ZTL Siracusa: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La ZTL di Siracusa è stata modificata a partire da sabato 13 settembre 2106.
A seguito di tale modifica la ZTL è tutta racchiusa all'interno dell' area di Ortigia ed è delimitata a sud dal ponte Santa Lucia, via dei Mille, via XX Settembre, piazza Pancali angolo largo XXV Luglio, via Vittorio Veneto angolo largo Forte San Giovannello, lungomare di Levante Elio Vittorini angolo largo Forte San Giovanneo.
E' inoltre presente una zone a traffico pedonale privilegiato all'interno della Ztl: costituita dalle :Vpiazza Minerva, piazza Duomo, piazzetta S. Rocco, lungomare Alfeo, via Cavour, Landolina, dei Mergulensi, Capodieci, dell'Apollonion, Roma, nel tratto interposto tra piazza Archimede e piazza Minerva, via delle Carceri Vecchie, Picherali, del Collegio, dell'Amalfitania, dei Montalto, Rocco Pirro, Arezzo, dei Cordari, dei Candelai, Gemmellaro, largo Gagini, via Gargallo, Scinà, del Consiglio Reginale, Torres, della Conciliazione, delle Vergini, Santa Lucia alla Badia, San Martino, vicolo Zuccalà, via Laberinto, del Crocefisso, vicolo I alla Giudecca, via Logoteta, nel tratto interposto tra vicolo delle Pergole e via Roma, largo XXV Luglio, nel tratto interposto tra via Chindemi e XX Settembre, bretelle laterali di piazza Pancali.
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Siracusa
Dove sono le telecamere
Gli accessi videocontrollati collegati alla banca dati del sistema elettronico drlla ZTL di Siracusa sono in:
- Santa Lucia angolo riva della Darsena
- via Vittorio Veneto angolo largo Forte San Giovannello
- via dei Mille angolo piazza Pancali.
Orario e giorni di funzionamento
Le telecamere della ZTL di Siracusa sono in funzione nei seguenti orari:
- dall’1 aprile al 15 ottobre
- dal lunedì al venerdì e nei prefestivi dalle 20 alle 24.00;
- dalle 17 del sabato alle 24.00;
- la domenica e nei festivi dalle 11 alle 24.00.
- dal 16 ottobre al 31 marzo
- il venerdì e nei prefestivi dalle 20 a mezzanotte;
- il sabato dalle 17 a mezzanotte;
- a domenica e nei festivi dalle 11 a mezzanotte.
Veicoli Ammessi
Il divieto di accesso alla ZTL di Siracusa riguarda tutti gli autoveicoli e i motoveicoli.
Non è inoltre consentito il transito in ZTL alle seguenti categorie:
-
autoveicoli il cui peso, a pieno carico, superiori le tonn. 3,5 e l'altezza di mt. 3,00, solo per motivi eccezionali ed opportunamente motivati, a fronte di regolare richiesta presentata al Comando P.M. potranno essere rilasciate autorizzazioni, previa acquisizione del parere del Settore Centro Storico
-
veicoli sprovvisti di bollino blu
-
bus turistici
Soggetti Autorizzati
Transitano e sostano senza specifico PASS nella ZTL Siracusa:
- Veicoli a servizio di persone invalide autorizzati da questo comune ai sensi dell'art. 381 D.P.R. n°495 16/12/1992
- mezzi di trasporto Pubblico (Autobus di linea - Bus Navetta, Taxi ed N.C.C. con licenza del Comune di Siracusa)
- veicoli di Enti/Aziende che svolgono pubblico servizio, purchè muniti di logo identificativo visibile dall'esterno (Poste Italiane, AUSL, ENEL, TELECOM, AST ecc.)
- carro attrezzi per la rimozione di veicoli in sosta abusiva in tali aree, carri funebri in servizio di onoranze,
- istituti di vigilanza, veicoli attrezzati per trasporto valori diretti a Istituti bancari locati in ZTL, esclusivamente nei percorsi strettamente necessari a raggiungere le destinazione purchè muniti di logo identificativo visibile dall'esterno;
- carrozze trainate da cavalli , biciclette e veicoli elettrici, per questi ultimi se muniti di targa dovranno preventivamente comunicare al Comando di P.M. la relativa targa.
