ZTL Livorno: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La Zona a Traffico Limitato di Livorno è suddivisa in 6 aree distinte:
- ZTL B;
- ZTL C;
- ZTL D
- ZTL E;
- ZTL K barrata;
- ZTL M Barrata
All'intorno della ZTL di Livorno sono presenti delle zone pedonali le cui più importanti sono via Ricasoli e via Cairoli.
Recentemente è stata attuata la ZTL notturna di via della Venezia che comprende anche la zona pedonale degli Scali Monte Pio
Per informazioni sui parcheggi a servizio della ZTL vai alla pagina Parcheggio Livorno
Dove sono le telecamere
I varchi di controllo della ZTL di Livorno sono 10 e sono posizionati in:
- Via Goldoni
- Via Cadorna
- Corso Mazzini
- Via Fiume
- Via San Francesco
- Scali Ponte Marmo
- Scali Monte Pio (uscita)
- Via della Venezia angolo via Borra
- Via della Venezia entrata piazza del Luogo Pio
- Via dei Bagnetti
Orario e giorni di funzionamento
La ZTL di Livorno sono attiva tutti i giorni feriali dalle 7,30 alle 20.
La ZTL di Livorno Via Della Venezia è attiva tutti i giorni dalle 20.00 alle 7,30 del mattino.
La Zone pedonali di Livorno sono attive tutti i giorni 24 ore su 24.
Per evitare di incorrere in multe nell'accesso alle ZTL di Livorno si consiglia di consultare la pagina sui Parcheggi Livorno
Veicoli Ammessi
Possono transitare nella ZTL di Livorno senza autorizzazione e limiti di orari le seguenti categirie di veicoli ma previa comunicazione della targa in lista bianca:
- Veicoli a braccia
- veicoli a trazione animale
- velocipedi
- motoveicoli
- ciclomotori
- veicoli con trazione esclusivamente elettrica immatricolati per trasporto persone
- autobus per servizi turistici
- servizi urbani di trasporto pubblico
- autobus per servizi scolastici
- taxi e NCC
- autoveicoli enti erogatori di serviz postale universale, telecomunicazioni, erogazione acqu gas ed energia elettrica purche muniti di inequivocabile segni di riconoscimento
- autoveicoli adibiti allo spazzamento , raccolta, trasporti e smaltimento rifiuti dell'azienda Ambientale di Pubblico Servizio e dei soggetti appaltatori di soppraddetti servizi
- autoveicoli delle Amministrazioni di Stato, regioni, provincie e dei comuni
- autoveicoli delle società controllate e delle società collegate al comune di Livorno e veicoli delle associazioni e fondazioni del Comune di Livorno
- Autoveicoli delle aziende sanitarie locali
- autoveicoli dell'Azienda regionale per la protezione ambientale della Toscana
- Autoveicoli delle Forze Armate
- autoveicoli delle forze di polizia, della polizia municipale, e della polizia provinciale
- autoveicoli dei vigili del fuoco
- autoveicoli della Croce rossa italiana , delle pubbliche assistenze, delle misericordie, di Enti e associazioni similari
- autoambulanze
- autoveicoli della protezione civile
- autoveicoli delle imprese di vigilanza privata
- autocarri blindati per trasporto valori in sicurezza in istituti di credito
- autoveicoli del soccorso stradale
- auto funebri
Soggetti Autorizzati
Sono autorizzabili ad accedere nella ZTL di Livorno le seguenti categorie di persone:
- Coloro che abitano nella ZTL
- coloro che prestano assistenza in ZTL
- Medici, chirurghi ed ostetriche
- medici veterinari
- Enti pubblici territoriali
- ddetti al servizio stampa
- testate giornalistiche con sede all'interna della ZTL di Livorno
- Imprese artigiane e i commercianti di merci deperibili
- agenti di commercio
- agenzie marittime, le case di spedizione, le imprese di imbarchi e sbarchi con sede all'interno della ZTL di Livorno
- titolari di veicoli diretti in rimesse interne poste in ZTL
- magistrati
- consolati
- agenzie investigative
- ufficiali giudiziari
- autonoleggi con sede interna alla ZTL
- organizzazioni sindacali
- autorità religiose
- Imprese che svolgono la propria attività esclusivamente con autocarri
