














ZTL Todi: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
Il Centro Città di Todi ai fini della ZTL è viene suddiviso, ai soli fini viabilistici, in 2 settori così specificati:
- 1° Settore: vie,piazze ed altri spazi pubblici posizionati nell'area compresa tra i Giardini pubblici - intersezione di via Cesia con via S.Prassede ed intersezione di via Roma con via Mercato Vecchio. Appartengono a questo Settore le seguenti ZTL: nn. 1-2-3-4-5-6-8-.
- 2° Settore: vie, piazze ed altri spazi pubblici posizionati dopo il primo cerchio delle mura fino al terzo. Appartengono a questo Settore le seguenti ZTL: nn. 7-9-10-11.
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi Todi
Dove sono le telecamere
L'accesso alla ZTL di Todi è controllato da un varco elettronico posto all'ingresso principale del 1° settore posto in via Consolazionenei pressi dell'omonimo tempio.
Orario e giorni di funzionamento
L'accesso al 1° Settore, durante l'arco dell'anno, è vietato a tutti i veicoli a motore con la chiusura dello stesso in Via della Consolazione, nei pressi dell'omonimo tempio, anche con sistema di videocontrollo, a fasce orarie fissate, come di seguito specificato:
Nei giorni prefestivi, dalle ore 15 alle 20, limitatamente ai seguenti periodi:
• dal 1° al 7 gennaio
• dal 21 marzo al 21 settembre
• dal 24 al 31 dicembre
con ordinanza Sindacale o del Comandante del Corpo di Polizia Municipale potranno essere previste altre fasce orarie.
Nei giorni festivi, nel periodo 1 gennaio / 31 dicembre è vietato a tutti i veicoli a motore durante le seguenti fasce orarie:
- dalle ore 9.00 alle ore 20,00
Veicoli Ammessi
I ciclomotori, di cui all'art. 52 del D.Lgs. 285/92 (Nuovo Codice della Strada ) e i motoveicoli,di cui all'articolo 53 c.1, lett. a) ( motocicli ), del D.Lgs. 285/92 ( Nuovo Codice della Strada)con cilindrata inferiore a 250 cc, sono autorizzati a transitare nella ZTL di Todi per raggiungere gli spazi di parcheggio privati o pubblici senza il rilascio di alcun permesso.
Soggetti Autorizzati
Nelle fasce orarie dei prefestivi in cui l'accesso al 1° Settore è vietato, potranno accedere esclusivamente gli utenti seguenti:
A) - residenti anagrafici (con riferimento alle sole persone fisiche e con esclusione delle persone giuridiche), la cui residenza corrisponda a dimora abituale, proprietari di appartamenti di civile abitazione, affittuari di appartamenti di civile abitazione i quali, per esigenze lavorative, trascorrono la maggior parte dell'anno in essi pur non avendo la residenza anagrafica ed affittuari di garage;
B) - automezzi di servizio per pubblico interesse, società di gestione di servizi pubblici, pubbliche amministrazioni, giudici del Tribunale per l'esercizio delle proprie funzioni, medici in visita ambulatoriale e/o domiciliare, autorità ecclesiastiche e sacerdoti per l'esercizio delle funzioni religiose, partecipanti a cerimonie nuziali (n. 3 auto come da ord. 3976 dell'8.10.94) o ad onoranze funebri, per i quali si ribadisce la facoltà di sostare per tutti i partecipanti nei luoghi più vicini alla cerimonia senza recare intralcio alla circolazione; veicoli privati dei componenti gli organi di governo locale quali: Sindaco, Assessori, Presidente del Consiglio Comunale, per l'espletamento dei compiti istituzionali.
C) -veicoli C.R.I. ( Croce Rossa Italiana).
D) - autobus di linea urbani, taxi, autovetture di noleggio da rimessa con conducente, nonchè veicoli diretti agli alberghi o ad altre strutture ricettive, esclusivamente per il carico e lo scarico dei bagagli;
E) - veicoli che effettuano operazioni di carico e scarico merci e consegna a domicilio, con peso a pieno carico non superiore a q.li 15;
F) - I ciclomotori, di cui all'art. 52 del D.Lgs. 285/92 (Nuovo Codice della Strada ) e i motoveicoli, di cui all'articolo 53 c.1, lett. a) ( motocicli ), del D.Lgs. 285/92 ( Nuovo Codice della Strada) con cilindrata inferiore a 250 cc, sono autorizzati a transitare nella ZTL per raggiungere gli spazi di parcheggio privati o pubblici senza il rilascio di alcun permesso.
