














ZTL Vercelli: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La ZTL di Vercelli si sviluppa lungo Corso Libertà (da via Quintino Sella a via san Paolo ) e via Gioberti (da via Gattinara di Zubbiena a via Galielo Ferraris) e relative traverse.
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Vercelli
Dove sono le telecamere
Gli accessi videocontrollati collegati alla banca dati del sistema elettronico della ZTL di Vercelli sono 7 e posizionati in:
- corso Libertà ,
- via Fratelli Garrone,
- via Veneto (a due passi dall'ex cinema Viotti),
- via Laviny all'angolo con via Nigra,
- via Gioberti,
- via Foa
- Via Crispi
Orario e giorni di funzionamento
Le telecamere di controllo degli accessi alla ZTL di Vercelli sono accese tutti i giorni 24 ore su 24 ore.
Veicoli Ammessi
Il divieto di accesso alla ZTL di Vercelli riguarda tutti i veicoli e pertanto i motoveicoli e i ciclomotori non possono accederesenza permesso.
Soggetti Autorizzati
Nella ZTL di Vercelli sono autorizzati a circolare i seguenti veicoli:
- veicoli adibiti a servizi pubblici o di pubblico interesse
- veicoli a servizio delle persone disabili
- residenti nella ZTL di Vercelli ;
- taxi ed autovetture adibite al noleggio con conducente
- veicoli elettrici
- veicoli a servizio di attività per carico e scarico
- esercizi Commerciali e di Pubblici Esercizi che hanno sede all'interno della Z.T.L
- servizi di pronto intervento (es. manutenzione ascensori…)
- medici in visita
- addetti stampa
- assistenza a famigliari anziani e ammalati residenti all'interno della zona a traffico limitato
Orario accesso per carico e scarico
Per le attività di carico e scarico, i veicoli autorizzati possono accedere alla ZTL di Vercelli dalle ore 7:00 alle 10:00 e dalle ore 15:00 alle ore 16:00.
I veicoli indicati al punto utilizzati per operazioni di carico e scarico merci negli orari riportati nel prescritto segnale e che non siano già stati accreditati in via generale, possono accedere nella zona a traffico limitato cittadina, per le operazioni anzidette, componendo il numero verde 800 177 720 riprodotto nel prescritto segnale e seguendo le indicazioni fornite dall'operatore o dal risponditore automatico. In alternativa , l'interessato deve inviare entro 48 ore dall'avvenuto accesso il modulo debitamente compilato in ogni sua parte e scaricabile direttamente dal sito Internet del Comune di Vercelli. Il modulo va inviato per posta elettronica o via fax al numero riportato nel medesimo. Gli accessi avvenuti in difetto delle modalità sopra indicate sono considerati abusivi e comportano la conseguente notificazione degli estremi della violazione. Gli elementi da comunicare a giustificazione dell'accesso sono i seguenti:
- estremi della targa del veicolo utilizzato, (il veicolo deve essere rispondente alle caratteristiche precisate al punto 1) lettera a) dell'Allegato Terzo),
- intestatario del veicolo,
- indicazione della Ditta e relativo indirizzo c/o il quale sono state effettuate le operazioni di carico e scarico.
Al modello deve essere allegata fotocopia della documentazione comprovante l'avvenuta consegna.
Accesso disabili
Le modalità per l'accesso nella zona a traffico limitato (ZTL DI VERCELLI) dei veicoli al servizio delle persone diversamente abili, per l'accesso in situazioni di emergenza e per ogni altro accesso correlato a contingenze straordinarie sono classificate in tre tipologie:
- PERSONE DIVERSAMENTE ABILI RESIDENTI NEL COMUNE DI VERCELLI. All'atto della presentazione della richiesta finalizzata al rilascio della autorizzazione di cui all'art. 188 del D. Lgs.vo 30 aprile 1992, n. 285: "Nuovo Codice della Strada e s.m.i.", l'interessato indica gli estremi della targa del veicolo da accreditare in via generale. L'accreditamento avviene automaticamente al momento del rilascio della autorizzazione. Per ciascuna autorizzazione rilasciata viene accreditato un solo veicolo. Qualora l'invalido sia titolare di patente di guida e intestatario di veicolo, vengono accreditati tutti i veicoli a questi intestati.