- autoscuole con sede interna alla ZTL
- Clienti degli alberghi posti all'interno della ZTL
- Clienti di autoriparatori e autolavaggi posti all'interno della ZTL di Livorno
- Invalidi
- temporaneamente impediti alla deambulazione
- Cliente di Imprese artigiane con sede dell'attività all'interno della ZTL di Livorno
- Ospite in visita presso residente in ZTL con residenza anagrafica fuori dei comuni di Livorno, Pisa, Collesalvetti, Rosignano Marittimo
Orario accesso per carico e scarico
Al fine di permettere l'esercizio delle forniture delle attività commerciali sono state individuate nell'arco della giornata due fasce orarie nelle quali il transito e la sosta degli autocarri sono consentiti liberamente nella ZTL di Livorno:
- una antimeridiana dalle ore 7.30 alle ore 10.30
- una pomeridiana dalle 15 alle 16
consentito senza limitazioni di tempo il transito e la sosta agli autocarri a disposizione di soggetti che esercitano attività artigiane e a quelli specificatamente impegnati in attività di trasporto.
Accesso disabili
I veicoli al servizio di persone invalide con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta detentrici dello speciale contrassegno ai sensi del D.P.R. 24.7.1996 n. 503 possono entrare in ZTL di Livorno .
Per le modalità di accesso si consiglia di contattare:
Ufficio Permessi ZTL di Livorno, ZSC, Aree Pedonali ed Ordinanze,
piazza del Municipio, 50, piano 3, stanza 302,
tel. 0586-820194 e 820589, fax 0586-820417,
email permessi@comune.livorno.it.
Orario di ricevimento: lunedì e venerdì 9-13, martedì e giovedì 15.30-17.30
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Ogni albergo con sede all'interno della ZTL di Livorno può possedere un numero massimo di permessi nella proporzione di 1/3 rispetto al numero di camere dispnibili
Ai clienti degli alberghi possono essere rilasciati dei permessi giornalieri, la cui validità ha una durata di 24 ore anche a cavallo di due giorni diversi.
Tali permessi, che devono essere vidimati dall'Uffici Gestione Permessi in Deroga sono rilasciati dal gestore della struttura alberghiera che deve provvedere alla trascrizione in apposito registro
L'apposito registro dovrà essere consegnato all'Ufficio suddetto unitamento alle ricevute degli avvenuti pagamenti (il costo del permesso gioranliero ammonta a 5 €)
Se vuoi prenotare un albergo a Livorno puoi utilizzare questo collegamento a Booking.com.
Permessi temporanei
Per esigenze particolari si consiglia di contattare:
Ufficio Permessi ZTL di Livorno, ZSC, Aree Pedonali ed Ordinanze,
piazza del Municipio, 50, piano 3, stanza 302,
tel. 0586-820194 e 820589, fax 0586-820417,
email permessi@comune.livorno.it.
Orario di ricevimento: lunedì e venerdì 9-13, martedì e giovedì 15.30-17.30
Si ricorda comunque che la ZTL di Livorno è servita da comodi parcheggi posti proprio ai suoi confini esterni che permettono di accedere pedonalmente alla ZTL: per maggiori informazioni consulta la pagina sul sito Parcheggio Livorno
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Se sei entrato senza autorizzazione non risultano modalità per sanare la tua posizione a meno che non sta andando in una delle strutture abilitate per comunicare la targa.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Sportello telefonico di ascolto al cittadino
piazza del Municipio, 50, piano 3, stanza 302
E-mail: permessi@comune.livorno.it
Tel 0586 – 820333 attivo con i seguenti orari:
lunedì ore 14.00-16.00
martedì ore 8.00-9.00 e 13.00-14.00
venerdì ore 15.00-17.00
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:buona
Data aggiornamento: 15/11/2019
Evoluzione: stabile
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
mappa ufficiale non disponibile
ordinanza non disponibile
Booking.com
0 Commenti