














ZTL Jesi: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
Nel comune di Jesi vengono individuate tre ZTL:
- ZTL Corso Matteotti
- ZTL Pergolesi
- ZTL San Pietro
Dal 20/03/2012 è stato approvato il regolamento definitivo dell'area pedonale di Corso Matteotti e piazza della Repubblica che è stata suddivisa in un'isola pedonale totale e un'isola pedonale parziale.
L'"Isola Pedonale Totale" comprende le seguenti vie e piazze:
- Via Mazzini (da Corso Matteotti a Via XV Settembre);
- Via Baligani;
- Arco Bisaccioni;
- Via Giorgini;
- Via Vicenza (da Vicolo Santa Chiara a Corso Matteotti);
- Via San Nicolò (da Vicolo Santa Chiara a Corso Matteotti);
- Piazza Pergolesi (tratti di strada a ridosso del monumento a G.B. Pergolesi compresi tra Via XV Settembre e Corso Matteotti);
- Via XV Settembre (da Via Mazzini a Piazza della Repubblica).
L'"Isola Pedonale Parziale" comprende le seguenti vie e piazze:
- Corso Matteotti (da Via Palestro a Via Ex Appannaggio escluse e da Via Ex Appannaggio (esclusa) e Piazza della Repubblica compresa);
- Via Saffi;
- Via Angeloni;
- Via Grizio;
- Via Montebello;
- Via dell'Asilo (da Corso Matteotti a Via G. Bruno);
- Piazza della Repubblica (esclusa corsia di marcia che collega l'Arco del Magistrato a Via Cavour ed a Costa Mezzalancia e zona di sosta antistante il negozio Coltorti), esclusa la fascia oraria 9.30-14.00 dei soli giorni di mercoledì e sabato per consentire la sosta degli ambulanti dei mercati nn. 1 e 2;
- Vicolo del Teatro;
- Via G. Bruno (da Via dell'Asilo a Corso Matteotti (lato Arco Clementino).
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Iesi
Dove sono le telecamere
Le telecamere a presidio della ZTL di Jesi sono 3 e sono posizionatie all'inizio delle seguenti vie:
- Via Andrea da Jesi (ingresso ZTL San Pietro)
- Porta Bersaglieri (ingresso ZTL Pergolesi)
- Corso Matteotti (ingresso ZTL Matteotti)
Orario e giorni di funzionamento
Le ZTL di Jesi sono attive tutti i giorni 24 ore su 24 ore.
Nell'"Isola pedonale totale" viene istituita un'area pedonale dalle ore 0.00 alle ore 24.00 di tutti i giorni, riservata al transito dei pedoni ed interdetta alla circolazione ed alla sosta di tutti i veicoli
Nell'"Isola pedonale parziale" l'area pedonale è istituita dalle ore 9,30 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 22,00 (prorogata alle ore 24,00 dal 1 giugno al 15 settembre), riservata al transito dei pedoni ed interdetta alla circolazione ed alla sosta di tutti i veicoli. Al di fuori delle suddette fasce orarie viene istituita una Zona a Traffico Limitato.
Veicoli Ammessi
Non risulta una differenziazione tra tipologia di veicoli autorizzati per quanto riguarda la ZTL istituita dal comune di Iesi e pertanto i motocicli e ciclomotori, se non autorizzati, non possono entrare.
Soggetti Autorizzati
I soggetti conduttori dei seguenti veicoli sono autorizzati, senza il rilascio di alcun contrassegno, a transitare e sostare per motivate esigenze di servizio nelle Zone a Traffico Limitato di Jesi e che comunque dovranno comunicare la targa del mezzo sono:
- autobus o Mini Autobus del servizio urbano,
- taxi e veicoli a noleggio da rimessa con conducente per motivi di servizio,
- autoambulanze,
- veicoli delle Forze Armate,
- veicoli dei Corpi di Polizia (Polizia Municipale, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, veicoli appartenenti alla Polizia Giudiziaria con targa di copertura civile, Polizia Penitenziaria, Polizia Provinciale),
- veicoli dei Vigili del Fuoco,
- veicoli degli Istituti di Vigilanza,
- autoveicoli dell'Azienda Sanitaria competente territorialmente per motivi di servizio,
- autoveicoli adibiti al servizio postale,
- autofunebri con relativo corteo,
- autoveicoli dell'igiene urbana e raccolta differenziata, in possesso di documentazione comprovante la necessità di servizio di manutenzione e reperibilità,
- automezzi delle Pubbliche Affissioni, Scuolabus, Segnaletica Stradale nell'espletamento dei propri servizi,
- automezzi di Enti Pubblici che debbano, per necessità di servizio, transitare e/o sostare nella Z.T.L.,
- autocarri o autoveicoli adibiti al trasporto secondo la vigente normativa di venditori su aree pubbliche, individuati dalla relativa autorizzazione di commercio, nei giorni di fiere e di titolari di posteggi nelle vie e piazze della Z.T.L. di Via Pergolesi, nei soli giorni di mercato dalle ore 07,00 alle ore 15,00, ai quali verrà concesso di sostare in appositi spazi che, a giudizio del Comando di Polizia Municipale, non intralcino la circolazione dei veicoli, dei pedoni e dei mezzi di soccorso.
