ZTL Portoferraio: Mappa, Orari, Telecamere, Parcheggi
Orario e giorni di funzionamento
Orario accesso per carico e scarico
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Estensione ZTL
La ZTL di Portoferraio è individuata nell'area delimitata a partire dalla Calata Mazzini, dall'inizio di Via Lambardi (porta di ingresso parte alta del Centro Storico) e dall'inizio di Via Marconi.
E' individuata una zona pedonale corrispondente all'area di Piazza Cavour e Via cavalieri di Vittorio Veneto.
Dove sono le telecamere
Le telecamere che controllano l'accesso alla ZTL di Portoferraio sono 3 e sono posizionate in:
- Calata Mazzini
- Porta a Terra
- Piazza della Repubblica
Orario e giorni di funzionamento
La ZTL di Portoferraio è attiva dal 15 giugno al 15 settembre.
Il centro storico è chiuso dalle 19,30 alle 7 di mattina mentre la Calata Mazzini è riservata ai pedoni dalle 19,30 alle 1 di notte.
Il traffico nella parte alta della città è riservato ai soli residenti nel centro storico e a chi è in possesso di un'autorizzazione.L'accesso alla ZTL di Portoferraio è consentito anche ai non abitanti nella ZTL di Portoferraio in base agli orari e alla chiusura al transito della Calata Mazzini e Calata Matteotti durante il periodo estivo, come stabilito da apposita ordinanza annuale del Comandante dei Vigili Urbani, con le seguenti modalità di transito: da Calata Mazzini verso Calata Buccari, verso Piazza Repubblica con uscita da Via Guerrazzi.
Durante la stagione estiva, con regolamentazione in base ad apposita ordinanza, l'accesso alla ZTL di Portoferraio per tutti gli abitanti nella ZTL di Portoferraio, fino alle ore 01,00 è consentito dalla Porta a Terra stante la chiusura completa al transito della Calata Mazzini.
Gli orari di accensione dei varchi sono pertanto i seguenti:
- Porta a Terra e Calata Mazzini dalle ore 19.30 alle ore 07.00
- Piazza della Repubblica dalle ore 07.00 alle ore 19.30
L'accesso alle aree della ZTL di Portoferraio di particolare pregio urbanistico di seguito indicate è riservato ai soli abitanti nella ZTL di Portoferraio :
- da via Lambardi a via Ferrandini durante tutto l'anno nella fascia oraria 19.30 / 07.00;
- da piazza della Repubblica, lato vecchia posta, Via Roma, Via Elbano Gasperi, Via Camerini, Via Buontalenti (ex Via Gori e Bisdomini), Via della Fonderia durante tutto l'anno e nelle 24 ore;
- Via Marconi e Via Ninci durante tutto l'anno nella fascia oraria 19.30 / 07.00.
Durante il periodo scolastico nell'entrata di Porta a terra vige inoltre anche il divieto nelle seguenti fascie orarie:
- dalle ore 7:55 alle ore 8:30
- dalle ore 12:55 alle ore 13:30
- dalle ore 18:20 alle ore 18:40
Veicoli Ammessi
All'interno della Zona a Traffico Limitato è vietata di tutti i veicoli se non espressamente autorizzati e pertanto i motocicli e ciclomotori non possono entrare se non espressamente autorizzati.
Possono circolare liberamente nella ZTL di Portoferraio le biciclette, le auto e biciclette elettriche, i mezzi a trazione animale ed ogni altro mezzo non a motore.
