ZTL Treviglio: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La ZTL di Treviglio è tutta racchiusa all'interno del perimetro individuato da: Viale del Partigiano, Via Battisti, Viale Cavour, viale Oriano e Via Matteotti.
E' inoltre presente una ZTL interna alla precedente, denominata settore 2, costituita da: Piazza L. Manara, G. Garibaldi e Piazzetta Santagiuliana.
Dove sono le telecamere
Gli accessi videocontrollati collegati alla banca dati del sistema elettronico sono 6 e poszionati in in:
- via Roma;
- via Sangalli;
- via Verga;
- via Tommaso Grossi;
- Piazza Garibaldi.
- via Della Torre.
Orario e giorni di funzionamento
Le telecamere della ZTL settore 1 sono in funzione:
- orario estivo (1 giugno -30 settembre) : da lunedì a venerdì dalle 8 alle 24
- orario invernale (1 ottobre - 31 maggio) : da lunedì a venerdì dalle 8 alle 20
- Sabato e domenica il divieto vale per tutte le 24 ore.
Le telecamere del settore 2 sono in funzione tutti i giorni 24 ore su 24 ore.
Veicoli Ammessi
Il divieto di accesso alla ZTL di Treviglio riguarda tutti gli autoveicoli per quanto riguarda il settore 1 e anche i motoveicoli per quanto riguarda il settore 2.
Per quanto riguarda i vecoli merci vige anche il seguente divieto :
- di altezza superiore a 2,60 m, compreso il carico
- con massa a pieno carico superiore a 3,5 t.
Soggetti Autorizzati
La circolazione statica e dinamica nella "Zona a Traffico limitato AREA 1", negli orari in cui vige il provvedimento limitativo, è consentita alle sottoindicate categorie di utenti:
a) Sono autorizzati, senza necessità di permesso, all'accesso ed alla sosta:
- i veicoli di rappresentanza Governativi,
- i veicoli appartenenti alle Forze dell'Ordine,
- alle Forze Armate,
- alle Polizie Locali,
- i veicoli di Pronto Soccorso e pronto intervento
- le auto di rappresentanza dell'Amministrazione Comunale;
b)Sono autorizzati, senza necessità di permesso, all'accesso ed alla sosta, limitatamente al tempo strettamente necessario all'incombenza da espletare e senza recare intralcio alla circolazione, i seguenti veicoli:
- SERVIZI PUBBLICI E DI PUBBLICO INTERESSE, SERVIZI DI PRONTO INTERVENTO (Es: ENEL, SOLE S.P.A., TELECOM, VALTELLINA S.P.A., AIPA, Scuolabus, Istituti di Vigilanza in servizio d'istituto, COGEIDE, UNIGAS, SABB, SERVIZIO POSTALE, servizi di onoranze funebri, porta valori, trasporto medicinali);
- veicoli autorizzati per il trasporto DISABILI, muniti di apposito contrassegno di cui al D.P.R. 24.07.1996, n. 503, con sosta negli appositi stalli appositamente segnalati;
- VEICOLI ADDETTI AL TRASPORTO MERCI per le operazioni di carico e scarico dalle ore 8.00 alle ore 10,00 e dalle ore 13.00 alle ore 16.30 dei giorni feriali;
c) sono autorizzati, purchè muniti di apposito permesso all'accesso ed alla sosta per le 24 ore negli appositi spazi appositamente segnalati:
- i residenti, ai sensi dell'art. 43 c.c., senza posto auto in sede propria;
c1) Sono autorizzati, purchè muniti di apposito permesso (COLORE ARANCIO "CON LOGO DIVIETO DI SOSTA"), all'accesso con possibilità di breve fermata nel Piazzale Santuario, i locatari, i titolari di attività commerciale o imprenditoriale in unità immobiliari che siano ubicate nello stesso P.le Santuario o in Vicolo S. Agostino (tratto fronte Piazzale Santuario);
c2) Sono autorizzati all'accesso ed alla sosta nel solo Piazzale Santuario i veicoli indicati dal preposto Parroco per conto dell'Amministrazione Parrocchiale di S.Martino e S. Maria Assunta, relativamente alle funzioni religiose ed esigenze connesse, purchè muniti di apposito permesso (COLORE ARANCIO "SENZA LOGO DIVIETO DI SOSTA");
d) Sono autorizzati, purchè muniti di apposito permesso, all'accesso con possibilità di breve sosta al fine del carico/scarico merce:
- i residenti con posto auto in sede propria (COLORE VERDE "CON LOGO DIVIETO DI SOSTA" );
- i non residenti con disponibilità di posto auto (COLORE ARANCIO "CON LOGO DIVIETO DI SOSTA");
- i non residenti titolari di pubblico esercizio, di esercizio commerciale, di attività artigianale, di uffici o studi, senza posto auto in sede propria (COLORE ARANCIO o " CON LOGO DIVIETO DI SOSTA");
e) Sono autorizzati, purchè muniti di apposito permesso (COLORE ARANCIO "SENZA LOGO DIVIETO DI SOSTA"), all'accesso ed alla sosta (per il tempo strettamente necessario e senza creare intralcio alla circolazione veicolare e pedonale), nella zona a traffico limitato:
- coloro che, a seguito di richiesta del Sindaco, del Segretario Comunale o del Direttore Generale del Comune, debbano espletare nel Palazzo Municipale o presso sedi distaccate nel centro storico attività connesse con lo svolgimento di funzioni inerenti alla Pubblica Amministrazione (Es. Ispezioni ministeriali, ecc.).