Possono accedere alla ZTL di Siracusa con specifico PASS:
- veicoli dei residenti o assimilati in ZTL
- i proprietari di immobili in ZTL non residenti a Siracusa
- Veicoli di proprietari o possessori di posto auto residenti in ZTL
- Veicoli di proprietà o possessori di posto auto non residente in ZTL
- Veicoli di proprietà dei consiglieri Assessori, Comunale e Provinciale, Presidenti delle Circoscrizioni del Comune di Siracusa , componenti del consiglio Circoscrizionale di Ortigia, Parlamentari della Regione Siciliana, Senatori e Deputati, durante l'espletamento dei propri compiti istituzionali.
- Veicoli per necessità di rifornimento di esercizi commerciali, artigianali, alberghieri e marittimi presenti in ZTL nelle sole fascie orarie definite di cui all' O.S. ( dalle ore 06.00 alle ore 10.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00)
- Veicoli intestati a commercianti, artigiani, rappresentanti di associazioni ed imprese con sede o studio in ZTL
- veicoli di imprese edili con cantieri aperti ed imprese di pulizia di immobili in ZTL
- veicoli dei commercianti, artigiani, con sede all'interno e fuori dalla ZTL per necessità di consegna immediata riferita alla tipologia della merce trasportata (medicinali, fiori, pane, pasticceria, altra merce deperibile e beni preziosi) e di pronto intervento di riparazione
- veicoli di agenzie di recapito, messi notificatori e rappresentanti di commercio con sede all'esterno o all'interno della Z.T.L.
- veicoli intestati a lavoratori autonomi e dipendenti di attività nell'isola di Ortigia che prestano attività lavorativa con orari disagiati 18,00-07,00
- veicoli intestati ad enti pubblici per necessità istituzionali o in servizio rappresentanza - con sede in ZTL e fuori della ZTL
- veicoli intestati Enti Religiosi e parroci delle parrocchie in ZTL
- veicoli di associazioni o Enti per assistenza di persone invalide che svolgano assistenza domiciliare a residenti in ZTL "Badanti o Familiari"
- veicoli intestati a testate giornalistiche e radiotelevisive locali solo per necessità derivante dal loro lavoro
- veicoli di accompagnatori di scolari minorenni non residenti in ZTL con orari di ingresso dalle ore 07,30 alle 18,00 dei soli giorni feriali, il sabato dalle ore 07,30 alle ore 14,00
- Medico, veterinari, professionisti con studio all'interno della ZTL.
- Medici con Studio all'esterno della ZTL in visita domiciliare ad assistiti residenti nella Z.T.L.
- veicoli di clienti di alberghi e B&B e case vacanza siti nella Z.T.L.
- I clienti di alberghi, B&B e Casa Vacanze nella ZTL possono entrare e sostare senza limitazioni di orario " in quanto equiparati ai residenti, solo per i pass a loro assegnati.
Transito e sostano con specifico PERMESSO temporaneo nella ZTL di Siracusa
- veicoli utilizzati per servizi fotografici, riprese cinematografiche ecc.
- veicoli utilizzati per manifestazioni culturali, gastronomiche, sportive ecc.
- veicoli utilizzati in occasione di matrimonio, cerimonie ecc.
- veicoli utilizzati per effettuazione di traslochi
- veicoli utilizzati per effettuazione di trasporto di beni ingombranti
Orario accesso per carico e scarico
I veicoli che svolgono l'attività di rifornimento di esercizi commerciali, artigianali, alberghieri e marittimi presenti in ZTL di Siracusa possono essere autorizzati ad accedere alla ZTL nelle sole fascie orarie che vanno dalle ore 07.00 alle ore 10.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00 con sosta massimo di 30° minuti e obbligo di esposizione del disco orario e nelle apposite aree riservate al carico /scarico.
Accesso disabili
Tutte le persone invalide munite di regolare contrassegno per disabili possono accedere senza la necesità di un pass nella ZTL di Siracusa.
Occorre comunicare al Comando Polizia Municipale, l'avvenuto ingresso nelle ZTL comunicazione che può avvenire anche a posteriori nelle 48h successive all'accesso utilizzando il numero verde 800632328.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
I clienti di alberghi, B&B e Casa Vacanze nella ZTL di Siracusa possono entrare e sostare senza limitazioni di orario in quanto equiparati ai residenti, solo per i pass a loro assegnati.
Il titolare/gestore dell'albergo è tenuto a segnalare entro 48 ore al Comando P.M., per la gestione della banca dati collegata al sistema dei varchi elettronici il numero della targa del veicolo del cliente, la durata del soggiorno, copia dell'informativa inviata alla questura ed il numero del pass temporaneo consegnato PASS in n° proporzionale alle camere disponibili in misura del 15 % con un massimo di n° 10 pass per albergo.