Soggetti Autorizzati
Il transito e la sosta nella zona a traffico limitato è consentito agli utenti di seguito individuati:
a)residenti anagrafici (con riferimento alle persone fisiche e con esclusione delle persone giuridiche) nelle vie che insistono nelle zona a traffico limitato,la cui residenza corrisponda a dimora abituale, sono concessi fino ad un massimo di n. 2 permessi di transito e sosta per ogni nucleo familiare, per i veicoli di loro proprietà;
b)agli affittuari di appartamenti di civile abitazione, i quali, per esigenze lavorative, trascorrono la maggior parte dell'anno in essi pur non avendo la residenza anagrafica (dimoranti), spetta, previo accertamento d'ufficio, n, 1 permesso annuale di transito e sosta, per i veicoli di loro proprietà: nel permesso possono essere riportate le targhe di più veicoli di proprietà del nucleo familiare;
c)ai proprietari di appartamenti di civile abitazione e di fondi magazzino, non abitanti all'interno della zona a traffico limitato, il cui appartamento e/o fondo magazzino non risulta in uso a terzi, è concesso n. 1 permesso di transito e sosta;
d) agli artigiani con veicolo adibito a trasporto di cose, che effettuano interventi professionali di pronto intervento o a domicilio, opportunamente documentati, ed altri titolari di ditte imprenditoriali che abbiano necessità di utilizzo di un mezzo per lo svolgimento dell'attività (es. pescatori, agricoltori), è concesso n. 1 permesso diaccesso e sosta.
e)ai proprietari, agli affittuari, ai possessori a qualsiasi titolo, di garage ed a coloro che hanno disponibilità di posti di sosta per veicoli all'interno di aree private è concesso un permesso annuale di solo transito per accedere all'area di sosta.
f)Ai medici il cui ambulatorio è ubicato nella ZTL di Portoferraio, è rilasciato un permesso annuale di transito e sosta, che abilita il titolare a sostare, senza recare intralcio, nelle immediate vicinanze del proprio studio medico.
g)Il residente nella ZTL di Portoferraio bisognoso di assistenza ha diritto ad un contrassegno di transito che consentirà la sosta per un tempo max di 2 ore (da comprovare mediante esposizione del disco orario). Il contrassegno sarà unico e valido solo per il trasporto e l'assistenza dell'intestatario e potrà autorizzare massimo 2 targhe.
h)Ai corrispondenti locali di Stampa, Tv, Radio, potranno essere rilasciati appositi permessi temporanei o annuali di accesso e sosta.
i)Alle cooperative sociali, alle associazioni di volontariato ed a quelle di promozione sociale che abbiano nel loro statuto assistenza alla persona, regolarmente iscritte ai rispettivi registri o albi regionali, che svolgono servizi di assistenza e supporto domiciliare o di accompagnamento di persone residenti o dimoranti all'interno della ZTL di Portoferraio è concesso il permesso di transito e sosta. Potranno essere rilasciati un massimo di n. 1 permesso annuale ad Associazione cooperativa;
j)di autorizzare l'accesso ai non abitanti nella ZTL di Portoferraio titolari di studi professionali siti dentro la ZTL di Portoferraio stessa, per consentire il carico e lo scarico di strumenti e materiale di lavoro.
In deroga al divieto è consentito il transito in ZTL di Portoferraio alle seguenti categorie di veicoli, senza esposizione di contrassegno identificativo previo o successivo inserimento delle relative targhe nell'apposita banca dati:
- veicoli che trasportano o siano condotti da persone con limitate o impedite capacità motorie, con l'esposizione dell'apposito contrassegno di cui all'art. 381 del Regolamento per l'esecuzione del Codice della Strada.
- veicoli del trasporto pubblico locale in servizio nelle linee della rete urbana.
- Taxi ed autovetture adibite al noleggio con conducente limitatamente ai casi di accompagnamento o prelievo di persone nelle vie in oggetto.
- Mezzi di soccorso.
- Veicoli di coloro che hanno la necessità di recarsi presso Alberghi e Pensioni esistenti nella zona (è sufficiente una dichiarazione verbale agli agenti addetti al controllo della ZTL di Portoferraio, senza esibire permessi o prenotazioni).
- Veicoli in servizio di Polizia, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, FF.AA., Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, Vigilanza notturna, Autorità Giudiziaria, con insegna stampata esternamente al veicolo o con apposito segnale distintivo esposto.