- PERSONE DIVERSAMENTE ABILI RESIDENTI IN ALTRI COMUNI CHE ACCEDONO ABITUALMENTE ALLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO DI VERCELLI.I titolari di autorizzazione per la circolazione e la sosta al servizio di persone invalide rilasciata da Comuni diversi dal Comune di Vercelli ma che per ragioni di lavoro o altre motivate e specificate esigenze hanno necessità di accedere abitualmente e/o frequentemente nella zona a traffico limitato cittadina, possono richiedere alla Direzione del Settore Polizia Municipale l'accreditamento in via generale del veicolo ordinariamente utilizzato. La richiesta deve specificare gli estremi della autorizzazione di cui il richiedente è titolare e le ragioni per le quali ha necessità di accedere abitualmente nella zona a traffico limitato; il relativo modulo è scaricabile direttamente dal sito Internet del Comune di Vercelli.
- PERSONE DIVERSAMENTE ABILI RESIDENTI IN ALTRI COMUNI CHE ACCEDONO SALTUARIAMENTE ALLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO DI VERCELLI.I titolari di autorizzazioni per la circolazione e la sosta al servizio delle persone invalide, rilasciate da Comuni diversi dal Comune di Vercelli che accedono saltuariamente alla zona a traffico limitato cittadina debbono comporre, prima dell'accesso, il numero verde 800 177 720 riportato nel prescritto segnale e seguire le indicazioni fornite dall'operatore o dal risponditore automatico. In alternativa, l'interessato deve inviare entro 48 ore dall'avvenuto accesso, il modulo debitamente compilato in ogni sua parte e scaricabile direttamente dal sito Internet del Comune di Vercelli. Il modulo va inviato per posta elettronica o via fax al numero riportato nel medesimo. Gli accessi avvenuti in difetto delle modalità sopra indicate sono considerati abusivi e comportano la conseguente notificazione degli estremi della violazione. Gli elementi da comunicare a giustificazione dell'accesso sono i seguenti: nominativo della persona diversamente abile, numero e validità della autorizzazione rilasciata, indicazione del Comune che la ha rilasciata, numero di targa del veicolo utilizzato per l'accesso, dichiarazione della presenza a bordo del veicolo del titolare della autorizzazione.
Analoghe modalità vanno seguite per accessi effettuati con veicoli diversi rispetto a quello accreditato in via generale e ancorchè la persona diversamente abile sia titolare di autorizzazione rilasciata dal Comune di Vercelli.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Non si hanno informazioni al riguardo; per eventuali necessità di accesso alla ZTL di Vercelli si consiglia di contattare la polizia municipale di Vercelli o la struttura alberghiera di riferimento.
Se vuoi prenotare un albergo a Vercelli puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Permessi temporanei
Vengono rilasciati permessi provvisori di transito e sosta in zona a traffico limitato, ZTL di Vercelli, per particolari e comprovate necessità; per eventuali necessità si consiglia di contattare la polizia municipale di Vercelli.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Gli accessi occasionali e imprevisti in ZTL di Vercelli che si rendessero necessari relativamente a manifestazioni di rilevanza comunale avvengono nel rispetto delle modalità delle seguenti modalità:
- composizione del numero verde 800 177 720 e osservanza delle indicazioni fornite dall'operatore o dal risponditore automatico;
- in alternativa, invio entro le 48 ore alla Direzione del Settore Polizia Municipale di documentazione rilasciata dal Settore promotore o patrocinatore della manifestazione, dalla quale risulti l'indifferibile urgenza dell'accesso.
Le contingenze che possono giustificare accessi nella zona a traffico limitato senza preventiva autorizzazione e/o in difformità delle modalità previste nei punti precedenti, sono esclusivamente quelle rientranti tra le cause di giustificazione previste dall'art. 4 della legge 24 novembre 1981, n. 689 e s.m.i. Tali contingenze non sono discrezionalmente valutabili dal Corpo di Polizia Locale il quale provvede comunque alla notificazione degli estremi della violazione in quanto esse debbono essere riconosciute dall'Autorità competente in materia, alla quale l'interessato può presentare ricorso nei termini di legge indicati nel verbale.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Polizia Locale Vercelli
sita in: via Donizetti 16 - VERCELLI
telefono: 390161296703
mail: urp.vigili@comune.vercelli.it
pec: protocollo@cert.comune.vercelli.it
Aperto al pubblico :
- Lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 9.00 alle 12.00
- imercoledì dalle 14.00 alle 16.00
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 21/03/2019
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
Scarica la mappa ufficiale della ZTL
regolamento non disponibile
Booking.com
0 Commenti