Per i clienti dei B&B e Casa Vacanze al titolare gestore sarà consegnato n° 1 Pass è tenuto a segnalare entro 48 ore al Comando P.M., per la gestione della banca dati collegata al sistema dei varchi elettronici il numero della targa del veicolo del cliente, la durata del soggiorno.
Se vuoi prenotare un albergo a Siracusa puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Permessi temporanei
E' possibile chiedere il permesso di accesso temporaneo alla ZTL di Siracusa per i seguenti motivi:
- veicoli utilizzati per servizi fotografici, riprese cinematografiche ecc.
- veicoli utilizzati per manifestazioni culturali, gastronomiche, sportive ecc.
- veicoli utilizzati in occasione di matrimonio, cerimonie ecc.
- veicoli utilizzati per effettuazione di traslochi
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
In caso di ingresso non preventivamente autorizzato in ZTL di Siracusa per imprevista urgenza e/o necessità legati a motivi di carattere straordinario, il suddetto ingresso deve essere regolarizzato entro 48 ore, presso il Comando P.M. comunicando, su apposita modulistica anche via Fax, con la motivazione del passaggio ed il numero della targa del veicolo utilizzato. Per i veicoli di avventori degli alberghi, B&B e Casa Vacanze che entrano per la prima volta, il titolare/gestore è tenuto a segnalare entro 48 ore al Comando P.M., per la gestione della banca dati collegata al sistema dei varchi elettronici il numero della targa del veicolo del cliente che è entrato e uscito per l'effettuazione delle sole operazioni di carico e scarico bagagli, detta operazione va effettuata negli stalli predisposti.
Rientrano in tali casistiche anche i seguenti casi:
- FARMACIE DI TURNO In caso di ingresso non preventivamente autorizzato in ZTL, per raggiungere lefarmacie occorre regolarizzare l'ingresso come al punto precedente, allegando inoltre copia dello scontrino fiscale dell'acquisto effettuato o attestazione della farmacia; la sosta deve avvenire per il tempo strettamente necessario e negli stalli regolamentati per ogni farmacia. La regolarizzazione dell'ingresso non autorizzato potrà essere effettuato anche a cura del farmacista su apposita modulistica predisposta dal Comando di P.M. ed inviata via fax;
- ASSISTITI, non residenti in ZTL, di medici di base con ambulatorio all'interno della ZTL, possono richiedere specifico permesso presso il Comando P.M. o, per imprevista urgenza e/o necessità, secondo le modalità previste al punto 5 allegando attestazione di visita del medico curante. La regolarizzazione dell'ingresso non autorizzato potrà essere effettuato anche a cura del medico di base utilizzando l'apposita modulistica predisposta dal Comando di P.M. ed inviata via fax;
- STUDI PROFESSIONALI In caso di ingresso non preventivamente autorizzato in ZTL di veicoli che trasportano persone con limitata capacità motoria che debbano raggiungere studi professionali con sede in ZTL, la regolarizzazione dell'ingresso non autorizzato potrà essere effettuato anche a cura del titolare della stesso studio professionale utilizzando apposita modulistica predisposta dal Comando di P.M. ed inviata anche via fax allo stesso Comando P.M.
- VETERINARI Coloro che devono raggiungere gli ambulatori veterinari siti all'interno della ZTL, possono richiedere specifico permesso presso il Comando P.M. o, per imprevista urgenza e/o necessità, secondo le modalità previste al punto 5 allegando inoltre attestazione del veterinario e copia della ricevuta fiscale. La regolarizzazione dell'ingresso non autorizzato potrà essere effettuato anche a cura del veterinario utilizzando apposita modulistica predisposta dal Comando di P.M. ed inviata via fax allo stesso Comando P.M.;
- TAXI, NCC In caso di ingresso non preventivamente autorizzato in ZTL con licenze di altro comune occorre regolarizzare l'ingresso come ai punti precedenti,
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Polizia Municipale Siracusa
Via del Porto Grande n°1 - tel. 0931/451174 |
Orario al pubblico: Lunedì, Mercoledi' e Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00, Martedì anche dalle 15.30 alle 17.30 Personale incaricato: |
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 07/07/2020
Evoluzione: in evoluzione
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
Scarica la mappa ufficiale della vecchia ZTL
Booking.com
0 Commenti