- Veicoli del Comune di Portoferraio, dell'Esa, dell'Asa, dell'Enel, delle Poste Italiane e dei gestori nazionali della telefonia fissa e mobile, delle ASL, di veicoli blindati portavalori per motivi di servizio.
- Veicoli di ministri del culto.
- Auto funebri per trasporto feretri.
- Veicoli di medici in visita nelle zone in oggetto: per il transito e la sosta nella ZTL di Portoferraio dei medici, consentiti solo ed esclusivamente per visite a domicilio nelle vie in ZTL di Portoferraio, deve essere obbligatoriamente esposto, sul cruscotto anteriore dell'auto, il contrassegno o la tessera di iscrizione all'ordine.
- Veicoli utilizzati ed abilitati al trasporto merci di attività artigianali o commerciali, vettori, agenti di commercio e fornitori per esigenze legate a rifornimenti o servizi limitatamente alle fasce orarie individuate.
- Veicoli diretti presso le attività turistiche (ricettive, affitti stagionali, ristoranti) situate nella parte alta della Città, transitanti quindi dal varco di Porta a Terra, purchè la relativa richiesta di giustificazione del passaggio, con i documenti provanti la necessità (copia contratto di affitto alloggio o altro titolo, dichiarazioni di titolari ristoranti o alberghi ecc.) vengano trasmessi entro 48 ore dall'avvenuto passaggio, anche via fax o e-mail, all'Ufficio Polizia Municipale.
Orario accesso per carico e scarico
Non sono noti gli orari per il carico e scarico delle merci si consiglia di conttattare la polizia municipale di Portoferraio.
Accesso disabili
Per le modalità di accesso delle persone disabili in ZTL di Portoferraio si consiglia di contattare la polizia municipale di Portoferraio.
Clienti di Alberghi e Affittacamere o Case di riposo
I clienti delle attività turistiche (recettive, affitti stagionali e ristoranti) situate nella parte alta della Città, possono transitare dal varco di Porta a Terra, purchè la relativa richiesta di giustificazione del passaggio, con i documenti provanti la necessità (copia contratto di affitto alloggio o altro titolo, dichiarazioni di titolari ristoranti o alberghi ecc.) vengano trasmessi entro 48 ore dall'avvenuto passaggio, anche via fax o e-mail, all'Ufficio Polizia Municipale.
Permessi temporanei
Non risulta la possibilità di autorizzazioni provvisorie ;per eventuali necessità si consiglia di contattare la polizia municipale di Portoferraio.
Se sono entrato senza autorizzazione posso sanare la mia posizione
Qualora l'ingresso sia avvenuto nella ZTL di Portoferraio, in presenza dei prescritti requisiti ma senza il contrassegno, dovrà essere presentata all'ufficio di Polizia Locale la documentazione giustificativa. entro 10 giorni dall'avvenuto transito.
Per i casi di urgenza o assoluta necessità, per i transiti effettuati senza permesso, può essere richiesta autorizzazione a sanatoria, inviando comunicazione scritta all'Ufficio Polizia Municipale, entro 10 giorni dal passaggio, riportante gli estremi e le motivazioni specifiche dell'accesso. Le richiesta saranno esaminate dal Comando Polizia Municipale per gli adempimenti autorizzatori: i casi per i quali non venga riscontrata urgenza o necessità specifica verranno inoltrati all'Ufficio contravvenzioni per la prosecuzione dell'iter sanzionatioriosei passato e non avevi una autorizzazione non sono previste procedure di sanatoria della tua posizione a meno che non stavi accedendo ad una struttura alberghiera posta all'interno della ZTL.
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Polizia municipale Portoferraio
APPROFONDIMENTI
Affidabilità:modesta
Data aggiornamento: 07/12/2019
Evoluzione: stagionale
TI INTERESSA IL FILE DELLA ZTL
Scarica il file.KML a questo indirizzo e aggiorna la tua mappa in google maps.
mappa ufficiale non disponibile
ordinanza non disponibile
Booking.com
0 Commenti