli muniti di simbolo di accessibilità per il trasporto di disabili;
- veicoli degli Istituti di Vigilanza, titolari di licenza prefettizia, individuati da evidenti segni sulla carrozzeria;
- i veicoli dei clienti degli Hotels con sede in ZTL di Biella Centrale muniti di idonea documentazione (prenotazione).
Orario accesso per carico e scarico
Le operazioni di carico scarico merci dovranno essere effettuate prevalentemente dalle ore 6.00 alle ore 10.00.
Le operazioni di carico scarico effettuate nelle rimanenti ore del giorno dovranno essere preventivamente autorizzate dal Comando di Polizia Municipale.
Accesso disabili
I titolari di autorizzazione per diversamente abili, residenti nella provincia di Biella, o che, pur essendo residenti in altra provincia, possano dimostrare di doversi recare costantemente all'interno della ZTL di Biella, potranno comunicare fino ad un massimo di due targhe dei veicoli che normalmente utilizzano. Per transiti saltuari, i titolari di autorizzazione per diversamente abili potranno comunicare, o direttamente al Comando di Polizia Municipale o per mezzo di fax, mail o tramite posta raccomandata, entro sette giorni, l'avvenuta circolazione
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
I responsabili delle strutture alberghiere, site all'interno della ZTL di Biella, dovranno comunicare le targhe degli ospiti che hanno circolato all'interno della ZTL di Biella per raggiungere l'esercizio; tale comunicazione dovrà avvenire nelle quarantotto ore successive al passaggio.
Permessi temporanei
Coloro i quali non rientrano tra le i soggetti autorizzati, debbono saltuariamente circolare, per comprovate esigenze, all'interno delle ZTL di Biella dovranno preventivamente recarsi agli Uffici del Comando Polizia Municipale al fine di comunicare la targa del veicolo; il personale operante rilascerà una ricevuta che dovrà essere esposta in modo visibile sul cruscotto del veicolo stesso.
Saranno esentati dall'obbligo, di cui al comma precedente, coloro i quali circoleranno per motivi di pubblica utilità o in stato di necessità; in tal caso si potrà comunicare la targa del veicolo circolante nelle quarantotto ore successive alla circolazione.
Le comprovate esigenze saranno valutate insindacabilmente dal personale della Polizia Municipale operante.
Il permesso avrà una durata massima di tre giorni.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Coloro i quali circoleranno per motivi di pubblica utilità o in stato di necessità o accedenti a strutture alberghiere, potrà comunicare la targa del veicolo circolante nelle quarantotto ore successive alla circolazione.
Le vetture a servizio dei disabili possono comunicare l'accesso entro sette giorni dall'avvenuta circolazione.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 09/07/2012
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
Scarica la mappa ufficiale della ZTL
ordinanza non disponibile
regolamento non disponibile
Booking.com
0 Commenti