G) - veicoli a propulsione elettrica.
Potranno, inoltre, accedere nella ZTL di Todi, giornalmente durante il periodo di divieto di transito al 1° settore, limitatamente al periodo scolastico, coloro i quali si recano ad accompagnare i figli che frequentano la Scuola Materna Maria SS. Del Campione, la Scuola Materna Ex-Via Cesia e la Scuola Elementare di Santa Prassede, tutte ubicate all'interno del (1° Settore ).
Nei giorni festivi, nel periodo 1 gennaio / 31 dicembre è vietato a tutti i veicoli a motore durante le seguenti fasce orarie: dalle ore 9.00 alle ore 20,00
In tali fasce orarie potranno accedere esclusivamente gli utenti di cui al punto precedente, lettera "A", "B", "C", "D", " G " e ciclomotori.
Sarà, inoltre, vietato il transito in Via della Consolazione in particolari circostanze, al fine della tutela dell'ordine e sicurezza pubblica e della pubblica incolumità, con ordinanza del Comandante del Corpo di Polizia Municipale.
Orario accesso per carico e scarico
Per agevolare i commercianti ed i corrieri che riforniscono la ZTL di Todi, sono stati istituiti due diversi momenti per lo scarico merci: al mattino dalle ore 7 alle ore 10; al pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore 16,30 dei giorni feriali.
Accesso disabili
I veicoli a servizio di invalidi e portatori di handicap, muniti dell'apposito contrassegno, così come determinato dal Nuovo Codice della Strada, possono circolare e sostare nelle ZTL di Todi, purchè non si rechi intralcio alla circolazione.
Per le modalità di accesso si consiglia di contattre la polizia municipale di Todi.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Ai titolari di strutture ricettive ubicate al Centro Storico, non provvisti di parcheggio privato nelle immediate vicinanze dell'albergo, è concesso il rilascio di n. 2 permessi di accesso e sosta, da far utilizzare ai clienti, nella ZTL di Todi più vicina alla struttura stessa. Tali permessi dovranno riportare l'indicazione "Targhe Varie", sarà cura del titolare della struttura comunicare al Servizio Polizia la targa del veicolo che usufruisce del permesso e il periodo che lo avrà in uso.
Se vuoi prenotare un albergo a Todi puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Permessi temporanei
Il Responsabile del Servizio Polizia, o suo delegato, anche su richiesta verbale, in tutti i casi di accertata e comprovata necessità, per fatti non contemplati e nei casi non previsti dal Regolamento, è autorizzato a rilasciare esclusivamente permessi temporanei di validità non superiore a quindici giorni.
Gli Agenti addetti al controllo del traffico sono autorizzati a rilasciare permessi di solo transito , e sosta in ztl, per un periodo non superiore a due ore, nei casi sotto elencati:
- veicoli che trasportano malati e persone infortunate e con ridotte capacità di deambulazione dirette presso ambulatori medici o abitazioni;
- autovetture adibite a trasporto promiscuo a disposizione di Agenti o Rappresentanti di commercio (solo nei giorni feriali con esclusione del sabato);
- autovetture adibite a trasporto di cose a disposizione di ditte che effettuano consegne saltuarie a domicilio;
- veicoli a disposizione di artigiani o ditte che effettuano,comunque, interventi professionali
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
In caso di ingresso non preventivamente autorizzato nella ZTL di Todi, se si eccettua il caso delle persone disabili o accesso alla farmacia di turno, non risultano modalità per sanare la propria posizione.
Si precisa che i veicoli diretti alla farmacia di turno, ubicata all'interno del1° settore, sono autorizzati al transito ed alla sosta per il tempo strettamente necessario all'acquisto di medicinali previo rilascio di permesso temporaneo, oppure produrre atto giustificativo entro le 24 ore successive al transito, all'ufficio permessi.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Polizia Municipale Todi
Sede: Via Mazzini
06059 Todi (PG)
Tel.: 075-8956415
Fax: 075-8948490
E-mail: emanuela.caporali@comune.todi.pg.it
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 10/09/2012
Evoluzione: in evoluzione
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
mappa ufficiale non disponibile
ordinanza non disponibile
Booking.com
0 Commenti