Le autorizzazioni di durata biennale di accesso alla ZTL di Jesi , rilasciate dietro presentazione di domanda in bollo, possono essere concesse ai seguenti soggetti:
- Residenti - Dimoranti
- Proprietari o affittuari, anche a titolo gratuito, di garages ed aree interne
- Agenti e rappresentanti di commercio
- Rappresentanti di preziosi
- Istituti di credito
- Medici
- Ufficiali giudiziari, di riscossione e autorità giudiziarie
Le autorizzazioni di durata inferiore ad un anno, rilasciate dietro pagamento di un contributo pari a 2,00 Euro, possono essere concesse ai seguenti soggetti:
- Artigiani e ditte
- Operatori di televisioni e radio private
- Chi accompagna bambini a Scuola
- Chi accompagna i bambini presso i locali delle Palestre
- Chi deve partecipare a Cerimonie - Manifestazioni - Riti religiosi - Visite mediche
I seguenti soggetti, esentati dal Regolamento Comunale dalla richiesta di autorizzazione per il transito nelle ZTL, sono comunque obbligati alla comunicazione della targa del veicolo:
- disabili
- chi deve svolgere operazioni di carico e scarico
- soggetti esenti previsti dall'Art. 13 del Regolamento ZTL
Orario accesso per carico e scarico
Gli autotrasportatori, con veicoli adibiti al trasporto secondo normativa vigente, potranno effettuare operazioni di carico e scarico nelle ZTL San Pietro e ZTL Pergolesi nei soli giorni feriali, dalle ore 07,00 alle ore 10,30 e dalle ore 15,30 alle ore 17,00, mentre nella ZTL Corso Matteottidalle 22.00 (le 24 dal 01/06 al 16/09) alle 9.30 e dalle 14.00 alle 16.00,senza alcuna autorizzazione purchè il conducente abbia con sè il documento di trasporto o la fattura accompagnatoria relative alle merci trasportate.
L'accesso è comunque subordinato alla comunicazione della targa utilizzando l'apposito modulo.
Accesso disabili
I soggetti disabili residenti a Jesi devono comunicare la targa di un veicolo abitualmente utilizzato per evitare che il varco elettronico segnali un'infrazione.
Nel caso in cui venga utilizzato un veicolo diverso da quelli segnalati dovrà esserne comunicata la targa.
Se non è stato mai fatta la comunicazione della targa deve essere fatta compilando il modulo allegato ed inviandolo per fax al numero 0731 538330 oppure spedendolo per posta ordinaria al Comune di Jesi - Sportello Unico Servizi - Piazza Spontini 8 - 60035 Jesi.
Nel caso si acceda con un altro mezzo rispetto a quello precedentemente comunicato o il disabile non è residente a Jesi, la targa va comunicata prima dell'accesso alla ZTL al numero verde: 800.801.762
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
I clienti delle strutture ricettive ubicate all'interno della ZTL di Jesi, nelle giornate di arrivo e di partenza, potranno transitare e sostare per un periodo massimo di 1 ora esponendo il disco orario. Durante la sosta, i proprietari delle strutture ricettive, consegneranno ai clienti un tagliando (da richiedere allo Sportello Unico Servizi) che dovrà essere esposto nel veicolo.
I proprietari delle strutture ricettive dovranno comunicare entro le 48 ore successive alla Polizia Municipale (anche tramite fax 0731 538330) la targa del veicolo transitato.
Permessi temporanei
Qualora si debba entrare nella ZTL di Jesi in occasione di matrimoni, cerimonie funebri e religiose celebrati presso la Residenza Municipale o presso Chiese che sono ubicate nelle Zone a Traffico Limitato, saranno rilasciate autorizzazioni per un massimo di 8 autovetture.
Per il rilascio dovrà essere presentato, in carta semplice, un elenco con relativi nominativi e dati dei veicoli e orario della cerimonia.
Per la Z.T.L. di Corso Matteotti verranno autorizzate 4 autovetture. Se la cerimonia si svolge nelle fasce orarie di validità dell'isola pedonale, quest'ultima verrà sostituita, dietro semplice richiesta, per il periodo della cerimonia oltre ad un'ora prima dell'inizio ed un'ora dopo il termine presunto, dalla ZTL.
Per il rilascio delle autorizzazioni e della predisposizione dell'ordinanza la richiesta va inoltrata al Comando Polizia Municipale con almeno 24 ore di preavviso.
In occasione di manifestazioni potranno essere concesse autorizzazioni temporane di transito e/o sosta non superiori ad un giorno anche su richiesta verbale e, per un massimo di 7 gg su presentazione di dichiarazione in carta semplice.
Per visite mediche di persone temporaneamente inferme e/o con impedimenti nella deambulazione, potrà essere rilasciata un'autorizzazione temporanea per il transito e una sosta massima di 30', esponendo il disco orario. Ai veicoli a disposizione di Associazioni Umanitarie che svolgono assistenza a domicilio nelle Zone a Traffico Limitato, verranno rilasciate autorizzazioni di transito e sosta per il periodo di durata dell'assistenza stessa. In Corso Matteotti il transito e la sosta saranno vietati e non verranno rilasciate autorizzazioni nella fascia oraria di istituzione dell'area pedonale. (dalle 18.00 alle 22.00 e dalle 18.00 alle 24.00 dal 30 giugno al 30 settembre).
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Se sei entrato nella ZTL di Jesi e non avevi una autorizzazione non sono previste procedure di sanatoria della tua posizione.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Sportello Unico Servizi Jesi (S.U.S.J.)
Sede: Piazza Spontini, 8 - Jesi
Telefono: 800580084
Fax: 0731 538249
Email: susj@comune.jesi.an.it
Orario di apertura:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30
- giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30 (giovedì pomeriggio chiuso dal 1 luglio al 31 agosto)
- sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 04/05/2015
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
Scarica la mappa ufficiale della ZTL
ordinanza non disponibile
Booking.com
0 Commenti