La circolazione statica e dinamica nella ZONA A TRAFFICO LIMITATO "AREA 2" è consentita "a passo d'uomo" alle sottoindicate categorie di utenti, recepite altresì nell'ordinanza viabile sulla regolamentazione della circolazione e della sosta nel centro storico:
a) Sono autorizzati all'accesso ed alla sosta i veicoli di rappresentanza Governativa, i veicoli appartenenti alle Forze dell'Ordine, alle Forze Armate, alle Polizie Locali nonche' i veicoli di Pronto Soccorso e pronto intervento;
b) Sono autorizzati all'accesso, senza necessità di permesso, con possibilità di fermata limitatamente al tempo strettamente necessario:
- SERVIZI PUBBLICI E DI PUBBLICO INTERESSE - SERVIZI DI PRONTO INTERVENTO (Es : ENEL, SOLE S.P.A., TELECOM, VALTELLINA S.P.A., AIPA, Istituti di Vigilanza in servizio d'istituto, COGEIDE, UNIGAS, SABB , SERVIZIO POSTALE, servizi di onoranze funebri, porta valori, trasporto medicinali);
- veicoli autorizzati per il trasporto disabili muniti di apposito contrassegno ai sensi del D.P.R. 24.07.1996, n. 503, con possibilità di sosta negli appositi spazi ricavati nelle immediate vicinanze della ZTL liv.1;
- veicoli commerciali per le operazioni di carico e scarico merci dalle ore 8,00 alle ore 10,00 e dalle ore 13.00 alle ore 16.30 dei giorni feriali;
c) sono autorizzati al transito, purchè muniti di apposito permesso:
- i residenti senza posto auto in sede propria (Permesso COLORE VERDE SENZA LOGO DIVIETO DI SOSTA"): la sosta è consentita unicamente negli appositi spazi riservati ai residenti ricavati nella ZTL Area 1;
- i residenti con posto auto in sede propria (Permesso COLORE VERDE CON LOGO DIVIETO DI SOSTA");
- i non residenti con disponibilità di posto auto (Permesso COLORE ARANCIO CON LOGO DIVIETO DI SOSTA");
- i non residenti titolari di pubblico esercizio, di esercizio commerciale, di attività artigianale senza posto auto in sede propria (Permesso COLORE ARANCIO CON LOGO DIVIETO DI SOSTA").
I ciclomotori a due ruote devono essere condotti a mano, con motore spento.
Orario accesso per carico e scarico
I veicoli con massa fino a 3,5 t e altezza fino 2,60 m possono accedere alla ZTL di Treviglio per effettuare carico e scarico, con la possibilità di fermarsi per il tempo strettamente correlato alle effettive operazioni, nei giorni feriali:
- dalle 08.00 alle 10.00
- dalle 13.00 alle 16.30.
I veicoli immatricolati autocarro non necessitano di permesso; gli altri veicoli devono invece richiedere preventivamente apposito permesso presso il comando di Polizia Locale, presentando la carta di circolazione del mezzo (anche in copia).
Accesso disabili
Gli invalidi che hanno necessità di accedere nella ZTL oltre gli orari consentiti devono solo comunicare il n° della targa del loro veicolo perchè venga immessa nel sistema utilizzando o il numero verde n° verde 800265266 o il n° 0363 317602.
Si consiglia l'uso sempre dello stesso veicolo; se occasionalmente dovessero usare una vettura diversa dalla propria, devono comunicare il n° di targa della vettura al Comando di Polizia Locale perchè non sia attivata la procedura di infrazione.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Non risultano modalità di accesso alla ZTL per i cienti di alberghi o strutture recettive.
In caso di nessità si consiglia di contttare la polizia municipale di Treviglio o la struttura di riferimento.
Se vuoi prenotare un albergo a Treviglio puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Permessi temporanei
Il Responsabile dell'Ufficio Contravvenzioni/Centrale operativa ed i suoi collaboratori, in tutti i casi di accertata necessità, per fatti non contemplati nel Regolamento di accesso alla ZTL o per motivate ragioni concarattere d'urgenza, sono autorizzato a rilasciare esclusivamente permessi temporanei di validità non superiore alle 72 ore.
Con tale permesso, viene autorizzato il transito e la sosta, per il tempo strettamente necessario, sul posto dell'intervento da eseguire.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
In caso di ingresso non preventivamente autorizzato in ZTL non risultano modalità per sanare la propria posizione.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 5/01/2018
Evoluzione: stagionale
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
mappa ufficiale non disponibile
ordinanza non disponibile
Booking.com
0 Commenti