ZTL Gravina di Puglia: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La ZTL di Gravina di Puglia è costituita dalle seguenti vie:
- Via Incannamorte,
- Via Matteotti (tratto compreso da Piazza Notar Domenico a Largo Plebiscito),
- Largo Plebiscito,
- Piazza Buozzi,
- Via Corrado (già Via Borgo), Via Marconi,
- Piazza Notar Domenico,
- Via Civita,
- Piazza Benedetto XIII,
- Via Meucci,
- Via Santa Cecilia,
- Via Calata Grotte San Michele.
- Piazza Scacchi (area pavimentata),
- Via Matteotti (da Piazza Scacchi a Piazza Plebiscito),
- Piazzetta Vito D'Agostino,
- Piazza della Repubblica,
- Piazza Benedetto XIII (tratto compreso tra i civici 21 e 24 – belvedere).
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggi gravina-di-puglia.
Dove sono le telecamere
L'accesso alla ZTL di Gravina di Puglia è controllato da 2 varchi presidiati con telecamere che rilevano automaticamente l'accesso e multano i veicoli non autorizzati posti rispettivamente in:
- Arco di Sant'Agostino (Piazza Pellicciari)
- Via Nunzio Incannamorte
Orario e giorni di funzionamento
La ZTL di Gravina di Puglia è attiva tutto l'anno:
- nei giorni feriali dalle ore 19.00 alle ore 6.00
- nei giorni festivi dalle ore 0.00 alle ore 24.00
Veicoli Ammessi
Il divieto al transito nella ZTL di Gravina di Puglia è valido per ogni tipologia di veicolo e pertanto ciclomotori e motoveicoli non possono eccedere se non espressamente autorizzati.
I veicoli elettrici possono essere autorizzati ad entrare nella Zona a traffico limitato.
Soggetti Autorizzati
Possono essere autorizzati a transitare e sostare nella ZTL di Gravina di Puglia le seguenti tipologie di persone:
- Residenti in ZTL
- Domiciliati in ZTL
- Soggetti aventi disponibilità di posto auto o garage in ZTL
- Carico e scarico merci
- Artigiani e ditte
- Servizi tecnologici
- Liberi professionisti con contratto di locazione dell'immobile in ZTL
- Commercianti e artigiani con attività in ZTL
- Pubblici esercizi in ZTL (es.: bar, ristoranti, etc.)
- Banche
- Agenzie immobiliari
- Clienti alberghi
- Pubblico interesse ed enti pubblici
- Medici
- Disabili
Orario accesso per carico e scarico
Le attività di carico e scarico nella ZTL di Gravina di Puglia possono essere effettuate durante gli orari di spegnimento della ZTL.
Accesso disabili
I veicoli condotti da soggetti riconosciuti come diversamente abili o i veicoli a servizio di questi, purché in possesso del prescritto contrassegno disabili in corso di validità, possono liberamente transitare e sostare nella ZTL/APU, senza necessità di doversi dotare di altro permesso e/o autorizzazione, previa comunicazione all'Ufficio Permessi della Polizia Locale della targa del veicolo utilizzato.
La sosta è consentita solo negli appositi stalli loro riservati.
La comunicazione, da effettuarsi con apposito stampato (MODELLO 3), è dovuta ai fini dell'inserimento del numero di targa nella lista dei veicoli autorizzati all'accesso nella Z.T.L/APU. I soggetti accompagnatori della persona diversamente abile, purché in possesso di relativo contrassegno disabili, che utilizzano il proprio veicolo, sono autorizzati a transitare e sostare nella ZTL/APU per il tempo strettamente necessario per l'accompagnamento della persona diversamente abile e comunque non oltre 60 minuti, previa comunicazione della targa del veicolo utilizzato, mediante apposito stampato , all' Ufficio Permessi della Polizia Locale, ai fini dell'inserimento nella lista degli autorizzati all'accesso.
Detti veicoli durante la sosta devono esporre all'interno del veicolo, sul cruscotto, il contrassegno disabili unitamente al disco orario indicante l'ora di arrivo.
Chi entra nella ZTL/APU senza aver precedentemente adempiuto alle disposizioni precedenti, deve contattare il numero verde indicato sulla segnaletica stradale o al nr. 0803267463 della Polizia Municipale, per comunicare il numero di targa del veicolo utilizzato per l'accesso, nonché il numero del contrassegno disabili, al fine dell'inserimento nella lista degli autorizzati.
In caso di accesso urgente all'interno della ZTL con veicolo diverso da quello comunicato in precedenza, è possibile richiedere l'autorizzazione in sanatoria utilizzando l'apposito stampato e inviando comunicazione all'Ufficio Permessi della Polizia Locale, entro 24 ore dal passaggio, riportante gli estremi del contrassegno, le motivazioni specifiche dell'accesso ed ogni altra documentazione comprovante l'urgenza dell'accesso nella Z.T.L.
Nei casi per i quali non venga riscontrata un'urgenza o una necessità specifica, il procedimento amministrativo sanzionatorio seguirà il suo corso.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
I clienti delle strutture recettive poste all'interno della ZTL di Gravina di Puglia possono accedere per le operazioni di carico e scarico dei bagagli, previa autorizzazione annuale della struttura.
Per necessità di accesso si consiglia di contattare la struttura di riferimento oppure il Comando di Polizia Municipale.
Permessi temporanei
Potrà concedersi, a cura del Comando di Polizia Municipale a seguito di documentata istanza, apposito contrassegno/pass di transito temporaneo di accesso alla ZTL di Gravina di Puglia.
In particolare possono essere autorizzati accessi per:
- matrimoni in luoghi ubicati nella ZTL/APU
- convegni, conferenze e manifestazioni varie o attività svolte per finalità di beneficenza relativamente agli adempimenti ad essi connessi;
- trasporto materiali voluminosi da parte dei privati;
- lavori di costruzione e manutenzione immobili e impianti per conto di Enti Pubblici e soggetti privati.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Nei casi di urgenza o assoluta necessità è possibile accedere alla ZTL di Gravina di Puglia senza permesso.
In questi casi deve essere richiesta autorizzazione in sanatoria, inviando comunicazione all'Ufficio Permessi della Polizia Municipale, entro 24 ore dal passaggio, riportante gli estremi e le motivazioni specifiche dell'accesso, che saranno valutate esclusivamente ad insindacabile giudizio del Dirigente - Responsabile della Polizia Locale per gli adempimenti autorizzatori.
Nei casi per i quali non venga riscontrata un'urgenza o una necessità specifica, il procedimento amministrativo sanzionatorio seguirà il suo corso.
Le richieste di sanatoria devono essere compilate su apposito stampato e indirizzate all'Ufficio Permessi della Polizia Locale, allegando copia della patente di guida dell'utilizzatore del veicolo e copia della carta di circolazione del veicolo utilizzato.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Polizia Municipale di Gravina di Puglia
con sede: Via Tagliamento, 10, 70024 Gravina in Puglia BA
Telefono: +39 0803267463 Numero verde: 800 801 300.
Email: ztl@comune.gravina.ba.it; Pec polizia.municipale.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it;
Orari di apertura: Dal Lunedì al Venerdì dalle 10:00 alle 12:00 Martedì e Giovedì dalle 16:00 alle 18:00
APPROFONDIMENTI
1 Commento
Lascia un commento Annulla risposta
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 02/04/2019
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica la mappa ufficiale della ZTL
ordinanza non disponibile
Booking.com
Non sarebbe più utile uuna mappa e un’ app per orientarsi meglio soprattutto perle zone di accessibilità anche per le feste? Elisa di Cosmoacademy.it.